L’Etica nella Finanza e nella Banca
Desidero iniziare questo mio intervento facendo riferimento all’incentivazione allo studio che alla fine degli anni 60 primi anni 70, era attuata e sostenuta dal sistema produttivo, dove le stesse aziende…
Il mio Pensiero Libero
Desidero iniziare questo mio intervento facendo riferimento all’incentivazione allo studio che alla fine degli anni 60 primi anni 70, era attuata e sostenuta dal sistema produttivo, dove le stesse aziende…
dall’accertamento di una truffa ai danni dei risparmiatori, non segue un doveroso adeguamento delle norme Dall’accertamento di una truffa al sistema finanziario, ai danni dei risparmiatori, non segue un doveroso…
Qualche decennio fa, qualcuno se lo ricorderà, si accennò all’ipotesi, per allora assurda, che avremmo pagato noi le banche per tenere i nostri soldi, non percependo più alcun interesse remunerativo. …
La turbolenza dei mercati di queste ultime settimane dovrebbe farci riflettere sulla fragilità politica degli stati sovrani, di come quest’ultima non abbia più un suo vero potere. La finanza, il…
Oggi parliamo delle nozze d'oro della Finanza. L’andamento dei mercati finanziari, in questi ultimi giorni è euforico. Giorno dopo giorno tutti gli indici tendono a toccare traguardi di grande soddisfazione,…
L’Etica nella Finanza e nella Banca altro non è che la Democrazia Economica, ritenendo che il Credito, in tutte le sue forme sia un diritto umano, quindi un’attività di promozione…
A sole 24 ore dal voto politico greco, la considerazione di fondo più importante che vien fuori è che ancora la Grecia ha qualcosa da insegnarci. Ci ha lanciato un…
Gli analisti di tutto il mondo in questi ultimi mesi stanno con il fiato sospeso per l’incombente possibilità che la Grecia possa incorrere in un default tecnico dei suoi titoli…