• Home
  • Cultura
  • Foto/Video
  • I miei Libri
  • Politica/Economia/Finanza
  • Attualità
Vai al contenuto

Pompeo Maritati

il mio pensiero libero

  • Home
  • Cultura
  • Foto/Video
  • I miei Libri
  • Politica/Economia/Finanza
  • Attualità

Autore: Pompeo

Il sistema politico odierno: un calzino rivoltato prima di esser lavato

di Pompeosu 26 Febbraio 201523 Giugno 2015in Attualità, Politica

Scrivere su ciò che quotidianamente riserva la politica alla gente è diventata cosa monotona,  soprattutto per la costante e immancabile conseguente arrabbiatura .  Ci aggiungerei che trattasi anche di una… [Continua a leggere]

Una passeggiata nel Barocco di Lecce

di Pompeosu 17 Febbraio 201511 Settembre 2015in Foto/Video, Lecce e il Barocco

La nostra passeggiata nel Barocco leccese iniziata dalla parte nord della città, dall'Obelisco.     Subito dopo l'Obelisco intravediamo imponente Porta Napoli, conosciuta anche come Arco di Trionfo. Fu realizzata , nel 1548, in onore… [Continua a leggere]

E’ proprio una società sbagliata la nostra

di Pompeosu 7 Febbraio 20159 Luglio 2015in Attualità, Economia, Politica

E’ proprio una società sbagliata quella che stiamo vivendo oggi, una società che ha perso il suo orientamento, come se la sua bussola fosse stata smagnetizzata e il suo ago… [Continua a leggere]

L’apatica indifferenza di un paese

di Pompeosu 6 Febbraio 201511 Settembre 2015in Attualità, Politica

  Non c’è giorno che la cronaca non sia interessata da qualche suicidio, quale ultimo atto di disperazione, di chi perduto il lavoro o la propria azienda, non credendo e… [Continua a leggere]

Tutta colpa dei Gufi e dei porta iella

di Pompeosu 4 Febbraio 201511 Settembre 2015in Attualità, Politica

  La lettura dei dati sull’andamento dell’economia italiana di questi ultimi mesi non lascia, secondo il mio parere, più spazio alle esternazione governative di ottimismo.  La stagnazione dei consumi, conseguenza… [Continua a leggere]

Un sistema finanziario in antitesi con il paese reale

di Pompeosu 29 Gennaio 201518 Settembre 2015in Economia, Politica, Senza categoria

La turbolenza dei mercati di queste ultime settimane dovrebbe farci riflettere sulla fragilità politica degli stati sovrani, di come quest’ultima non abbia più un suo vero potere. La finanza, il… [Continua a leggere]

Tsipras Grecia: e se fosse stato già tutto scritto prima?

di Pompeosu 27 Gennaio 201527 Maggio 2015in Economia, La mia Grecia, Politica

. Il popolo greco per oltre un terzo ha votato contro l’austerità imposta dalla famigerata banda della troika. Una banda di gestori universali della finanza che spacciandosi per pubblica,  altro… [Continua a leggere]

Il crepuscolo dell’umanità

di Pompeosu 27 Gennaio 2015in Attualità, Economia, Senza categoria

La spasmodica ricerca di norme e di stratagemmi per far quadrare i conti di una finanza sfrenata e senza alcuna etica, sovrasta oggi ogni eventuale interesse dell’uomo. Debito pubblico, default, spread, BCE, EU,… [Continua a leggere]

L’ipotesi “Grexit” nella Unione Europea di Ninni Radicini

di Pompeosu 24 Gennaio 20159 Luglio 2015in Economia, Politica, Senza categoria

  A fine dicembre 2014, dopo la mancata elezione in Parlamento del Presidente della Repubblica Ellenica in successione di Karolos Papoulias, con il conseguente ricorso alle elezioni legislative anticipate stabilite… [Continua a leggere]

Unione Europea una istituzione obsoleta al servizio di chi? E perché?

di Pompeosu 18 Gennaio 2015in Economia, Politica, Senza categoria

Da come stanno andando le cose in questi ultimi anni nell’Europa Unita,  il disappunto è d’obbligo. La gente comune, ovvero i popoli che formano questa unione appaiono sempre più slegati… [Continua a leggere]

