Pompeo Maritati

Il mio Pensiero Libero

Pompeo Maritati
  • Home
  • Cultura
    • Storia
    • Scienza e Innovazioni
    • Riflessioni di Filosofia
    • Letteratura
    • Arte
    • Religione
  • I miei Libri
    • Favole
  • Attualità
    • Politica/Economia
      • Politica
      • Economia
    • Ambiente
    • Musica & Cinema
    • Cookie
  • Il Salento
    • Lecce e il Barocco
  • La mia Grecia
  • Foto/Video
  • Home
  • Cultura
    • Storia
    • Scienza e Innovazioni
    • Riflessioni di Filosofia
    • Letteratura
    • Arte
    • Religione
  • I miei Libri
    • Favole
  • Attualità
    • Politica/Economia
      • Politica
      • Economia
    • Ambiente
    • Musica & Cinema
    • Cookie
  • Il Salento
    • Lecce e il Barocco
  • La mia Grecia
  • Foto/Video

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • I miei Libri,  Senza categoria

    E’ sera

    30 Aprile 2019 /

    È  sera, una luna piena fa capolino lungo la mia strada quasi mi volesse indicare il percorso da seguire. Lei sempre silenziosa, in tutti questi anni pur essendoci  tantissime volte guardati negli occhi, non siamo riusciti a dirci due parole. Ci siamo reciprocamente accompagnati nel percorso della vita, cercandoci giornalmente come due  amanti. Abbiamo sognato insieme sciami di stelle,  rincorso comete sino alle frontiere dell’universo dei nostri pensieri , quante volte ci siamo lasciati trasportare dal vento dei ricordi tra sentimenti di tristezza e nostalgia di ciò che appartenendo al passato, giorno dopo giorno abbiamo sperato divenisse il nostro futuro. Parlo con lei, la mia luna, come due vecchi amici,…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Alla ricerca di una favola

    19 Agosto 2024
    OLTRE L OLIMPO un libro di Pompeo Maritati

    Oltre l’Olimpo Riflessioni sull’Umanità e il Suo Destino. Un libro di Pompeo Maritati

    11 Agosto 2024
    La mattonella di Afroditi un libro di Pompeo Maritati

    “La mattonella di Afroditi” la chiave di una storia senza tempo, ovvero, gli dèi che non ti aspetti. Il mio ultimo libro

    26 Febbraio 2024
  • Attualità

    Chi sono stati gli uomini più ricchi

    30 Aprile 2019 /

    Le indicazioni riportate sono state desunte dall’esame di alcune situazioni statistiche effettuate da autorevoli e indiscusse fondazioni. Giusto per meglio comprendere come la ricchezza del mondo si è distribuita nel corso della storia, riporto una breve e succinta disamina di quelli che sono stati gli uomini più ricchi. Le indicazioni riportate sono state desunte dall’esame di alcune situazioni statistiche effettuate da autorevoli e indiscusse fondazioni. Lascio al lettore l’invito a comunicarmi eventuali discordanze e/o errori in merito alle informazioni indicate. Secondo alcune stime fornite dall’Ong britannica Oxfam, Bill Gates nel 2042 potrebbe festeggiare l’86° compleanno diventando il primo trilionario della storia. La rivista Forbes riporta tra le sue pagine che attualmente nel…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La grande distribuzione entra in competizione con il sistema creditizio?

    8 Aprile 2019

    Tra epurazioni e maxi compensi la TV è sempre più soggiogata agli interessi della politica

    29 Giugno 2017

    Un video relativo alle attività poste in essere dal Comitato Promotore del Club per l’UNESCO di Lecce nel corso del 2017

    16 Dicembre 2017
  • Attualità

    La ricchezza non fa la Felicità

    29 Aprile 2019 /

    Io mi sono sempre chiesto se il proverbio “La ricchezza non fa la felicità” non sia stato coniato dai ricchi per prendere per i fondelli i poveri. Da non dimenticare l’altro proverbio che recita: “Basta che ci sia la salute, tutto il resto non conta.” Proverbi che considerano la Felicità possibile al di fuori del materiale possesso e godimento dei beni terreni; basta che ci sia un po’ di salute e che ce ne importa dei Rockefeller. La ricchezza è rassicurante, e ben si associa alla bella vita, alla tranquillità, alla spensieratezza. Quando si dispone di una notevole quantità patrimoniale e finanziaria, si è anche più tolleranti e propensi a…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Ti cedo un ideale in cambio di una opportunità:  ovvero la compravendita di un diritto

