Io, Eracle e Achille un storia quasi vera
Vi racconto di un sogno fatto qualche notte fa, un sogno che mi ha fatto pensare a quell’eventuale ipotesi della reincarnazione, ovvero dove ognuno di noi, altro non è che…
Il mio Pensiero Libero
Vi racconto di un sogno fatto qualche notte fa, un sogno che mi ha fatto pensare a quell’eventuale ipotesi della reincarnazione, ovvero dove ognuno di noi, altro non è che…
Premetto che non trattasi di una bufala. L’Alto Consiglio dei Gentili Greci (YSEE) è stato fondato nel giugno del “1997” con l’obiettivo del sostegno morale e fisico, ma anche il ripristino…
La crisi energetica sta mettendo a dura prova l’operato governativo delle cancelleria d’Europa che, a quanto pare, anche se in ordine sparso e con accorgimenti diversi, hanno cercato di porre…
In occasione della XXV edizione della Notta della Taranta un nostro contributo: le note de “Lu rusciu de lu mare” accarezzano il Barocco Leccese. E’ un traguardo importante quello dei…
Questo, che io definisco un romanzo romantico, è la vera storia di chi ha attraversato la sua vita con la Grecia nel cuore, amandola come la sua vera patria, restandone legato indissolubilmente…
La demenziale scelta della Russia di andare a spezzare le reni alla traditrice Ucraina, si è rivelata quale la goccia di quel vaso che a quanto pare non è traboccato,…
Premettiamo che ancora nessuno è uscito di senno, quello che leggerete corrisponde alla pura verità. Definitela pure una favola, ma i fatti accaduti sono reali. I protagonisti della vicenda sono…
Anche quest’anno, il 2021, è oramai sull’uscio di casa. Sta indossando il suo pastrano e s’accinge a fare i suoi ultimi saluti, consapevole di finire tra i ricordi peggiori della…
Di Laura De Vita Un libro che dovrebbe prendere per mano il lettore accompagnandolo in un percorso attraverso gli ultimi sette anni per comprendere come il dialogo tra politica e…
Si sono da poco chiuse le urne delle elezioni amministrative parziali che hanno coinvolto le maggiori città italiane tra cui Roma, Milano, Torino, Napoli e Trieste. Si è assistito, ahinoi,…
Tra qualche giorno andremo a fare il pieno alle nostre auto scortati dai servizi di vigilanza, visto l’ingente somma di euri necessari. Il petrolio ha superato il livello degli ottanta…
La prestigiosa quanto autorevole rivista Empire ha stilato una classifica dei migliori film nella storia della cinematografia. Il risultato è stato il frutto di un serio sondaggio riconosciuto dalla stragrande maggioranza degli…
Grande valorizzatore della tradizione musicale ellenica, da lui a più riprese rielaborata in chiave moderna.Mikis Theodorakis raggiunse la notorietà internazionale grazie alla celebre colonna sonora di “Zorba il greco”, interpretato…
Questo romanzo è la vera storia di chi ha attraversato la sua vita con la Grecia nel cuore, amandola come la sua vera patria, restandone legato indissolubilmente sino all’età adulta.…
Gli sconosciuti algoritmi che regolano il processo dell’evoluzione dell’uomo, hanno deciso, ovviamente senza interpellarmi, di farmi partecipare al gioco della vita facendomi nascere qui nel sud, nel meridione d’Italia, dove…
Abbiamo vissuti questi nostri ultimi decenni nell’apatica indifferente quasi fastidiosa attesa che qualcosa cambiasse nel nostro Bel paese. Comodamente seduti sulle nostre comode poltrone, tra un varietà televisivo e un…
Questa proprio ci mancava per completare il quadro confusionario di un sistema che oramai sta collassando e dove chi ha i mezzi, frutto di opportunità recondite, di grazie ricevute pregresse,…
Tra qualche giorno anche il mese di gennaio dell’anno nuovo sarà passato senza che il governo e i politici in genere abbiano prodotto una pur minimale idea di come affrontare…
Definiamo “DIASPORA GRECA” la persecuzione seguite tra il 1908 e il 1923 da parte dalle autorità ottomane, il cui risultato fu lo sradicamento dei greci dalle terre rimaste sotto il…
Soprattutto in questi ultimi due anni sentiamo molto spesso dire che, non essere ottimisti alla fine ci si tira sopra (da soli) il catastrofismo. Sta di fatto che alla luce…
Il 9 maggio 1950, Robert Schuman presentava per la prim volta la proposta di creare un’Europa Unita, elemento indispensabile al mantenimento di relazioni pacifiche fra gli Stati che la…
Oggi per mia sventura sono dovuto andare a pagare un bollettino postale alla posta. Trattandosi di un bollettino relativo ai contributi dovuti ad una collaboratrice domestica, questo assume anche la…
Io desidererei tanto poter fare una domanda a questo signor Donadi, che è la seguente: se un centrodestra, o meglio un governo di centrodestra è indecente, non ha dignità, ma…
Che ne dice Bersani se invece ripartissimo da una ricostruzione seria del Partito Democratico? Il modo di comunicare con l’elettorato applicato dalla vostra direzione ha dimostrato far acqua da tutte…
Nell'ambito del Convegno Internazionale tenutosi presso il Rettorato dell'Università del Salento organizzato dalla Facoltù di Lingue e Lettere Straniere. dalla Fac. Scienze sociali, politiche e del territorio, dalla Dipartimento di…