-
Riflessione sull’anno che se ne va
Anche quest’anno, il 2015, è oramai sull’uscio di casa. Sta indossando il suo pastrano e s’accinge a fare i suoi ultimi saluti, consapevole di finire tra i ricordi della nostra vita. Di tanto in tanto questo 2015 si guarda intorno, come se cercasse un po’ di commiserazione per chi sa di partire e non più tornare. Solo che intorno a lui c’è indifferenza, apatia, anzi, i più aspettano ansiosamente che se ne vada fuori dalle scatole, essendo stato, lui, il 2015, un anno poco felice. Io lo definirei un anno senza sale, incolore, apatico e, se non fosse stato per l’arrivo del tanto agognato nipotino, forse anche un po’ antipatico.…
-
Auspici di Pace
AI MIEI LETTORI ED AGLI AMICI, I MIGLIORI AUGURI DI BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO, CON L’AUSPICIO CHE I BAGLIORI DI CRISI INTERNAZIONALE, TROVINO LA SOLUZIONE NELLA PACE E NELLA SERENITÀ.
-
Ascoltando Lili Marleen
Girovagando tra i vecchi dischi a 78 giri dei miei genitori, la mia attenzione viene attratta da uno in particolare, che sembrava più degli altri utilizzato. I 78 giri (così li chiamavamo per comodità) erano quei dischi che si adagiavano sul piatto del giradischi e dopo aver attentamente posato il braccio, detto anche pick-up, si poteva ascoltare la musica incisa nei suoi solchi. Avevano un diametro di oltre 40 cm. Erano spessi e pesavano circa un chilogrammo. Ancora oggi a distanza di oltre sessant’anni dall’inizio della loro sparizione dal mercato, è facile reperirli nei vari mercatini dell’usato o dell’antiquariato. Molti ragazzini oggi probabilmente non conoscono questo aggeggio che ha accompagnato…
-
Le nostre future generazioni oltre alla crisi economica avranno addosso anche il fardello di riscattarsi dall’ignominia della corruzione
Ma che sta succedendo a questo nostro Bel Paese? La sensazione più evidente che si ha nel guardare negli occhi degli italiani è l’assenza di speranza. Si vive giorno dopo giorno, senza più preoccuparsi del domani. La necessità di pianificare il proprio futuro pare sia stata cancellata o quanto meno non fa più parte di quella prospettiva di vita fatta di progetti. La gente immersa nell’apatica indifferenza, vive la propria giornata incolore lamentandosi del presente, ricordando il passato, senza più accennare al futuro. Si sta spegnendo l’interesse verso la politica e l’economia, essendo stati da tempo esautorati dal parteciparvi, avendo queste intrapreso strade diverse e distanti dalle reali esigenze ed…