Pompeo Maritati

Il mio Pensiero Libero

Pompeo Maritati
  • Home
  • Cultura
    • Storia
    • Scienza e Innovazioni
    • Riflessioni di Filosofia
    • Letteratura
    • Arte
    • Religione
  • I miei Libri
    • Favole
  • Attualità
    • Politica/Economia
      • Politica
      • Economia
    • Ambiente
    • Musica & Cinema
    • Cookie
  • Il Salento
    • Lecce e il Barocco
  • La mia Grecia
  • Foto/Video
  • Home
  • Cultura
    • Storia
    • Scienza e Innovazioni
    • Riflessioni di Filosofia
    • Letteratura
    • Arte
    • Religione
  • I miei Libri
    • Favole
  • Attualità
    • Politica/Economia
      • Politica
      • Economia
    • Ambiente
    • Musica & Cinema
    • Cookie
  • Il Salento
    • Lecce e il Barocco
  • La mia Grecia
  • Foto/Video

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • votare
    Il mio Pensiero Libero

    Andare a votare: l’espressione più sublime della maturità culturale di un Popolo

    25 Settembre 2022 /

    iamo oramai a poche ore dal voto. Domenica 25 settembre  il Popolo Italiano sarà chiamato ad esercitare il più importante “Dovere democratico” che deve sempre contraddistinguere la maturità, non politica, ma culturale della Nazione intera. In qualità di Direttore Editoriale della Rivista Culturale “Il Pensiero Mediterraneo” ritengo particolarmente importante entrare a piedi uniti in questa fase pre elettorale, non per consigliare un candidato o un partito, ma per ricordare quanto sia doverosamente importante andare a votare. In questi giorni che hanno caratterizzato la campagna elettorale, per certi versi, ha tenuto banco il timore dell’astensionismo. Si prevede che circa il 40% degli italiani non andranno a votare. Non date retta alle…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Tempo

    Il Fascino del Tempo: Una Riflessione sull’Eterno Presente e il Tempo Senza Tempo

    12 Agosto 2024
    Aegina - Agia marina

    Desideravamo solo tre dracme in tasca e due sigarette

    7 Ottobre 2020
    SUD TERRA AMARA

    Sud, Povera Amara Terra Mia. La Terra Dei Figli Senza Futuro

    26 Giugno 2021
  • LIBRO-IL-PARADISO-TERRESTRE
    I miei Libri,  La mia Grecia

    Il mio ultimo libro: ” L’’Italia il paradiso terrestre dell’incoerenza politica … e non solo”

    18 Settembre 2022 /

    E’ già disponibile l’ultimo libro di Pompeo Maritati “l’Italia il paradiso terrestre dell’incoerenza politica”. Per la prima volta l’autore, nonché nostro Direttore Editoriale, si addentra nel marasma della politica italiana. Evito ogni ulteriore commento, essendo come avete ben capito di parte, lasciando al lettore le eventuali conclusioni sul contenuto del pensiero di Pompeo. La sua riflessione parte dalla constatazione che in questi ultimi decenni la politica ha perso ogni contatto con la sua base elettorale. L’elettore da troppo tempo esprime il suo voto attraverso la pancia. Non per sua esclusiva colpa, ma per protesta contro scelte politiche che definirle scellerate è come far loro un complimento. Si è formato nel…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Grecia una storia vera un libro di Pompeo Maritati

    Un invito ai miei amici greci – Πρόσκληση στους Έλληνες φίλους μου

    19 Gennaio 2021
    MIRMIDONI-COVER-ANTERIUORE

    Eracle,Ulisse, Achille, Omero e i Mirmidoni. Una storia quasi vera patrocinata dagli dei dell’Olimpo. E se Omero si fosse sbagliato?

    10 Aprile 2023
    Le Criptovalute spiegate un libro di Pompeo Maritati

    “Le Criptovalute spiegate” l’ultimo mio libro della Collana “Il labirinto del Denaro” – Recensione di Stefano Salierni

    5 Settembre 2024
  • Il Tempio di Aphaia ad Aegina nel golfo del Saronikos
    La mia Grecia

    Il Tempio Di Aphaia Ad Aegina a guardia della bellissima baia di Agia Marina

    14 Settembre 2022 /

    di Pompeo Maritati Il Tempio di Aphaia è lì nel bel mezzo del Golfo del Saronikos, a sorvegliare il Mare Egeo. E’ tra i più ben conservati e dalla sua sommità si ammira una meravigliosa veduta del Golfo. Il Tempio di Aphaia, nell’isola greca di Aegina, è un tempio greco dedicato alla dea Afaia (in greco antico: Ἀφαία, “non oscura”), la dea locale dell’isola. Da ricordare e sottolineare che anche in questo caso numerosissimi reperti del tempio furono trafugati ed oggi si trovano in Germania. Nulla sono valse le iniziative diplomatiche per la relativa restituzione. Nemmeno quando in piena crisi economica greca, l’allora capo del governo, acquistò dai tedeschi due sottomarini…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    I marmi dell'Acropoli ritornino ad Atene

