-
Il Palio di Siena necessita di equilibrio tra passato e presente, tra tradizione e innovazione
di Pompeo Maritati Il Palio di Siena è una delle tradizioni italiane più antiche e famose, una corsa di cavalli che si tiene nella piazza centrale della città, Piazza del Campo, due volte l’anno, il 2 luglio e il 16 agosto. La storia del Palio affonda le radici nel Medioevo, quando le contrade, i quartieri storici di Siena, si sfidavano in giochi di abilità e coraggio, con la corsa di cavalli che divenne rapidamente l’evento centrale di queste celebrazioni. Ancora oggi, il Palio è un momento di grande intensità e partecipazione per i senesi, che si preparano con mesi di anticipo, vivendo la competizione con un fervore che è difficile…