-
Il Declino della Politica e il Ritorno al Feudalesimo Economico: Come le Lobby e gli Interessi Privati Hanno Svuotato la Democrazia del XXI Secolo
È uno scenario sconfortante quello che si presenta davanti a noi nel 2024, dove la politica ha ormai smarrito il suo ruolo originario, lasciando che l’interesse personale e il potere delle lobby economiche e finanziarie ne prendano il posto. Una riflessione profonda su questa realtà ci conduce a considerare come, pur essendo nel pieno del XXI secolo, ci troviamo ad affrontare dinamiche che sembrano riportarci indietro nel tempo, in un contesto che somiglia molto al sistema feudale del Medioevo. Invece di essere guidati da politici dediti al bene comune, vediamo come il sistema venga dominato da coloro che hanno il maggior potere economico, grandi magnati che possiedono ricchezze inimmaginabili e…
-
L’inflazione delle chiacchiere ha ripreso a correre
L’ISTAT ha reso ancora più gradevoli gli ultimi giorni di agosto scodellandoci dati sull’economia italiana che dovrebbero finalmente farci sperare in un futuro più roseo. Simpatica per non dire tragicomica, la lettura dei dati della disoccupazione, in diminuzione (che bello!) ma aumentano i disoccupati in quanto pare si stiano interessando al lavoro i cosiddetti inattivi. Sta di fatto che gli occupati risultano finalmente in aumento e questo può solo farci piacere. Meno piacere mi fa ascoltare Renzi sbraitare che è grazie al suo Jobs Act che la disoccupazione è in diminuzione. I contratti di lavoro a tempo determinato (dati ISTAT) sono aumentati dello 0,8%. Tutto il resto è costituito da…
-
“Un Paese senza futuro” una riflessione scritta quattro anni fa
Ripropongo un mio scritto di giugno 2012 in cui tratto della delusione cocente nel constatare la dilagante corruzione della politica. Un mio personale pensiero, uno sguardo sul mondo che mi circonda che con grande amarezza constato, dopo ben 4 anni, che la situazione non è cambiata, anzi purtroppo è peggiorata. Chi rubava e scialacquava denari pubblici ha continuato farlo e laddove pescato non ha pagato nulla o pene ridicole. Si prova una grande amarezza nel verificare che dopo 4 anni la situazione etica italiana non ha fatto alcun passo avanti, continuando a prestare il fianco alla più squallida