Un Tempo chiamato Matteo

di Pompeosu 14 Gennaio 2015in Attualità, Politica

Che strano titolo a questa mia breve riflessione. Una trovata  giusto per passare un po’ del mio tempo libero in compagnia di qualche intrallazzo mentale, direte voi. Invece no. Forse… [Continua a leggere]

La Grecia verso le elezioni legislative anticipate di Ninni Radicini

di Pompeosu 13 Gennaio 2015in Politica

Il 29 dicembre, al terzo turno per eleggere il prossimo Presidente della Repubblica Ellenica, l'unico candidato in corsa – Stavros Dimas – proposto dal governo di Nuova Democrazia e Pasok,… [Continua a leggere]

L’apatica indifferenza, la vera crisi di un Paese

di Pompeosu 11 Gennaio 2015in Politica

Non c’è giorno che la cronaca non sia interessata da qualche suicidio, quale ultimo atto di disperazione, di chi perduto il lavoro o la propria azienda, non credendo e non… [Continua a leggere]

Alla ricerca di quell’Ulisse che è in tutti noi

di Pompeosu 11 Gennaio 201528 Novembre 2015in Favole

In queste giornate estive dove il richiamo del mare, soprattutto per chi ha sempre vissuto a ridosso delle meravigliose coste del Mediterraneo, è immenso. Un richiamo che a volte assume una… [Continua a leggere]

Nostalgia

di Pompeosu 8 Gennaio 201510 Settembre 2015in Attualità, Foto/Video

  Frughiamo spesso  nel nostro passato alla ricerca di quei ricordi che riescono ad intorpidirci la mente, per  darci quella sensazione di rivivere anche solo per un istante, un ipotetico… [Continua a leggere]

Ho fatto il giro del mondo su un guscio di noce, con due formiche e una fetta di sottiletta di formaggio come vela

di Pompeosu 8 Gennaio 2015in Favole

Ho attraversato l’oceano a bordo di un guscio di noce. Avevo issato, attaccata ad uno stecchino una sottiletta di formaggio.  Come aiutanti avevo due simpaticissime formiche sempre allegre che passavano… [Continua a leggere]

La vera storia di Lili Marleen

di Pompeosu 6 Gennaio 2015in Attualità, Storia

"Lili Marleen" è stata la canzone più cantata e sussurrata dai soldati di tutto il mondo durante la seconda guerra mondiale. Possiamo asserire che ne fu l’inno ufficiale. Una canzone… [Continua a leggere]

Salvate il futuro dell’Italia

di Pompeosu 5 Gennaio 2015in Politica, Senza categoria

Nella quasi totale indifferenza ci stiamo portando avanti nel tempo, incuranti o forse sarebbe meglio dire rassegnati verso un futuro che tale non lo è più. Qualche decennio fa, il… [Continua a leggere]

Oggi è di moda esser sereni e gufare per passatempo

di Pompeosu 3 Gennaio 2015in Attualità, Politica

Come cambiano i tempi.  Un tempo, non tanto tempo fa, eravamo generalmente tranquilli, almeno coloro che non avevano l’assillo di cercarsi un posto di lavoro e che alla fine della… [Continua a leggere]

Riflessioni sull’anno che volge al termine: l’anno della rassegnazione e dell’abbandono della speranza

di Pompeosu 1 Gennaio 2015in Politica, Senza categoria

Tra poche ore anche quest’anno verrà archiviato tra i nostri ricordi.  Un anno sostanzialmente piatto, uno di quelli che ha attraversato le nostre esistenze con implacabile indifferenza e apatia, quasi… [Continua a leggere]

I nostri nostalgici sogni, vecchie cartoline ingiallite

di Pompeosu 31 Dicembre 2014in Attualità, Favole

E ancora una volta cala il buio tra i vicoli stretti e semi illuminati della mia piccola città.  Vecchi lampioni emanano una luce che io definirei romantica, quella giusta intensità… [Continua a leggere]

