Una nostalgica musica greca
Sto ascoltando una dolce canzone greca degli anni 60. E’ solo musica, boozouki, chitarre e tamburi. Una vecchia musica originaria…
Kallí Pólis, la leggenda della città bella
Il suo nome era conosciuto in tutta la Grecia e l’Asia Minore. Ovunque andasse era rispettato e temuto. La sua…
Finanza e diritti umani in una ipocrita Europa Unita
Un binomio quello dell’Unione Europea e dei Diritti Umani che spesso produce irritazione e sgomento, non tanto per le decisioni…
Grecia Filosofica
Una carrellata di immagini mozzafiato di alcuni dei posti più belli della Grecia. Panorami fantastici, siti archeologici e templi. Il…
Desideravamo solo tre dracme e due sigarette
Passeggiando nel tempo dei ricordi, ripercorrendo i viottoli della vita, desidero soffermarmi tra i più significativi. “Volevamo avere tre dracme…
Grecia Filosofica
Una carrellata di immagini mozzafiato di stupendi panorami elleneci. Le immagini sono corredate con le frasi più rinomate dei filosofi…
Grecia dalla guerra civile ai colonnelli un libro di Pompeo Maritati
Video di presentazione del libro Un video dedicato ad Atene com’era e com’è oggi, una panoramica…
Video di presentazione del libro “Grecia dalla guerra civile ai colonnelli” di Pompeo Maritati
Presentazione del libro che tratta della storia greca dal 1949 al 1974. Un periodo particolarmente importante e drammatico, in cui…
Fanta scenario di una Europa laddove alla Germania fosse imposto di pagare i danni di guerra
Ipotizziamo, visto che fantasticare al momento non costa nulla, cosa succederebbe all’Europa e non solo, se alla Germania fosse imposto…
La Grecia tra crediti, debiti, speranze e delusioni
E’ da tempo in corso una partecipata ed accorata contestazione da parte della politica ellenica sull’entità del suo debito pubblico…
Siamo oramai al masochismo finanziario
Il 24 gennaio del 2012 scrivevo un articolo sulle condizioni economiche e finanziarie della Grecia, intitolandolo “Siamo oramai al masochismo…
E’ in atto un premeditato e scientifico genocidio del pensiero democratico e culturale dell’umanità
Da un po’ di settimane l’attenzione finanziaria è ritornata ad accendere i riflettori sulla Grecia. S’impongono nuovi tagli alla spesa…
BREXIT: finalmente una vera opportunità per l’Europa
Da poche ore si è consolidata l’affermazione della volontà popolare inglese di abbandonare questa sgangherata Europa, senza spina dorsale e…
La Banca Centrale Europea alle prese con il Quantitative Easing (QE) bolle di sapone o prove di crescita?
Il 22 gennaio 2015 Mario Draghi, presidente della Banca Centrale Europea (Bce), ha presentato ufficialmente il suo Quantitative Easing (Qe). Si tratta di una misura…
Grecia: la nuova Ifigenia del terzo millennio
Quando tutto sembrava oramai scorrere veloce verso un accordo definitivo, ecco spuntare dal cilindro del ministro delle finanza tedesco una…
Tsipras oramai si è infilato in un vicolo cieco
Quello che per tutti noi era sembrata una straordinaria trovata, quella di adire ad un referendum popolare dove i greci…
Unione Europea una istituzione obsoleta al servizio di chi? E perché?
Da come stanno andando le cose in questi ultimi anni nell’Europa Unita, il disappunto è d’obbligo. La gente comune, ovvero…
Tsipras Grecia: e se fosse stato già tutto scritto prima?
. Il popolo greco per oltre un terzo ha votato contro l’austerità imposta dalla famigerata banda della troika. Una banda…
Il crepuscolo dell’umanità
La spasmodica ricerca di norme e di stratagemmi per far quadrare i conti di una finanza sfrenata e senza alcuna…
La Grecia verso le elezioni legislative anticipate di Ninni Radicini
Il 29 dicembre, al terzo turno per eleggere il prossimo Presidente della Repubblica Ellenica, l'unico candidato in corsa – Stavros…
La Favola del Pastorello dell’Arcadia
Un giorno, tanto tempo fa, quando la luce del sole era più limpida e chiara, quando lo smog la gente…
I sanculotti del XXI secolo chi sa cosa s’inventeranno
La crisi finanziaria dei vari debiti sovrani di alcuni stati dell’Unione Europea, accompagnata da una scellerata politica finanziaria del…
Un default rimandato…….a settembre
Le borse da due giorni stanno vivendo una indisponente euforia. I titoli azionari recuperano con straordinaria velocità il terreno perduto…