    Una visita al Partenone per non dimenticare e per assumere un impegno

    15 Settembre 2019
    Baklavà un dolce greco

    Per chi ama la cucina greca la ricetta del Baklavà

    27 Novembre 2019

    Aegina: girovagando sull’isola dei pistacchi

    22 Marzo 2019
  • I mirmidoni
    Favole

    Io, Eracle e Achille un storia quasi vera

    12 Settembre 2022 /

    Vi racconto di un sogno fatto qualche notte fa, un sogno che mi ha fatto pensare a quell’eventuale ipotesi della reincarnazione, ovvero dove ognuno di noi, altro non è che un altro individuo vissuto prima e che per effetto di una formula magica, che purtroppo il buon Einstein non ci ha svelato, rivive in seguito più volte. Sarà perché son stato sempre molto affascinato dalle gesta e dalle gesta di Ulisse, di Achille e in genere dalla Mitologia greca, che ho sognato proprio di loro. Un sogno per certi versi strepitoso, dove però questi personaggi omerici assumevano quasi una dimensione ironica. Oddio, vi sto già svelando quella che è stata …

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    COPERT-ANT-Alla ricerca dei sogni e della fantasia

    Il video di presentazione del mio ultimo libro di favole “Alla ricerca dei sogni e della fantasia”

    5 Gennaio 2024
    Ingresso al paradiso

    Una favola: Quando le anime del Paradiso chiesero di essere trasferite all’Inferno

    7 Gennaio 2022
    Il-gatto-nero-del-Pelide-Achille

    La leggenda del gatto nero del Pelide Achille dell’isola di Aegina, l’isola dei Mirmidoni

    13 Agosto 2022
  • Religione

    Gli dei dell’Olimpo, la religione politeistica ellenica è stata annoverata tra le religioni ufficiali

    12 Settembre 2022 /

    Premetto che non trattasi di una bufala.  L’Alto Consiglio dei Gentili Greci (YSEE) è stato fondato nel giugno del “1997” con l’obiettivo del sostegno morale e fisico, ma anche il ripristino della Tradizione Nazionale Politeistica Greca. In poche parole questa iniziativa che sta facendo numerosi proseliti, ha lo scopo di far rivivere la religione politeistica legata agli dei dell’Olimpo. Giove, Venere, Marte, Poseidone, Apollo e tutti gli altri, possiamo dire finalmente che sono ritornati. Plaudo alla fantasia degli ideatori che scherzando (ma mi sa che non hanno scherzato) hanno messo su una organizzazione di tutto rispetto. In questi primi 25 anni di vita hanno organizzato ben 800 conferenze con tematiche di alto profilo…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Perché ’Uovo di Pasqua?

    20 Aprile 2019

    La fede, così come l’amore, non passa attraverso la ragione.”

    13 Novembre 2019
    Il Diluvio Universale

    La leggenda del Diluvio Universale nacque circa 2000 anni a.C.

    10 Dicembre 2019

I miei libri

Dalla Guerra civile ai colonnelli Il pastorello dell\'Arcadia Politicamente inadeguato Rottamazione delle idee Utopia della ragione Favole del terzo millennio Il potere della finanza La-Felicita-Interna-Lordo-nel-mondo-di-Pompeo-Maritati COPERT-ANT-POESIA Grecia-Una-Storia-vera Copertina-uominiliberi1000

Articoli recenti

  • Parole semplici un libro di Pompeo Maritati“Parole semplici di un viandante delle parole. A mò di prefazione sull’ultimo libro di Pompeo Maritati, di Lucia Larinis
  • un anziano seduto alla scrivania ascolta una vecchia canzone e volge lo sguardo nel vuoto per ricordare il tempo passatoIl canto dei ricordi: quando le vecchie canzoni ci riportano alla gioventù perduta
  • Le Criptovalute spiegate un libro di Pompeo MaritatiBlockchain: la chiave per il futuro del mondo digitale e oltre
  • Europa UnitaL’occasione di Trump: l’Europa verso una vera Unione?
  • Giustizia e Potere: Il Rischio di un Controllo Politico Senza Precedenti
  • LETTERE DAL MARERecensione di “Lettere dal Mare” di Pompeo Maritati
  • aphrodite s-childUn viaggio tra musica e ricordi: gli Aphrodite’s Child nella mia vita
  • Ulisse: l’uomo che non indossò mai le pantofole
  • LETTERE DAL MARELettere dal mare. Il Destino di un Amore Scritto dalle Onde
  • Un libro di Pompeo MaritatiIl Declino della Politica e il Ritorno al Feudalesimo Economico: Come le Lobby e gli Interessi Privati Hanno Svuotato la Democrazia del XXI Secolo

