-
Un viaggio tra musica e ricordi: gli Aphrodite’s Child nella mia vita
Gli Aphrodite’s Child sono un gruppo musicale che ha segnato un’epoca, lasciando tracce indelebili nel panorama musicale internazionale. Ricordarli mi riporta indietro a una sera lontana del 1963, quando, appena uragazzo, ebbi l’occasione di conoscere i membri di quella band che, ignari del successo che li attendeva, suonavano in un locale ad Atene, un piccolo posto che, se la memoria non mi tradisce, si chiamava “On the Rocks”. Era una di quelle serate che ti rimangono scolpite nella mente per dettagli che, al momento, non sembrano significativi, ma che poi assumono contorni vivi con il passare del tempo. I miei genitori, insieme ad alcuni loro amici, mi portarono in quel…
-
Ulisse: l’uomo che non indossò mai le pantofole
Ulisse, l’eterno viaggiatore, non è certo un uomo che avrebbe accettato di spegnere il fuoco della sua inquietudine interiore accoccolandosi davanti a un panorama, per quanto incantevole fosse quello di Itaca. No, non lo vediamo come un uomo di pantofole, né come un amante della comodità domestica, ma piuttosto come il simbolo di una sete inesauribile di scoperta e di un continuo rifiuto della staticità. Ulisse rappresenta quella parte dell’umanità che non si ferma mai, che non accetta confini né fisici né mentali, che non conosce tregua nemmeno quando il mare che ha attraversato con infinita fatica si adagia finalmente in una calma perfetta. La sua vita non è stata…
-
Lettere dal mare. Il Destino di un Amore Scritto dalle Onde
ICaro pompeo, le pagine che seguono non sono una prefazione né tanto meno una postfazione, come di solito si usa fare, è solo una mia sincera e profonda riflessione, un atto di gratitudine nei tuoi confronti per avermi fatto trascorre un po’ del mio tempo in compagnia della bozza del tuo libro. Grazie! La storia d’amore tra Afroditi e Dionisi, narrata con una maestria che si ritrova raramente, è molto più di una semplice vicenda romantica. È un viaggio che trasporta il lettore in un mondo dove i sentimenti sono palpabili, i paesaggi incantano e il tempo sembra fermarsi per consentirci di assaporare ogni istante. Fin dalle prime pagine si…
-
Il Declino della Politica e il Ritorno al Feudalesimo Economico: Come le Lobby e gli Interessi Privati Hanno Svuotato la Democrazia del XXI Secolo
È uno scenario sconfortante quello che si presenta davanti a noi nel 2024, dove la politica ha ormai smarrito il suo ruolo originario, lasciando che l’interesse personale e il potere delle lobby economiche e finanziarie ne prendano il posto. Una riflessione profonda su questa realtà ci conduce a considerare come, pur essendo nel pieno del XXI secolo, ci troviamo ad affrontare dinamiche che sembrano riportarci indietro nel tempo, in un contesto che somiglia molto al sistema feudale del Medioevo. Invece di essere guidati da politici dediti al bene comune, vediamo come il sistema venga dominato da coloro che hanno il maggior potere economico, grandi magnati che possiedono ricchezze inimmaginabili e…