E’ stato portato alla luce, ad Itaca, il palazzo di Ulisse
Scoperto sulla splendida isola greca di Itaca il palazzo del celebre eroe omerico, Ulisse: si tratterebbe della casa dove la…
Il Tempio di Aphaia ad Aegina a sorvegliare il Mare Egeo
Il Tempio di Aphaia è tra i più ben conservati e dalla sua sommità si ammira una meravigliosa veduta del…
Ricordando quel lontano 4 novembre di 100 anni fa
Oggi è il 4 novembre, ricorre il primo centenario ddalla fine della Grande Guerra. Una pausa di riflessione su cosa…
Per non dimenticare: una pagina dove l’egoismo politico ed economico di buona parte del mondo si rese complice del nazismo
Il giorno della “Memoria” è trascorso, sono stati rievocate e riaccese le tragedie di un popolo perseguitato dal nazismo, affinché…
Grecia: è’ in atto una ulteriore manovra di distrazione di massa?
Ritengo che sia in atto una ulteriore manovra di distrazione di massa per distogliere l’attenzione dalla gravità della situazione economico-sociale…
Storia della Colonna di Sant’Oronzo di Lecce (Seconda parte)
Come già accennato nella prima parte, Lecce miracolata dal Santo Protomartire Oronzo, decise di dedicare a lui una colonna dove…
Storia della Colonna di Sant’Oronzo di Lecce (Prima Parte)
Attribuita a Sant’Oronzo la liberazione della nostra Provincia dalla peste del 1656, per gratitudine, fu decisa l’erezione di un monumento…
Una stampa di Pompeo de Renzi
Una stampa di Pompeo Renzi che ci descriva attraverso le sue immagini una Lecce che già allora doveva essere…
Ascoltando Lili Marleen
Girovagando tra i vecchi dischi a 78 giri dei miei genitori, la mia attenzione viene attratta da uno in particolare, …
Storia della Colonna di Sant’Oronzo di Lecce di Pompeo Maritati
Attribuita a Sant’Oronzo la liberazione della nostra Provincia dalla peste del 1656 e decretatasi dall’Università di Lecce , per gratitudine,…
La vera storia di Lili Marleen
"Lili Marleen" è stata la canzone più cantata e sussurrata dai soldati di tutto il mondo durante la seconda guerra…
La vera storia di Lili Marleen
"Lili Marleen" è stata la canzone più cantata e sussurrata dai soldati di tutto il mondo durante la seconda guerra…
Riflessioni sull’atto d’accusa di Demostene contro certi uomini politici del suo tempo
“Gli uomini di stato un tempo si mostravano così semplici nella vita privata, i loro costumi erano conformi al carattere…
Per non dimenticare: Natale 1914
La vigilia di Natale di 100 anni fa in una località del Belgio sulla linea del fronte, soldati inglesi e…
Storia della Colonna di Sant’Oronzo di Lecce
Attribuita a Sant’Oronzo la liberazione della nostra Provincia dalla peste del 1656 e decretatasi dall’Università di Lecce , per gratitudine,…
Dagli allori olimpici alla politica
Un tempo le Olimpiadi avevano il potere “divino” di fermare anche le guerre e forse, in quei giorni di tregua, …
Giuseppe Candido Vescovo. Uno scienziato salentino
In questi giorni sono stato particolarmente attratto da un libro che, a dire il vero, inizialmente avevo un po’ sottovalutato.…
La Diaspora Greca ovvero il Genocidio Greco degli elleni del Ponto
Definiamo “DIASPORA GRECA” la persecuzione seguite tra il 1908 e il 1923 da parte dalle autorità ottomane, il cui risultato…
Cyprus Hostage to History – International Meeting on Small Islands in Mediterranean
Nell'ambito del Convegno Internazionale tenutosi presso il Rettorato dell'Università del Salento organizzato dalla Facoltù di Lingue e Lettere Straniere. dalla…