La mia Grecia

  • LAcropoli-di-AteneL’Eterna Luce della Cultura Greca: Un Faro per il Presente e il Futuro
  • LIBRO-IL-PARADISO-TERRESTREIl mio ultimo libro: ” L’’Italia il paradiso terrestre dell’incoerenza politica … e non solo”
  • Il Tempio di Aphaia ad Aegina nel golfo del SaronikosIl Tempio Di Aphaia Ad Aegina a guardia della bellissima baia di Agia Marina
  • Copertina del libro Una finestra sull'Egeo“Una finestra sull’Egeo” l’ultimo libro di Pompeo Maritati
  • Grecia una storia vera un libro di Pompeo MaritatiGRECIA: una storia vera. La tragedia ellenica del XXI secolo. Un libro di Pompeo Maritati

Cerca

Categorie

Ricerca per Argomenti

Achille (7) Aegina (11) Aristotile (5) Atene (6) Banca Centrale Europea (4) Banca d'Italia (6) Barocco (5) BCE (8) Berlusconi (7) Brexit (5) Cina (6) clientelismo (10) Concussione (7) Coronavirus (5) corruzione (17) Covid19 (5) Di Maio (6) Draghi (18) Egeo (5) Eracle (7) Europa (5) Europa Unita (9) Francia (5) Germania (5) Grecia (17) Israele (5) Lecce (6) Lega (10) M5S (13) Magistratura (5) Mario Draghi (5) Maritati (15) Mattarella (5) Mirmidoni (5) Omero (8) PIL (13) Platone (10) Pompeo Maritati (48) Salvini (10) Socrate (7) Sofferenze Bancarie (5) Tempo (5) Trump (5) Ulisse (11) USA (16)

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Settembre 2022
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ago   Ott »

Cerca nel Sito

Informativa sul sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sottoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non viene fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera edit

Ulisse e le sirene
Ulisse e le sirene

otriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Norme in materia di Copyright

In ottemperanza alle nuove diposizioni legislative in materia di Editoria si comunicano le seguenti informazioni:

1) Il sito “Pompeo Maritati” non è un Periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile;

2) Non essendo una testata giornalistica, non vi è un Editore. Responsabile dei contenuti è da considerarsi il titolare del sito . Tutti i Logo ed i Trademarkers opsitati in questo sito sono dei loro rispettivi proprietari. Tutti i commenti sono a responsabilità diretta di chi li ha scritti.

3) Questo sito può contenere collegamenti (Link) controllati da soggetti diversi da titolare del sito, usando questi Link uscirete da questo sito. Viceversa siti controllati da soggetti diversi da titolare, possono contenere Link con il presente sito. I siti con i quali ci si può collegare da questo sito o che possono collegarsi ad esso non sono sotto il controllo del titolare e non è responsabile dei loro contenuti di uno qualsiasi di tali siti o di qualsiasi link contenuto in uno qualunque di tali siti o di qualsiasi modifica o aggiornamento di tali siti. Il titolare di questo sito fornisce e consente link per comodità, e l’esistenza di un qualsiasi Link non significa che il titolare , ASSUME, SOSTIENE, ACCETTA, qualsiasi responsabilità per i contenuti o l’uso di tali siti. Soltanto Voi sarete i responsabili per i risultati e le conseguenze del vostro uso di detti Link.

Il perchè di questo sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sotoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non vine fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera ediotriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Cerca

Articoli recenti di Economia

  • Carlo Marx: La Visione Profetica di un Pensatore Economico
  • L’etica nella finanza e nella banca
  • extra_profitti_aziende_energeticheLa drammaticità del momento non sta nella crisi economica, ma nella crisi etica
  • Il potere della finanza un libro di Pompeo MaritatiLa fragilità di un sistema finanziario fatto di carta straccia
  • POTERE ELETTORALEAstensionismo elettorale e turbolenza sociale: conseguenze di una incapacità governativa?

Ricerca per argomento

Achille Aegina Aristotile Atene Banca Centrale Europea Banca d'Italia Barocco BCE Berlusconi Brexit Cina clientelismo Concussione Coronavirus corruzione Covid19 Di Maio Draghi Egeo Eracle Europa Europa Unita Francia Germania Grecia Israele Lecce Lega M5S Magistratura Mario Draghi Maritati Mattarella Mirmidoni Omero PIL Platone Pompeo Maritati Salvini Socrate Sofferenze Bancarie Tempo Trump Ulisse USA
Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze.  Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy police qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}