    12 Febbraio 2017

    Approvata alla camera la mininaja

    28 Marzo 2019

    Incertezza delle pena complice del degrado etico e morale

    13 Marzo 2019
  • Senza categoria

    Félicette, la prima gatta mandata nello spazio

    28 Aprile 2019 /

    Sono stati tanti gli animali utilizzati per la corsa verso lo spazio. Scimmie, cani e gatti quelli più usati. A tutti verrà certamente in mente Laika, la cagnolina che il 3 novembre 1957 fu imbarcata a bordo della capsula spaziale sovietica Sputnik 2. Lei non tornò viva. Dopo di lei toccò a Enos, il primo scimpanzé che fece il giro dell’orbita terrestre nel novembre 1961 “per conto” della Nasa. Lui tornò vivo, ma Ma nella storia spaziale c’è stato solo un gatto sopravvissuto, o meglio una gatta: Félicette, una micia parigina bianca e nera lanciata il 18 ottobre 1963 e rimasta in orbita 15 minuti in un volo suborbitale con…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Diario di Viaggio meta da raggiungere: Nafplio nel cuore del cuore del Peloponneso di Maurizio Nocera

    14 Ottobre 2019

    Alla ricerca di quell’Ulisse che è in tutti noi. Tratta dal libro “Favole del terzo millennio”

    9 Marzo 2019

    L’Etica nella Finanza e nella Banca

    14 Novembre 2019
  • I miei Libri

    Ammazzare il tempo non è reato

    27 Aprile 2019 /

    Oggi mi son soffermato a guardare le lancette del mio orologio.  Ne ho uno vecchio, avrà forse una sessantina d’anni. Di  quelli che se li avvicini all’orecchio puoi ascoltarne il caratteristico ticchettio.  Un po’ usurato dal tempo,  qualche scheggiatura qua e là.  All’interno del quadrante  (chi sa poi perché l’hanno chiamato quadrante,  quando al 99% gli orologi sono di forma tonda)  presenta un ingiallimento dovuto all’incalzare del tempo.  Si è invecchiato anche lui insieme a me ma  che paradosso, lui che del tempo ne ha segnato ogni singolo secondo si è fatto vecchio, mentre il tempo imperterrito, immutabile,  continua  in tutta la sua esuberante gioventù,  il suo viaggio attraverso le…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    E’ sera

    30 Aprile 2019
    COPERT-ANT-Alla ricerca dei sogni e della fantasia

    Il video di presentazione del mio ultimo libro di favole “Alla ricerca dei sogni e della fantasia”

    5 Gennaio 2024
    OLTRE L OLIMPO un libro di Pompeo Maritati

    Oltre l’Olimpo Riflessioni sull’Umanità e il Suo Destino. Un libro di Pompeo Maritati

    11 Agosto 2024
  • Attualità

    Giustizia: tempi lunghissimi e poca indipendenza

    26 Aprile 2019 /

    La Commissione Europea ha indetto una indagine in tutti gli stati membri per verificare la qualità ma soprattutto, come viene percepita dai cittadini  la Giustizia. L’indagine evidenzia un quadro non lusinghiero evidenziando che i tempi medi per ottenere giustizia siano mediamente non inferiore ai quattro anni. Ovviamente dato lusinghiero se visto da noi i cui tempi pare siano alquanto più lunghi e spesso anche farraginosi. Che l’iter giuridico in Italia sia particolarmente lungo, esponendo il rischio di prescrizione, forse è poca cosa se riferito all’opinione che gli italiani hanno sull’indipendenza della magistratura. Alla domanda: “Come giudicheresti il tuo sistema giudiziario in termini di indipendenza di giudici e tribunali?”, il 17% degli italiani…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Chi sono stati gli uomini più ricchi

    30 Aprile 2019

    Alla politica preferiamo Facebook o Twitter  

    30 Settembre 2017

    Approvata alla camera la mininaja

    28 Marzo 2019
  • Religione

    Alla ricerca di Sitael, il mio Angelo custode

    24 Aprile 2019 /

    Casualmente scopro che il mio Angelo Custode si chiama Sitael Mosso dalla mia solita curiosità e mai stanco di guardarmi intorno, intento a ricercare le numerose risposte agli altrettanti quesiti che la vita mi pone, ho scoperto, casualmente, che il mio Angelo Custode si chiama Sitael. Capperi, bisogna che sappia qualcosa di lui. Un Angelo mi è stato assegnato sin dal momento in cui sono stato battezzato e solo adesso, dopo poco più di 70 anni lo vengo a scoprire. Avevo qualcosa che mi apparteneva che era entrata a far parte della mia vita ed io non ne ho saputo niente. A onor del vero anche lui, sinora, non si…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La fede, così come l’amore, non passa attraverso la ragione.”

