-
La “sceneggiata” di un calcio che si ritiene leale
Fatti come quello visti a Roma, dove alcuni tifosi, per fortuna uno sparuto gruppetto di imbecilli, hanno maldestramente, utilizzato una delle immagine simbolo della Shoah, probabilmente più per scarso comprendonio. Un gesto di cattivo gusto, espressione di un becero razzismo latente, frutto di ignoranza e di una assuefazione alla violenza gratuita, che a volte viene esternata attraverso l’utilizzo di importanti e significativi simboli della nostra società, risultando poi molto più dannosi della violenza fisica. Una idea scellerata, partorita da una mente sicuramente non nel pieno delle proprie facoltà mentali, motivo per cui dovrebbe destare maggiore preoccupazione per quanto potrebbe porre in essere in futuro se non idoneamente curata. Immediata la…
-
Scontro PD Bankitalia: perché l’istituto di vigilanza tace?
Da alcuni giorni imperversa la notizia dello sgambetto di Renzi fatto a Visco, Governatore della Banca d’Italia. Una manovra elettorale per alcuni, una ingerenza nell’autonomia dell’istituto di vigilanza del sistema bancario italiano, per altri. Un intervento per meri fini elettorali, del solito guascone fiorentino, che addebita a Bankitalia il difetto nella vigilanza su quelle banche che hanno presentato un conto salato allo stato, lasciando in brache di tela qualche centinaio di migliaia di risparmiatori. Quello che mi stupisce più di tutto è il silenzio di Visco e dei vertici di Banca d’Italia, che pubblicamente offesi, denigrati nel loro ruolo istituzionale di primaria grandezza, tacciono. Strano che non abbiano sentito il…