Concerto Gospel Napoli 10 dicembre 2011Il Comitato Promotore il Club UNESCO di Zollino èstato invitato dalla Ecc.ma Deputazione del Tesoro di San Gennaro in Napoli a rappresentare il Patrimonio identitario della Regione Puglia,organizzando un Concerto Gospel nel quadro del progetto “Autunno in Cappella”costituito da quattro manifestazioni realizzate in collaborazione dei Club UNESCO di Bisceglie e Brindisi,e la Societàdi Storia Patria per la Puglia. Sabato 10 dicembre alle ore 19,30 nella Cappella del Tesoro di San Gennaro,a Napoli,dopo la lettura del Preambolo dall’Atto Costitutivo delle Nazioni Unite,si terràil “Concerto Gospel”con l’artista salentina Tyna Casalini accompagnata dai musicistiMauro Colella e Paky Leo. L’evento e la rassegna tutta,Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, mira al dialogo fra Napoli,le Regioni italiane,le Culture euroasiatiche e d’oltre oceano,con lo scopo di scoprire e rafforzare le radici culturali e religiose e quanto esse hanno inciso sulla storia del territorio e del popolo.

Il “Concerto Gospel”una voce che viene alla luce,un coro pulsante di emozioni,il moto d’animo piùvero in un continuo volteggiare tra le armonie del mondo per cooperare alla creazione divina della preziositàumana, saràintrodotto da Pompeo Maritati  presidente dell’Associazione Italoellenica di Zollino,interverràil presidente del Comitato Promotore il Club Unesco di Zollino Antonio Chiga.

Le conclusioni al Sindaco del Comune di Zollino Francesco Pellegrino e Riccardo Carafa d’Andria Vice Presidente Deputazione della Cappella del Tesoro di San Gennaro.  

L’evento gode del patrocinio della Federazione Italiana  UNESCO,Regione Puglia –Presidenza del Consiglio,Decreto n. 507 del 4-10-2011,Regione Campania,Comuni di Bisceglie,Brindisi,Zollino,Napoli,Arcidicesi Bisceglie- Trani- Barletta –Nazareth (Commissione Pastorale Diocesana Cultura e Comunicazioni Sociali e della Commissione Pastorale Diocesana Problemi Sociali e Lavoro,Giustizia e Pace,Salvaguardia del Creato),Pontificia Basilica San Nicola di Bari,Arcidiocesi Brindisi-Ostuni,Club UNESCO Napoli,e dell’adesione dei sodalizi culturali biscegliesi:SocietàOperaia di Mutuo Soccorso “Roma Intangibile”,Archeoclub d’Italia,Presidio del Libro,Rotary,Lions,Nuova Accademia Orfeo a cui si aggiungono i sodalizi culturali Rotary Castel dell’Ovo- Napoli,Associazione. Italoellenica Zollino- Le,Nova Canendi Academia “Gino Lorusso Toma”-Bari,Centro Studi “Leonardo Leo”–Brindisi,Club UNESCO di Andria e di Barletta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *