Pompeo Maritati

Il mio Pensiero Libero

Pompeo Maritati
  • Home
  • Cultura
    • Storia
    • Scienza e Innovazioni
    • Riflessioni di Filosofia
    • Letteratura
    • Arte
    • Religione
  • I miei Libri
    • Favole
  • Attualità
    • Politica/Economia
      • Politica
      • Economia
    • Ambiente
    • Musica & Cinema
    • Cookie
  • Il Salento
    • Lecce e il Barocco
  • La mia Grecia
  • Foto/Video
  • Home
  • Cultura
    • Storia
    • Scienza e Innovazioni
    • Riflessioni di Filosofia
    • Letteratura
    • Arte
    • Religione
  • I miei Libri
    • Favole
  • Attualità
    • Politica/Economia
      • Politica
      • Economia
    • Ambiente
    • Musica & Cinema
    • Cookie
  • Il Salento
    • Lecce e il Barocco
  • La mia Grecia
  • Foto/Video

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Arte,  Cultura,  Lecce e il Barocco

    Un Video su Lecce città d’arte, storia e cultura e tanto altro ancora …….

    29 Novembre 2017 /

                                   

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Alla rassegna del libro nel Borgo Antico di Bisceglie tre Autori saranno intervistati dal Fotografo d’Arte Pina CATINO, Presidente del Club per l’UNESCO di Bisceglie

    12 Agosto 2018

    Si è aperta presso la Tipografia del Commercio la mostra “La storia della Festa”

    24 Agosto 2019

    Perchè le statue greche hanno il pene piccolo?

    11 Marzo 2019
  • Attualità

    GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

    23 Novembre 2017 /

    Il 25 novembre ricorre la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne   L’UNESCO aderisce alle iniziative pubbliche che si svolgono in ogni parte del mondo in questa giornata, affermando che la violenza contro le donne e le ragazze è una delle violazioni più pervasive, persistenti e devastanti dei diritti umani, una forma estrema di discriminazione che impedisce alle donne di esercitare pienamente il loro diritto all’autodeterminazione  e compromette le loro prospettive di vita. L’UNESCO aderisce inoltre  alla campagna mondiale UNiTE ! lanciata dalle Nazioni Unite, 16 giorni di iniziative mirate a prevenire ed eliminare la violenza contro le donne e le ragazze in ogni parte del mondo, con…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Una riflessione sull’obiezione di coscienza

    28 Settembre 2019

    Incertezza delle pena complice del degrado etico e morale

    13 Marzo 2019

    Approvata alla camera la mininaja

    28 Marzo 2019
  • Senza categoria

    Il Club per l’UNESCO di Bisceglie celebra la Giornata mondiale della Filosofia a Napoli – 2° appuntamento in Rassegna 2017 AUTUNNO IN CAPPELLA le Culture – il Dialogo VIII Ed. dedicata a Lecce e Provincia, “ Isabella di Chiaromonte

    20 Novembre 2017 /

    Si è tenuto presso l’Appartamento Storico del Domenichino con successo, l’incontro con la Grande Storia che unisce  la Puglia a Napoli. Tema del 2° appuntamento in Rassegna 2017 AUTUNNO IN CAPPELLA le Culture – il Dialogo VIII Ed. dedicata a Lecce   e Provincia, “ Isabella di Chiaromonte duchessa e regina”, in collaborazione Associazione Italoellenica, relatore lo storico prof. Luigi PALMIOTTI Presidente Archeoclub d’Italia Sede di Bisceglie. Il convegno inserito nell’850 Anniversario della Prima invenzione delle reliquie SS Martiri Patroni di Bisceglie (Mauro, Sergio e Pantaleone), ha celebrato  il World Philosophy Day UNESCO.  I  Presidenti Pina CATINO e Fortunato DANISE, Club per l’UNESCO di Bisceglie e di Napoli, organizzatori della Rassegna,…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La “Demonetizzazione” un valido strumento per combattere l’evasione fiscale

    8 Giugno 2017

    Diario di Viaggio meta da raggiungere: Nafplio nel cuore del cuore del Peloponneso di Maurizio Nocera

    14 Ottobre 2019

    L’Etica nella Finanza e nella Banca

    14 Novembre 2019
  • Attualità,  Economia

    Lo store online cinese Alibaba in sole 24 ore fattura shopping per 25 miliardi di euro

    15 Novembre 2017 /

    E’ avvenuto l’11 novembre scorso,  nella giornata cinese dei cuori solitari, che in sole 24 ore,  Alibaba il grande store on line cinese, fa registrare uno shopping esclusivamente realizzato sul web,  di oltre 25 miliardi di dollari. Nei soli due primi minuti di vendite il fatturato è stato di un miliardo, salito a 12 dopo sole due ore. Stando a quanto riportato da Bloomberg, sono state rilevate, in un alcuni momenti della giornata, qualcosa come 256.000 transazioni al secondo. Qualcosa di veramente abnorme che ci dimostra anche  la grande capacità gestionale di tanti innumerevoli dati contemporaneamente da parte del web, senza tralasciare tutta l’organizzazione sottostante relativa alla massa di prodotti…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Vorrei avere 1000 (lire) euro al mese

    21 Agosto 2017
    commemorazione-crollo-ponte-morandi

    Oggi 14 agosto ricorre il sesto anniversario del crollo del Ponte Morandi

    14 Agosto 2024
    Viaggiare alla velocità della luce

    Immaginiamoci di viaggiare a cavallo di un raggio di luce

    17 Gennaio 2020
  • Elezioni Regionali Siciliane 2017
    Politica

    Elezioni Regionali in Sicilia: Riflessioni post elettorali

    6 Novembre 2017 /

    Del risultato politico dell’ attuale consultazione elettorale in Sicilia, penso che non importa a nessuno o quasi, trattandosi di una regione che comunque vadano le cose, non la potrà salvare nemmeno la penicillina. Tutti guardiamo alla Sicilia quale laboratorio politico che potrebbe essere poi applicato su scala nazionale nelle prossime elezioni politiche del 2018. Premettiamo che abbiamo assistito ad una campagna elettorale tra le più squallide della storia della repubblica italiana. Motivo per cui più del 50% di siciliani non è andato a votare, se poi allarghiamo lo sguardo alle elezioni amministrative tenutesi contemporaneamente ad Ostia, il tredicesimo comune italiano per grandezza, dove ha votare un solo elettore su tre,…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’ipocrisia delle parole. Vilipendio e falsità: frutto di un degrado etico

    16 Settembre 2019
    Le sardine nuovo movimento

    Le Sardine: una necessità per il Paese o una deliziosa pietanza?

    14 Dicembre 2019

    E’ in atto un premeditato e scientifico genocidio del pensiero democratico e culturale dell’umanità

    28 Febbraio 2017
  • Il risparmio degli italiani
    Politica/Economia

    A fronte di un debito pubblico di 2300 miliardi, il risparmio privato, paradossalmente, supera i 4000 miliardi

    5 Novembre 2017 /

    Il grande paradosso dell’economia italiana, che peraltro è uno degli elementi che continua a frenare la ripresa economica, è constatare che, mentre l’apparato pubblico continua inesorabilmente ad aumentare il suo debito, nonostante il continuo degrado della qualità e quantità dei servizi pubblici, il risparmio privato degli italiani, quello disponibile in titoli di stato, polizze assicurative, azioni, fondi comuni e conti correnti ha superato la soglia dei 4000 miliardi. Un traguardo che vede l’Italia prima in Europa in termine di risparmio pro capite di circa 65.000 euro, contro i 63.000 di Francia e Germania e di 40.000 della Spagna. Una situazione statistica deprimente e socialmente preoccupante, in quanto stando alla elaborazione…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Crescita del PIL. Segnali di fumo (grigio) all’orizzonte dell’economia italiana

    14 Novembre 2015
    Peperone: i ricchi diventano sempre più ricchi

    Miseria e nobiltà di un sistema che premia i ricchi a scapito dei poveri

    10 Ottobre 2020

    Immaturità politica

    28 Novembre 2015
  • Il Cavallo di Troia
    Cultura

    Il Cavallo di Troia non era un cavallo ma una nave. E adesso chi glielo dice ad Omero?

