Il cielo era stellato il Partenone era illuminato le strade sgombre e silenziose un gatto bianco e nero a farmi...
Attualità
La prestigiosa quanto autorevole rivista Empire ha stilato una classifica dei migliori film nella storia della cinematografia. Il risultato è stato il...
Grande valorizzatore della tradizione musicale ellenica, da lui a più riprese rielaborata in chiave moderna.Mikis Theodorakis raggiunse la notorietà internazionale...
Di Pompeo Maritati Non penso di dire cosa esagerata se oggi mi par di vedere la mia città ammantata di...
Attraverso la città in festa, negozi inghirlandati, luci variopinte sembrano inseguirsi, quasi giocassero a nascondino, auto nervosamente in coda e...
Non sto scrivendo con il cosiddetto senno di poi, in quanto è dalla fine di agosto che vado dicendo che...
La fragilità di un sistema si misura dalla qualità della sua politica. Sono oramai dieci mesi che il mondo sta...
Eccoci, siamo stati di parola. Oggi primo novembre 2020 nasce la nostra Rivista online “Il Pensiero Mediterraneo”. Uno spazio esclusivamente...
I tempi si evolvono e con questi anche i sistemi di comunicazione tra cittadini e soprattutto con gli enti pubblici....
Di Pompeo Maritati. Gli sconosciuti algoritmi che regolano il processo dell’evoluzione dell’uomo, hanno deciso, ovviamente senza interpellarmi, di farmi partecipare al...
Ho oramai perso il conto da quanti giorni il mio primo pensiero è quello di conoscere il numero dei contagiati,...
Facendo una veloce ricerca sull’immensa biblioteca mediatica di Wikipedia, rileviamo questa definizione: “Seppure ogni singola emozione sia importante e permetta...
Da alcune settimane, oramai, tutto il mondo è impegnato in quella che potrebbe rappresentare la sua prima guerra globalizzata contro...
Forse il titolo di questa riflessione è sbagliato. Una qualcosa va in frantumi dopo essersi rotta, quindi si presume che...
Il documento che sancisce e regolamenta il rispetto dei diritti delle minoranze è la dichiarazione sui diritti delle persone appartenenti...
Questo secondo quaderno Apsec, dedicato alla Giornata della Memoria del 27 gennaio 2020, intende ricordare la tragedia del popolo Rom e Sinti...
Son da poco trascorse le feste natalizie, dove aldilà dei dolci della locale tradizione natalizia, di cui l’Italia ne va...
Non passa giorno che non venga annunciata la scoperta di una nuova stella, di un nuovo pianeta se non addirittura...
Chi sa perché prima o poi si finisce di discutere sull’utilità dello studio del latino. E’ da tempo che lo...
E’ un vero e proprio colpo al cuore della cultura la notizia della chiusura della più antica libreria d’Italia. Un...
Finalmente approvata la norma con la quale i percettori del Reddito di Cittadinanza dovranno svolgere presso i loro comuni di...
Questo mio nuovo libro vuole porre in risalto quanto purtroppo l’organizzazione politica ed economica sia molto, anzi troppo distante dal...
Anche quest’anno, il 2019, è oramai sull’uscio di casa. Sta indossando il suo pastrano e s’accinge a fare i suoi...
Eccoci arrivati al 26 di dicembre, il giorno dopo il Natale. E’ il giorno della contabilità, si fanno i conti...
In Italia in questi ultimi tempi vige la diffusa convinzione (ahinoi!) che chi fa il proprio dovere sia immediatamente additato...