Riflessioni sull’atto d’accusa di Demostene contro certi uomini politici del suo tempo

di Pompeosu 31 Dicembre 2014in Politica, Storia

“Gli uomini di stato un tempo si mostravano così semplici nella vita privata, i loro costumi erano conformi al carattere della nostra città,  che se qualcuno di voi potesse vedere… [Continua a leggere]

Battiam battiam le mani che arriva il nuovo……Presidente

di Pompeosu 30 Dicembre 2014in Attualità, Politica

“Battiam battiam le mani arriva il direttor, battiam battiam le mani all'uomo di valor” così recitava una vecchia canzoncina che appartiene al 1954  che ben si presta all’attuale situazione politica…. [Continua a leggere]

Ingabbiato lo sviluppo culturale del Paese

di Pompeosu 28 Dicembre 2014in Attualità, Politica

La storia delle nostre radici culturali dovrebbe rappresentare il principale e fondamentale elemento costitutivo di un popolo.  Attraverso la rievocazione storica del nostro passato,  le future generazione dovrebbero  procedere all’analisi… [Continua a leggere]

Per non dimenticare: Natale 1914

di Pompeosu 26 Dicembre 2014in Storia

La vigilia di Natale di 100 anni fa in una località del Belgio sulla linea del fronte, soldati inglesi e tedeschi decisero spontaneamente di sospendere i combattimenti per un giorno:… [Continua a leggere]

Il balletto dei numeri infiniti sulla disoccupazione

di Pompeosu 26 Dicembre 2014in Economia

Che strano periodo che stiamo vivendo.  Ci aveva promesso di rivoltare il Paese come un calzino ma forse non aveva capito che c’erano troppi buchi e che avrebbe fatto meglio… [Continua a leggere]

Bertrand Russell contro Socrate

di Pompeosu 25 Dicembre 2014in Senza categoria

Penso che nella storia dell’umanità, fatta qualche debita eccezione , quale quella del Cristo fattosi uomo , mai sia avvenuto un fatto dove a distanza di due millenni e mezzo… [Continua a leggere]

E come al solito è sempre colpa dell’euro

di Pompeosu 15 Novembre 2014in Economia

Credetemi, quando sento dire nei vari dibattiti che l’attuale gravità della situazione economica è colpa dell’Euro, mi verrebbe di prendere a calci nel sedere questi soggetti.  Ritengo che non ci… [Continua a leggere]

I miei libri

Dalla Guerra civile ai colonnelli
Il pastorello dell'Arcadia
Politicamente inadeguato
Rottamazione delle idee
Utopia della ragione
Favole del terzo millennio
Il potere della finanza

Grecia Filosofica

01-SOCRATE-grecia-alonissos-3-1
02-TALETE-GRECIA-MESSOLONGI LAGUNA
05-PLATONEgrecia-zante-2
06-PLATONE-GRECIA-IKARIA-1
07-ARISTOTILE-GRECIA-CHIATTA-RISTORANTE
08-aristotile-GREECE-beach-in-greece
09-ARISTOTILE-GRECIA-
10-PLATONE-GRECIA-MASSIME-ATENE-CAPO-SOUNION
12-SOCRATE-GRECIA-NAXOS-5
13-ARISTOTILEGRECIA-LEFKADA-2-2-2
14-Aristotile-grecia-creta-02-44
15-PLATONE-GRECIA-KASTELLORIZO-5
16-GRECIA-1-ATENE-CARIATIDI
17-GRECIA-1-ACROPOLI-7
18-GRECIA-1-SKOPELOS-5
19-grecia-SOCRATE-alonissos-2-5
20-GRECIA-SOCRATE-CASA-8
21-GRECIA-TALETE-MONEMVASIA LACONIA-4
22-GRECIA-talete-ASTIPALEA
23-GRECIA-antistene-ATENE TEMPIO DI GIOVE
24-grecia-socrate-atene-partenone-1--1
25-GRECIA-ATENE-Tempio di Zeus Olimpio
26-GRECIA-BANDIERA-4
28-GRECIA-talete1-ASTIPALEA
29-grecia-bellissima1-gabbiani
30-GRECIA-CASA-117
32-GRECIA-epicuro-CASTELLO DI METONE-1
33-GRECIA-aristotile-CASTELLORIZO-1
WR0319506
37-GRECIA-eraclito-corinto-tempio-apollo
38-GRECIA-eraclito-DELFI-2-3-
39-grecia-democrate-egeo
41-Aristotile-grecia-creta-02-45
42-GRECIA-BANDIERA-1-PELOPONNESO
43-GRECIA-1.SANTORINI-4-5
44-DEMOCRITO-GRECIA-EMOZIONI-7
46-SOCRATE-GRECIA-EMOZIONI-8
47-SOCRATE-GRECIA-EMOZIONI-13
49-socrate-GRECIA-EMOZIONI-17
50-PLATONE-550-GRECIA-EMOZIONI-19
51-PLATONE-GRECIA-EMOZIONI-9
52-1-grecce my wonderful
GRECIA-FILOSOFICA-43

