Dal 1995 è stato docente di Museologia presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia Classica e Medievale "Dinu Adamesteanu" dell’Università degli Studi del Salento, mentre dal 1995 al 2012 ha tenuto corsi di Storia dell’Arte Medievale in Puglia presso la Facoltà di Beni Culturali. Nel 2008 è stato eletto Presidente del Centro di Studi Salentini. Uno dei pilastri più importanti, un vero e proprio punto di riferimento per la cultura salentina in genere. Particolarmente attento e attivo nell’ organizzazione di convegni, allestimenti museali, mostre. E’ stato, inoltre, autore di numerose e apprezzate pubblicazioni.
Sensibile e collaborativo con le associazioni culturali spesso da lui spronate a realizzare percorsi formativi che coinvolgessero e indirizzassero i propri soci ad un approccio sempre più concreto per una migliore e più approfondita conoscenza dello straordinario patrimonio artistico e culturale del Salento.
Uno studioso apprezzato e stimato per la sua instancabile presenza in tutte le iniziative culturali organizzate nel Salento. Dire che oggi la cultura ha perduto un suo importante punto di riferimento, a mio avviso, potrebbe risultare riduttivo.