    13 Novembre 2019
    Il Diluvio Universale

    La leggenda del Diluvio Universale nacque circa 2000 anni a.C.

    10 Dicembre 2019
    Madre-Teresa-di-Calcutta

    Madre Teresa, ovvero Suor Teresa di Calcutta, un gigante a cui piaceva definirsi uno scricciolo

    16 Gennaio 2024
  • Religione

    Perché ’Uovo di Pasqua?

    20 Aprile 2019 /

    Una immancabile presenza nella tradizione pasquale. A cosa dobbiamo la sua consolidata e irrinunciabile presenza nel giorno della Resurrezione di Cristo? L’uovo rappresenta l’icona capace di evocare l’immagine di Dio. Un simbolo sferico che nella tradizione sapienziale era accostato alla sua potenza infinita.  “Dio è una sfera infinita, il cui centro è ovunque e la circonferenza in nessun luogo”. Recita così una delle massime del Libro dei 24 filosofi risalenti al XII secolo. L’uovo è la più grande cellula vivente. La sua forma priva di spigoli, quindi senza un principio e una fine, è l’emblema della perfezione divina: «L’uovo racchiude in sé il mistero biologico dell’origine e il segreto dell’essere». La sua peculiare…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Madre-Teresa-di-Calcutta

    Madre Teresa, ovvero Suor Teresa di Calcutta, un gigante a cui piaceva definirsi uno scricciolo

    16 Gennaio 2024
    Il Diluvio Universale

    La leggenda del Diluvio Universale nacque circa 2000 anni a.C.

    10 Dicembre 2019

    Gli dei dell’Olimpo, la religione politeistica ellenica è stata annoverata tra le religioni ufficiali

    12 Settembre 2022
  • Riflessioni di Filosofia

    Desideravamo solo tre dracme e due sigarette

    19 Aprile 2019 /

    Passeggiando nel tempo dei ricordi, ripercorrendo i viottoli della vita, desidero soffermarmi tra i più significativi. “Volevamo avere tre dracme in tasca e nelle tasca dei nostri amici accanto[1]” Quanti ideali cantati accompagnandoci con le note di una chitarra intorno ad un fuoco in riva al mare. Era allora, il nostro piccolo mondo che cominciava ad allargarsi e a presentarci il conto di una realtà diversa dai nostri sogni, dove non sono più i draghi ad essere sconfitti. Ricordare quando era il “il 18 di novembre di un anno che non so e anche un passero dal ramo per paura se ne andò[2]” “Volevamo due sigarette per ora e due…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il paradosso di Russell (o paradosso del barbiere)

    Il paradosso del barbiere è uno dei paradossi logici più famosi della storia della filosofia

    18 Agosto 2024

    La rottamazione delle idee

    20 Giugno 2017

    Grecia Filosofica

    18 Agosto 2019
  • Economia

    Elezioni Europee: oltre alle gambe anche un cervello

    14 Aprile 2019 /

    Le donne in pole position  nelle liste del M5S per le  Elezioni Europee. Cinque belle, ma soprattutto intelligenti e professionali. Che sia cambiato il tempo? Come al solito la speranza è l’ultima a morire. Il M5S con intelligente furbizia elettorale presenta le sue cinque deliziose rose. Ognuna di loro ha un folto curriculum di alto livello professionale. Manager, Direttrici Generali, Docenti Universitarie. Non più veline, paperelle, letterine, con trascorsi da night club, concorsi di bellezza o semplicemente perché.  Questo che pare un elogio al M5S è un atto dovuto ad una scelta politica che aldilà delle mie personali convinzioni politiche, merita una attenta riflessione. Ciò mi ha incuriosito e sono…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Unione bancaria europea: tutti la vogliono ma il problema pare sia proprio l’Italia

    27 Aprile 2016
    Bad Bank

    Una bad bank europea per ripulire le sofferenze dai bilanci delle banche

    26 Agosto 2020

    Cos’è il Fondo Salva stati (il MES) ?

    29 Novembre 2019
  • Attualità,  Economia

    La grande distribuzione entra in competizione con il sistema creditizio?

