Paleokastritsa (Corfù) tra la meraviglia di un posto fantastico e la leggenda
Tra le più belle isole del Mediterraneo viene annoverata Corfù. Forse, a mio parere la più bella. Perché? Perché è un’isola che sa coniugare al meglio la sua vocazione turistica.…
Bussarono alla porta dei sogni al numero 9e – di Zornas Greco
[responsivevoice_button rate=”0,3″ pitch=”1.0,7″ volume=”0.8″ voice=”Italian Female” buttontext=”Play”] Il cielo era stellato il Partenone era illuminato le strade sgombre e silenziose un gatto bianco e nero a farmi compagnia. M’accompagna la…
Cos’è il MES Meccanismo Europeo di Stabilità
E’ il Fondo monetario dell’Unione Europa per dare sostegno ai Paesi membri in caso di crisi finanziaria e rischio default. La finalità è di consentire al fondo salva-Stati di concedere linee…
L’Etica nella Finanza e nella Banca
Desidero iniziare questo mio intervento facendo riferimento all’incentivazione allo studio che alla fine degli anni 60 primi anni 70, era attuata e sostenuta dal sistema produttivo, dove le stesse aziende…
Diario di Viaggio meta da raggiungere: Nafplio nel cuore del cuore del Peloponneso di Maurizio Nocera
18-19 settembre. È un pomeriggio sereno, appena appena annuvolato, quando ci ritroviamo davanti alla stazione marittima di Costa Morena nel porto di Brindisi. L’organizzatore del viaggio verso la mitica Grecia…
Quando l’immaturità politica gode della complicità dei suoi elettori
Dalla prima tangentopoli sono trascorsi più di 25 anni. Da allora la lancetta degli orologi degli italiani pare essersi fermata. La corrotta, quanto nefasta gestione dei denari pubblici degli anni…
E’ sera
È sera, una luna piena fa capolino lungo la mia strada quasi mi volesse indicare il percorso da seguire. Lei sempre silenziosa, in tutti questi anni pur essendoci tantissime volte…
Félicette, la prima gatta mandata nello spazio
Sono stati tanti gli animali utilizzati per la corsa verso lo spazio. Scimmie, cani e gatti quelli più usati. A tutti verrà certamente in mente Laika, la cagnolina che il…
L’insostenibilità del nostro debito pubblico
Se il tasso di crescita di una economia nazionale non cresce almeno quanto il tasso d’interesse pagato per il proprio debito pubblico, il baratro è dietro l’angolo Un interessante, quanto…
Copyright: l’UE ancora una volta ha fatto autogoal
E’ stato smantellato il pluralismo democratico dell’informazione, la nuova disciplina si rivelerà un fallimento Ancora una volta, a parer mio e purtroppo non solo mio, l’Europa, sotto la spinta del…
La Cina è sempre più vicina
Mentre Conte gioisce, Salvini si tiene a distanza e denuncia l'assenza di libero mercato in Cina. L'imbecillità politica e diplomatica resta il nostro punto di forza.
Aegina: girovagando sull’isola dei pistacchi
Non solo pistacchi, baie mozzafiato, archeologia, tanta storia ed una idilliaca sensazione di vera serenità A poco più di un’ora e un quarto di navigazione dal Pireo ci attende l’isola…
Criptovalute: i Bitcoin e la rete Blockchain
La nuova frontiera della democrazia globalizzata Le Criptovalute oggi rappresentano qualcosa di molto importante, un sistema innovativo, un nuovo modo di scambiarsi la moneta, che potrebbe rappresentare, in un prossimo…
Chiesa di Sant’Irene a Lecce
Detta la Chiesa dei Teatini La Chiesa di Sant’Irene è conosciuta come la Chiesa dei Teatini, in quanto attigua all’omonimo convento. I Teatini vennero a Lecce nel 1586 invitati dal…
Reddito di cittadinaza: carità di stato?
Così è stato definito il reddito di cittadinanza da parte di chi forse vorrebbe la povertà di stato. Oramai stanno sfogliando la Treccani per trovare nuove definizioni a questo famigerato…
Alla ricerca di quell’Ulisse che è in tutti noi. Tratta dal libro “Favole del terzo millennio”
In queste giornate estive dove il richiamo del mare, soprattutto per chi ha sempre vissuto a ridosso delle meravigliose coste del Mediterraneo, è immenso. Un richiamo che a volte assume…
Il Club per l’UNESCO di Bisceglie celebra la Giornata mondiale della Filosofia a Napoli – 2° appuntamento in Rassegna 2017 AUTUNNO IN CAPPELLA le Culture – il Dialogo VIII Ed. dedicata a Lecce e Provincia, “ Isabella di Chiaromonte
Si è tenuto presso l’Appartamento Storico del Domenichino con successo, l’incontro con la Grande Storia che unisce la Puglia a Napoli. Tema del 2° appuntamento in Rassegna 2017 AUTUNNO IN…
Rassegna 2017 “AUTUNNO IN CAPPELLA” Le Culture – il Dialogo 5 novembre ore 16 – NAPOLI – Cappella del Tesoro di San Gennaro
La Rassegna “Autunno in Cappella” giunta alla VIII Edizione, organizzata dai Club per l’UNESCO di Bisceglie e Napoli, con la collaborazione del Comitato Promotore per il Club per l’UNESCO …
L’inflazione delle chiacchiere ha ripreso a correre
L’ISTAT ha reso ancora più gradevoli gli ultimi giorni di agosto scodellandoci dati sull’economia italiana che dovrebbero finalmente farci sperare in un futuro più roseo. Simpatica per non dire tragicomica,…
Le nostre future generazioni oltre alla crisi economica avranno addosso anche il fardello di riscattarsi dall’ignominia della corruzione
Ma che sta succedendo a questo nostro Bel Paese? La sensazione più evidente che si ha nel guardare negli occhi degli italiani è l’assenza di speranza oramai in preda dalla…
La Francia ancora una volta pensa a Napoleone
Sul palcoscenico politico dell’Europa di quest’anno si sta allestendo una nuova commedia, che se non fosse per i suoi contenuti nefasti per la sua gente, potrebbe assumere le vesti di…
AIUTI DI STATO ALLA FINANZA I paradossi della Democrazia del XX e XXI secolo
Grande rilevanza sociale per la paradossale inconsistenza democratica, è da attribuire all’affermazione del Ministro dell’Economia, Padoan, che asserisce: “abbiamo salvato due milioni di risparmiatori, duecentomila imprese e migliaia di posti…