GRECIA: una storia vera. La tragedia ellenica del XXI secolo. Un libro di Pompeo Maritati
Questo è un libro necessario, fortemente voluto perché si facesse luce ma soprattutto che non si dimenticasse o sottovalutasse quella…
Il mio Pensiero Libero
Questo è un libro necessario, fortemente voluto perché si facesse luce ma soprattutto che non si dimenticasse o sottovalutasse quella…
Una delle storie più popolari viene narrata in un manoscritto del XII secolo intitolato Sulla derivazione del Legno della Croce dall’Albero…
Sin dal 1872 sappiamo che sono da ricercarsi negli annali regi di Sumer. Nel 1872 fu il sumerologo George Smith…
Sto ascoltando una dolce canzone greca degli anni 60. E’ solo musica, boozouki, chitarre e tamburi. Una vecchia musica originaria…
Il ballo del sirtaki oramai rappresenta la Grecia: è diventato il suo emblema, il suo inno nazionale. Racchiude nelle sue…
“Incazzato” un neologismo riscontrato in un testo di filosofia, in cui si tratta del pensiero di Socrate e di Platone.…
il baklava in tutte le sue varianti è una delizia che si può assaporare in molti paesi dell’area balcanica e…
Una singolare attrattiva per storici e naturalisti è rappresentata dalla zona del cosiddetto “Masso della Vecchia“, nel territorio del Comune di…
Le lontane origini popolari del Salento portano dietro di se delle “ingiurie” a volte per distinguersi, a volte solo per…
Pochi lo sanno, che l’utilizzo della chiocciola è molto antico, risale al VI secolo d.C., quando i mercanti di Venezia identificavano…
Il suo nome era conosciuto in tutta la Grecia e l’Asia Minore. Ovunque andasse era rispettato e temuto. La sua…
Oggi mi son soffermato a guardare le lancette del mio orologio. Ne ho uno vecchio, avrà forse una sessantina d’anni.…
Scoperto sulla splendida isola greca di Itaca il palazzo del celebre eroe omerico, Ulisse: si tratterebbe della casa dove la…
Sulla bacheca di una Amica leggevo la frase “La fede, così come l’amore, non passa attraverso la ragione.” La frase è…
“i nostri Pensieri non ci appartengono, li abbiamo avuti in prestito, ci rivengono dalla profondità di uno spazio senza frontiere…
Il prossimo 22 novembre alle ore 18 presso il Castello di Acaya saranno presentati i due volumetti di poesie del…
18-19 settembre. È un pomeriggio sereno, appena appena annuvolato, quando ci ritroviamo davanti alla stazione marittima di Costa Morena nel…
Ognuno di noi ha il diritto e il dovere di partecipare alla salvaguardia, valorizzazione del patrimonio culturale, di contribuire al…
In questi ultimi tempi la poesia sembra aver riacquistato vitalità. Poeti e libri di poesie inondano il mercato editoriale; centinaia…
Eghina è la pronuncia del suo nome in greco. Un’isola di poco più di 87 Kmq. a poco più di…