Finalmente i nodi sono arrivati al pettine di Draghi, che comincia a non godere della sudditanza dei capibastone dei partiti...
Politica/Economia
L’ipotesi che Draghi possa prendersela in saccoccia, come peraltro da me già ipotizzato da alcuni mesi, inizia a profilarsi sull’orizzonte...
Si sono da poco chiuse le urne delle elezioni amministrative parziali che hanno coinvolto le maggiori città italiane tra cui...
Tra qualche giorno andremo a fare il pieno alle nostre auto scortati dai servizi di vigilanza, visto l’ingente somma di...
I governi europei, e non solo, sono preoccupati per il rapido innalzamento del tasso d’inflazione che in breve tempo ha...
Siamo abituati da tempo a sentir spiattellare numeri che testimoniano che tutto sta andando alla grande. Stampa, TV, società demoscopiche...
Forse come mai nella storia della Repubblica Italiana, la politica ha prodotto un simile stato di disordine che sfocia nel...
La campagna vaccinale se pur avviata con qualche perplessità e sbavature di vario genere, sta comunque apportando benefici tangibili al...
Non si può che tragicamente, alla luce dei fatti di questi ultimi mesi, dopo una pluridecennale malattia, che lo Stato...
Da quando Mario Draghi è stato invitato da Mattarella a formare un Governo, laddove la politica nostrana non ne cavava...
Da quando l’Europa ha iniziato a comprendere la gravità della pandemia che la sta devastando, ha iniziato ad operare in...
Non sto scrivendo con il cosiddetto senno di poi, in quanto è dalla fine di agosto che vado dicendo che...
La fragilità di un sistema si misura dalla qualità della sua politica. Sono oramai dieci mesi che il mondo sta...
Siamo oramai entrati nella seconda recrudescenza della pandemia, che se per certi versi da tempo prevista, sicuramente ancora non preparati...
Questo mio scritto prende spunto da un articolo pubblicato sul Sole 24 Ore qualche giorno fa con il seguente titolo...
L’antipatia recondita di Trump e la sua irritante quanto spocchiosa arroganza, tanto condannata, non sono stati elementi sufficienti a far...
L’analisi del Debito Pubblico Italiano, aldilà del suo particolare aggravamento dovuto dalla pandemia in corso, destava già prima non poche...
Girovagando tra i miei vecchi scritti, ho trovato questo articolo da me pubblicato il 27 settembre 2011, poco prima che...
L’attuale Parlamento Italiano si compone di 945 parlamentari: 630 Deputati e 315 Senatori, più 5 Senatori a vita. La popolazione...
E’ da qualche mese che tiene banco la diatriba tra Grecia e Turchia sulla questione della mai sanata controversia su...
Ecco, ancora una volta i vecchi proverbi sono pronti a darci una mano per farci comprendere di cosa stiamo parlando:...
La consultazione elettorale per il governo di alcune regioni è agli sgoccioli. Ieri era il termine ultimo per il completamento...
Israele e gli Emirati Arabi Uniti hanno trovato un punto d’incontro. Israele s’impegna peraltro a non estendere le sue colonie...
Questo periodo di pandemia ha messo a dura prova il sistema organizzativo e funzionale dell’apparato pubblico, non tanto per una...
La pandemia non ha causato solo decine di migliaia di vittime umane, ha sferrato una brutta randellata alle economie degli...