    8 Aprile 2019 /

    Offrire ai propri fornitori di prodotti e servizi, la possibilità di avere dei prestiti, generalmente di breve durata.  “Amazon Lending” è il nuovo servizio offerto dal colosso del commercio elettronico Amazon già operativo in USA, Gran Bretagna e Giappone dal 2011, ancora sconosciuto qui in Italia.  Trattasi di una vera e propria attività a carattere finanziaria, ovvero Amazon offre ai suoi fornitori di prodotti e servizi, la possibilità di avere dei prestiti, generalmente di breve durata. Va precisato che al momento, stando a fonti del Financial Time, complessivamente nel corso del 2016 sono stati erogati prestiti per un ammontare complessivo di 3 miliardi di dollari, e pare, che tra il…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Perchè le statue greche hanno il pene piccolo?

    11 Marzo 2019

    La ricchezza non fa la Felicità

    29 Aprile 2019

    In Italia oltre 200 dirigenti bancari guadagnano oltre un milione l’anno

    12 Marzo 2019
  • Economia,  Senza categoria

    L’insostenibilità del nostro debito pubblico

    6 Aprile 2019 /

    Se il tasso di crescita di una economia nazionale non cresce almeno quanto il tasso d’interesse pagato per il proprio debito pubblico, il baratro è dietro l’angolo Un interessante,  quanto lucido e realistico articolo, è stato pubblicato sul Sole 24 Ore, dove viene posta l’attenzione sulle dinamiche economiche che hanno prodotto e continuano ad alimentare l’incremento del nostro debito pubblico. Una disamina chiara, lodevole per non essersi immischiata nei meandri delle diatribe politiche. Una vera constatazione dei fatti che ovviamente non premia alcuna politica posta in essere dal dopo guerra ad oggi. Unico aspetto non condiviso è l’operatività delle banche e il ruolo che hanno avuto nel contesto economico nazionale.…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La rottamazione delle idee

    20 Giugno 2017

    I nodi di una politica incapace stanno venendo tutti al pettine

    28 Maggio 2018

    Elezioni Europee: oltre alle gambe anche un cervello

    14 Aprile 2019
  • Economia

    Commissione d’inchiesta banche: continuano le infelici quanto irritanti affermazioni sulla sua inopportunità

    2 Aprile 2019 /

    Il nostro ministro dell’Economia in merito alla costituenda Commissione d’inchiesta sulle banche, ha asserito: “attaccare il sistema bancario italiano, significa minare l’interesse nazionale nel momento in cui stiamo negoziando come arrivare all’unione bancaria”. Quindi deduco, che una eventuale Commissione d’ inchiesta, sull’operato del sistema bancario di questi ultimi anni e sugli enti deputati al suo controllo, sia inopportuna in quanto potrebbe nuocere agli stessi interessi nazionali.

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’Etica nella Finanza e nella Banca

    14 Novembre 2019
    Europa Unita

    Passano i decenni e l’Europa Unita e la BCE sono ancora ferme al palo

    6 Settembre 2020
    Banche che macinano utili

    Banche in festa: quasi 10 miliardi di utili

    9 Dicembre 2019

I miei libri

Dalla Guerra civile ai colonnelli Il pastorello dell\'Arcadia Politicamente inadeguato Rottamazione delle idee Utopia della ragione Favole del terzo millennio Il potere della finanza La-Felicita-Interna-Lordo-nel-mondo-di-Pompeo-Maritati COPERT-ANT-POESIA Grecia-Una-Storia-vera Copertina-uominiliberi1000

Articoli recenti

  • Parole semplici un libro di Pompeo Maritati“Parole semplici di un viandante delle parole. A mò di prefazione sull’ultimo libro di Pompeo Maritati, di Lucia Larinis
  • un anziano seduto alla scrivania ascolta una vecchia canzone e volge lo sguardo nel vuoto per ricordare il tempo passatoIl canto dei ricordi: quando le vecchie canzoni ci riportano alla gioventù perduta
  • Le Criptovalute spiegate un libro di Pompeo MaritatiBlockchain: la chiave per il futuro del mondo digitale e oltre
  • Europa UnitaL’occasione di Trump: l’Europa verso una vera Unione?
  • Giustizia e Potere: Il Rischio di un Controllo Politico Senza Precedenti
  • LETTERE DAL MARERecensione di “Lettere dal Mare” di Pompeo Maritati
  • aphrodite s-childUn viaggio tra musica e ricordi: gli Aphrodite’s Child nella mia vita
  • Ulisse: l’uomo che non indossò mai le pantofole
  • LETTERE DAL MARELettere dal mare. Il Destino di un Amore Scritto dalle Onde
  • Un libro di Pompeo MaritatiIl Declino della Politica e il Ritorno al Feudalesimo Economico: Come le Lobby e gli Interessi Privati Hanno Svuotato la Democrazia del XXI Secolo