    2 Novembre 2017 /

    Sulla rivista Archeologia Viva, è stato pubblicato un articolo di un archeologo navale italiano che asserisce che in tutti questi millenni abbiamo creduto nel mito del Cavallo di Troia in modo errato. In effetti, secondo il nostro archeologo, si è trattato di un errore di traduzione della parola Hippos, che dovrebbe corrispondere ad un tipo di nave fenicia in uso intorno al VII secolo avanti Cristo, periodo in cui avvenne la traduzione del testo omerico . Una strana coincidenza di termini, secondo me,  anche in riferimento alla caratteristica peculiare del suo ideatore, Ulisse, che per dieci anni vagò in lungo e in largo per tutto il Mediterraneo, ovviamente in nave.…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Conferenza “Percorsi di integrazione tra carcere e territorio” In riferimento alla Giornata Mondiale dei Diritti dell’Uomo

    6 Dicembre 2017

    Brindisi , Palazzo Nervegna- Convegno : “Il lavoratore migrante mediatore di cultura, difficoltà e opportunità” – Foto del mio intervento

    7 Giugno 2017
    LAcropoli-di-Atene

    L’Eterna Luce della Cultura Greca: Un Faro per il Presente e il Futuro

    20 Agosto 2024

I miei libri

Dalla Guerra civile ai colonnelli Il pastorello dell\'Arcadia Politicamente inadeguato Rottamazione delle idee Utopia della ragione Favole del terzo millennio Il potere della finanza La-Felicita-Interna-Lordo-nel-mondo-di-Pompeo-Maritati COPERT-ANT-POESIA Grecia-Una-Storia-vera Copertina-uominiliberi1000

Articoli recenti

  • Parole semplici un libro di Pompeo Maritati“Parole semplici di un viandante delle parole. A mò di prefazione sull’ultimo libro di Pompeo Maritati, di Lucia Larinis
  • un anziano seduto alla scrivania ascolta una vecchia canzone e volge lo sguardo nel vuoto per ricordare il tempo passatoIl canto dei ricordi: quando le vecchie canzoni ci riportano alla gioventù perduta
  • Le Criptovalute spiegate un libro di Pompeo MaritatiBlockchain: la chiave per il futuro del mondo digitale e oltre
  • Europa UnitaL’occasione di Trump: l’Europa verso una vera Unione?
  • Giustizia e Potere: Il Rischio di un Controllo Politico Senza Precedenti
  • LETTERE DAL MARERecensione di “Lettere dal Mare” di Pompeo Maritati
  • aphrodite s-childUn viaggio tra musica e ricordi: gli Aphrodite’s Child nella mia vita
  • Ulisse: l’uomo che non indossò mai le pantofole
  • LETTERE DAL MARELettere dal mare. Il Destino di un Amore Scritto dalle Onde
  • Un libro di Pompeo MaritatiIl Declino della Politica e il Ritorno al Feudalesimo Economico: Come le Lobby e gli Interessi Privati Hanno Svuotato la Democrazia del XXI Secolo

La mia Grecia

  • LAcropoli-di-AteneL’Eterna Luce della Cultura Greca: Un Faro per il Presente e il Futuro
  • LIBRO-IL-PARADISO-TERRESTREIl mio ultimo libro: ” L’’Italia il paradiso terrestre dell’incoerenza politica … e non solo”
  • Il Tempio di Aphaia ad Aegina nel golfo del SaronikosIl Tempio Di Aphaia Ad Aegina a guardia della bellissima baia di Agia Marina
  • Copertina del libro Una finestra sull'Egeo“Una finestra sull’Egeo” l’ultimo libro di Pompeo Maritati
  • Grecia una storia vera un libro di Pompeo MaritatiGRECIA: una storia vera. La tragedia ellenica del XXI secolo. Un libro di Pompeo Maritati