Articoli Recenti

  • Nilde Iotti Presidente della Camera dei DeputatiOggi la libertà di stampa è anche la libertà di offendere?
    12 Dicembre 2019
  • Testo dell'art. 41 della Carta CostituzionaleIl Credito nella Finanza e nella Banca dovrebbe rappresentare la Democrazia Economica
    11 Dicembre 2019
  • Copertina del disco di De André La leggenda di nataleLe poesie di Fabrizio De Andrè
    11 Dicembre 2019
  • Croce cristianaLa leggenda sulla provenienza del legno della Croce di Gesù
    11 Dicembre 2019
  • Il Diluvio UniversaleLa leggenda del Diluvio Universale nacque circa 2000 anni a.C.
    10 Dicembre 2019
  • Banche che macinano utiliBanche in festa: quasi 10 miliardi di utili
    9 Dicembre 2019
  • Luna sera barca mareE’ sera
    4 Dicembre 2019
  • Fugaci Pensieri sussurrati al mar Egeo un libro di Pompeo MaritatiFugaci pensieri sussurrati al Mar Egeo un libro di Zornas il Greco
    4 Dicembre 2019
  • Libro Utopia della ragione di Pompeo MaritatiL’Utopia della Ragione. Un libro di Pompeo Maritati
    4 Dicembre 2019
  • Il piccolo porto di Agia MarinaLa voglia di scrivere
    4 Dicembre 2019
  • Bandiera italiana con evasore che remaSconti per chi userà i pagamenti elettronici tracciabili. Quando ci costeranno? Serviranno?
    3 Dicembre 2019
  • Nave che naufragaL’UNICREDIT annuncia: chiusura di 500 filiali e riduzione del personale di 8.000 unità
    3 Dicembre 2019
  • Spiaggia mare isolaUna nostalgica musica greca
    2 Dicembre 2019
  • Le sardine in mareIl piatto forte del giorno: Sardine
    2 Dicembre 2019
  • Uomo senza testaUn altro bluff: la riforma della prescrizione dei termini processuali e la lotta all’evasione
    30 Novembre 2019
  • Cos’è il Fondo Salva stati (il MES) ?
    29 Novembre 2019
  • Stiven Mac Queen balla sirtakiBreve storia del Sirtaki
    28 Novembre 2019
  • L'Agorà di Atene con i filosofiIncazzato – neologismo o già esistente 2500 anni?
    28 Novembre 2019
  • Le sardine nuovo movimentoSardine e un jeans strappato
    28 Novembre 2019
  • Anime che vanno in ParadisoLe anime del Paradiso chiedono di essere trasferite all’Inferno! Una favola del terzo millennio
    27 Novembre 2019
  • Baklavà un dolce grecoPer chi ama la cucina greca la ricetta del Baklavà
    27 Novembre 2019
  • Manifesto contro la corruzioneNeoplasia culturale e politica di un paese che sta cadendo a pezzi
    26 Novembre 2019
  • Uomo nero dietro una una reteAmnesty International: l’Italia desta preoccupazione nel rispetto dei diritti umani
    26 Novembre 2019
  • Un uovo nero in mezzo a tante uova biancheLa Memoria: uno dei grandi difetti del popolo italiano
    26 Novembre 2019
  • Massi della vecchia di Giuggianellol “Monolite di Giuggianello” o “Masso della Vecchia” di Gianni Carluccio
    25 Novembre 2019

