E’ sera……..
È sera, una luna piena fa capolino lungo la mia strada quasi mi volesse indicare il percorso da seguire. Lei sempre silenziosa, in tutti questi anni pur essendoci tantissime volte…
Il mio Pensiero Libero
È sera, una luna piena fa capolino lungo la mia strada quasi mi volesse indicare il percorso da seguire. Lei sempre silenziosa, in tutti questi anni pur essendoci tantissime volte…
Una società alla deriva. Una buona abitudine per il cittadino sarebbe quello d’informarsi giornalmente su quanto succede in materia di politica ed economia. La lettura dei quotidiani e l’ascolto di…
Da come stanno andando le cose in questi ultimi anni nell’Europa Unita, il disappunto è d’obbligo. La gente comune, ovvero i popoli che formano questa unione appaiono sempre più slegati…
Non c’è giorno che la cronaca non sia interessata da qualche suicidio, quale ultimo atto di disperazione, di chi perduto il lavoro o…
Ho attraversato l’oceano a bordo di un guscio di noce. Avevo issato, attaccata ad uno stecchino una sottiletta di formaggio. Come aiutanti avevo due simpaticissime formiche sempre allegre che passavano…
Il mondo è da tempo in fibrillazione. Ben 65 stati nel mondo sono ufficialmente in guerra e oltre 600 guerriglie sono in corso. Uno stato di belligeranza in continuo incremento…
Gli sconosciuti algoritmi che regolano il processo dell’evoluzione dell’uomo, hanno deciso, ovviamente senza interpellarmi, di farmi partecipare al gioco della vita facendomi nascere qui nel sud, nel meridione d’Italia, dove…
Lo stato dell’economia italiani è in piena crisi devastante grazie all’imbecillità politica da una parte e dalla narcotizzazione di un popolo che parrebbe ritenersi estraneo alle conseguenze di un disastro…
Quando tutto sembrava oramai scorrere veloce verso un accordo definitivo, ecco spuntare dal cilindro del ministro delle finanza tedesco una ulteriori avversità: il parlamento greco ha approvato tagli per 12…
Cercare oggi di affrontare un’argomentazione politica o economica risulta estremamente difficile. La scelleratezza e l’incapacità di una classe politica, lasciata marcire sugli scranni del parlamento italiano, senza nessun serio intervento…
Il tempo inesorabilmente trascorre indifferente e strafottente di quanto noi umani riusciamo a fare e pensare. Lui si che è un super partes, non gliene ne frega niente se piove,…
La Camera in questi giorni ha approvato la legge che recepisce la solita direttiva europea, che anche in questa circostanza non pare sia indirizzata a favorire quel riequilibrio tra poteri…
Il ritorno alla dracma un rimedio peggiore del male ovvero quando la scelleratezza diventa follia. Da più parti da alcuni giorni si sente parlare, con insistenza e con seria preoccupazione…
Quello che per tutti noi era sembrata una straordinaria trovata, quella di adire ad un referendum popolare dove i greci avrebbero scelto la linea da seguire nelle trattative con la…
Ieri primo luglio Antonio Cassiano storico dell’arte e intellettuale di grande spessore è morto. E’ stato direttore del Museo Provinciale "Sigismondo Castromediano" di Lecce dal 1994 al 2012 nonché direttore…