La Notte della Taranta Festival itinerante del Salento dal 13 al 28 agosto. Siamo giunti alla tredicesima edizione del festiva, il più grande evento musicale dedicato alla valorizzazione e riscoperta della “Pizzica Salentina”. Il Festival è patrocinato dalla Regione Puglia, Provincia di Lecce, Fondazione La Notte della Taranta, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina e Istituto Diego Carpitella. Si concluderà con il mega concerto di Melpignano diretto dal maestro concertatore Ludovico Einaudi che arriva dopo le esperienze di Daniele Sepe (1998), Piero Milesi (1999 e 2001), Joe Zawinul (2000), Vittorio Cosma (2002), Stewart Copeland (2003), Ambrogio Sparagna (2004, 2005 e 2006) e Mauro Pagani (2007, 2008, 2009). Il Concertone di Melpignano è oramai diventato l’appuntamento musicale e culturale più importante della stagione estiva salentina. Nelle ultime edizioni hanno assistito al concerto finale oltre centomila persone. Il festival si svolgerà dal 13 agosto nelle piazze dei Comuni della Grecìa Salentina Salentina(Calimera, Carpignano Salentino, Castrignano dei Greci, Corigliano d’Otranto, Cutrofiano, Martano, Martignano, Soleto, Sternatia e Zollino), e sarà presente anche ad Alessano, Galatina e Cursi. Come da tradizione il festival ospiterà alcuni dei gruppi più rappresentativi della tradizione musicale salentina con la partecipazione di gruppi musicali provenienti da varie parti del mondo.