Categorie

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Atene Banca Banca d'Italia Barocco Berlusconi Cina clientelismo Concussione corruzione Crisi Default Disoccupazione Draghi Etica Euro Europa Unita Finanza Francia Germania Grecia ipocrisia Istat Italia Karamanlis Lecce Lega Letta M5S Maritati Mediterraneo Monti Parlamento PDL PIL Platone Politica Pompeo Maritati Presidente della Repubblica Salento Salvini Socrate Tempo Troika Ulisse USA

Visitatori dal 10/03/2010

435495
Users Today : 45
Users Yesterday : 548
This Month : 6425
This Year : 91928
Who's Online : 5
Powered By XT Visitor Counter

Il perchè di questo sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sotoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non vine fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera ediotriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Norme in materia di Copyrght

In ottemperanza alle nuove diposizioni legislative in materia di Editoria si comunicano le seguenti informazioni:

1) Il sito “Pompeo Maritati” non è un Periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile;

2) Non essendo una testata giornalistica, non vi è un Editore. Responsabile dei contenuti è da considerarsi il titolare del sito . Tutti i Logo ed i Trademarkers opsitati in questo sito sono dei loro rispettivi proprietari. Tutti i commenti sono a responsabilità diretta di chi li ha scritti.

3) Questo sito può contenere collegamenti (Link) controllati da soggetti diversi da titolare del sito, usando questi Link uscirete da questo sito. Viceversa siti controllati da soggetti diversi da titolare, possono contenere Link con il presente sito. I siti con i quali ci si può collegare da questo sito o che possono collegarsi ad esso non sono sotto il controllo del titolare e non è responsabile dei loro contenuti di uno qualsiasi di tali siti o di qualsiasi link contenuto in uno qualunque di tali siti o di qualsiasi modifica o aggiornamento di tali siti. Il titolare di questo sito fornisce e consente link per comodità, e l’esistenza di un qualsiasi Link non significa che il titolare , ASSUME, SOSTIENE, ACCETTA, qualsiasi responsabilità per i contenuti o l’uso di tali siti. Soltanto Voi sarete i responsabili per i risultati e le conseguenze del vostro uso di detti Link.

Nilde Iotti Presidente della Camera dei Deputati
Testo dell'art. 41 della Carta Costituzionale
Copertina del disco di De André La leggenda di natale
Croce cristiana
Il Diluvio Universale
Banche che macinano utili
Luna sera barca mare
Fugaci Pensieri sussurrati al mar Egeo un libro di Pompeo Maritati
Libro Utopia della ragione di Pompeo Maritati
Il piccolo porto di Agia Marina

Gli ultimi articoli

  • Nilde Iotti Presidente della Camera dei DeputatiOggi la libertà di stampa è anche la libertà di offendere?
  • Testo dell'art. 41 della Carta CostituzionaleIl Credito nella Finanza e nella Banca dovrebbe rappresentare la Democrazia Economica
  • Copertina del disco di De André La leggenda di nataleLe poesie di Fabrizio De Andrè
  • Croce cristianaLa leggenda sulla provenienza del legno della Croce di Gesù
  • Il Diluvio UniversaleLa leggenda del Diluvio Universale nacque circa 2000 anni a.C.

Login – Amministrazione

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Ricerca Argomenti

Atene Banca Banca d'Italia Barocco Berlusconi Cina clientelismo Concussione corruzione Crisi Default Disoccupazione Draghi Etica Euro Europa Unita Finanza Francia Germania Grecia ipocrisia Istat Italia Karamanlis Lecce Lega Letta M5S Maritati Mediterraneo Monti Parlamento PDL PIL Platone Politica Pompeo Maritati Presidente della Repubblica Salento Salvini Socrate Tempo Troika Ulisse USA
Copyright © 2019 Pompeo Maritati. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia d'accordo.Ok