-
Come vengono fatte oggi le previsioni meteorologiche: un viaggio nella scienza del tempo
di Pompeo Maritati Le previsioni meteorologiche sono un esempio affascinante di come la scienza moderna possa trasformare una comprensione complessa della natura in strumenti pratici che influenzano la nostra vita quotidiana. Dietro ogni previsione c’è una combinazione sofisticata di osservazioni, modelli matematici e supercomputer. In questo articolo, esploreremo gli strumenti, le leggi della natura e le tecniche che consentono ai meteorologi di prevedere con precisione il tempo. Il primo passo per fare previsioni meteorologiche accurate è la raccolta di dati atmosferici. Questi dati provengono da una vasta gamma di strumenti: Una volta raccolti i dati, vengono inseriti in modelli matematici che simulano il comportamento dell’atmosfera. Questi modelli sono basati sulle…