Cerca

Categorie

Ricerca per Argomenti

Achille (7) Aegina (11) Aristotile (5) Atene (6) Banca Centrale Europea (4) Banca d'Italia (6) Barocco (5) BCE (8) Berlusconi (7) Brexit (5) Cina (6) clientelismo (10) Concussione (7) Coronavirus (5) corruzione (17) Covid19 (5) Di Maio (6) Draghi (18) Egeo (5) Eracle (7) Europa (5) Europa Unita (9) Francia (5) Germania (5) Grecia (17) Israele (5) Lecce (6) Lega (10) M5S (13) Magistratura (5) Mario Draghi (5) Maritati (15) Mattarella (5) Mirmidoni (5) Omero (8) PIL (13) Platone (10) Pompeo Maritati (48) Salvini (10) Socrate (7) Sofferenze Bancarie (5) Tempo (5) Trump (5) Ulisse (11) USA (16)

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Novembre 2017
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott   Dic »

Cerca nel Sito

Informativa sul sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sottoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non viene fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera edit

Ulisse e le sirene
Ulisse e le sirene

otriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Norme in materia di Copyright

In ottemperanza alle nuove diposizioni legislative in materia di Editoria si comunicano le seguenti informazioni:

1) Il sito “Pompeo Maritati” non è un Periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile;

2) Non essendo una testata giornalistica, non vi è un Editore. Responsabile dei contenuti è da considerarsi il titolare del sito . Tutti i Logo ed i Trademarkers opsitati in questo sito sono dei loro rispettivi proprietari. Tutti i commenti sono a responsabilità diretta di chi li ha scritti.

3) Questo sito può contenere collegamenti (Link) controllati da soggetti diversi da titolare del sito, usando questi Link uscirete da questo sito. Viceversa siti controllati da soggetti diversi da titolare, possono contenere Link con il presente sito. I siti con i quali ci si può collegare da questo sito o che possono collegarsi ad esso non sono sotto il controllo del titolare e non è responsabile dei loro contenuti di uno qualsiasi di tali siti o di qualsiasi link contenuto in uno qualunque di tali siti o di qualsiasi modifica o aggiornamento di tali siti. Il titolare di questo sito fornisce e consente link per comodità, e l’esistenza di un qualsiasi Link non significa che il titolare , ASSUME, SOSTIENE, ACCETTA, qualsiasi responsabilità per i contenuti o l’uso di tali siti. Soltanto Voi sarete i responsabili per i risultati e le conseguenze del vostro uso di detti Link.

Il perchè di questo sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sotoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non vine fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera ediotriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Cerca

Articoli recenti di Economia

  • Carlo Marx: La Visione Profetica di un Pensatore Economico
  • L’etica nella finanza e nella banca
  • extra_profitti_aziende_energeticheLa drammaticità del momento non sta nella crisi economica, ma nella crisi etica
  • Il potere della finanza un libro di Pompeo MaritatiLa fragilità di un sistema finanziario fatto di carta straccia
  • POTERE ELETTORALEAstensionismo elettorale e turbolenza sociale: conseguenze di una incapacità governativa?

Ricerca per argomento

Achille Aegina Aristotile Atene Banca Centrale Europea Banca d'Italia Barocco BCE Berlusconi Brexit Cina clientelismo Concussione Coronavirus corruzione Covid19 Di Maio Draghi Egeo Eracle Europa Europa Unita Francia Germania Grecia Israele Lecce Lega M5S Magistratura Mario Draghi Maritati Mattarella Mirmidoni Omero PIL Platone Pompeo Maritati Salvini Socrate Sofferenze Bancarie Tempo Trump Ulisse USA
Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze.  Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy police qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}