La mia Grecia

  • LAcropoli-di-AteneL’Eterna Luce della Cultura Greca: Un Faro per il Presente e il Futuro
  • LIBRO-IL-PARADISO-TERRESTREIl mio ultimo libro: ” L’’Italia il paradiso terrestre dell’incoerenza politica … e non solo”
  • Il Tempio di Aphaia ad Aegina nel golfo del SaronikosIl Tempio Di Aphaia Ad Aegina a guardia della bellissima baia di Agia Marina
  • Copertina del libro Una finestra sull'Egeo“Una finestra sull’Egeo” l’ultimo libro di Pompeo Maritati
  • Grecia una storia vera un libro di Pompeo MaritatiGRECIA: una storia vera. La tragedia ellenica del XXI secolo. Un libro di Pompeo Maritati

Cerca

Categorie

Ricerca per Argomenti

Achille (7) Aegina (11) Aristotile (5) Atene (6) Banca Centrale Europea (4) Banca d'Italia (6) Barocco (5) BCE (8) Berlusconi (7) Brexit (5) Cina (6) clientelismo (10) Concussione (7) Coronavirus (5) corruzione (17) Covid19 (5) Di Maio (6) Draghi (18) Egeo (5) Eracle (7) Europa (5) Europa Unita (9) Francia (5) Germania (5) Grecia (17) Israele (5) Lecce (6) Lega (10) M5S (13) Magistratura (5) Mario Draghi (5) Maritati (15) Mattarella (5) Mirmidoni (5) Omero (8) PIL (13) Platone (10) Pompeo Maritati (48) Salvini (10) Socrate (7) Sofferenze Bancarie (5) Tempo (5) Trump (5) Ulisse (11) USA (16)

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Aprile 2019
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

Cerca nel Sito

Informativa sul sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sottoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non viene fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera edit

Ulisse e le sirene
Ulisse e le sirene

otriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Norme in materia di Copyright

In ottemperanza alle nuove diposizioni legislative in materia di Editoria si comunicano le seguenti informazioni:

1) Il sito “Pompeo Maritati” non è un Periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile;

2) Non essendo una testata giornalistica, non vi è un Editore. Responsabile dei contenuti è da considerarsi il titolare del sito . Tutti i Logo ed i Trademarkers opsitati in questo sito sono dei loro rispettivi proprietari. Tutti i commenti sono a responsabilità diretta di chi li ha scritti.

3) Questo sito può contenere collegamenti (Link) controllati da soggetti diversi da titolare del sito, usando questi Link uscirete da questo sito. Viceversa siti controllati da soggetti diversi da titolare, possono contenere Link con il presente sito. I siti con i quali ci si può collegare da questo sito o che possono collegarsi ad esso non sono sotto il controllo del titolare e non è responsabile dei loro contenuti di uno qualsiasi di tali siti o di qualsiasi link contenuto in uno qualunque di tali siti o di qualsiasi modifica o aggiornamento di tali siti. Il titolare di questo sito fornisce e consente link per comodità, e l’esistenza di un qualsiasi Link non significa che il titolare , ASSUME, SOSTIENE, ACCETTA, qualsiasi responsabilità per i contenuti o l’uso di tali siti. Soltanto Voi sarete i responsabili per i risultati e le conseguenze del vostro uso di detti Link.

Il perchè di questo sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sotoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non vine fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera ediotriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Cerca

Articoli recenti di Economia

  • Carlo Marx: La Visione Profetica di un Pensatore Economico
  • L’etica nella finanza e nella banca
  • extra_profitti_aziende_energeticheLa drammaticità del momento non sta nella crisi economica, ma nella crisi etica
  • Il potere della finanza un libro di Pompeo MaritatiLa fragilità di un sistema finanziario fatto di carta straccia
  • POTERE ELETTORALEAstensionismo elettorale e turbolenza sociale: conseguenze di una incapacità governativa?

Ricerca per argomento

Achille Aegina Aristotile Atene Banca Centrale Europea Banca d'Italia Barocco BCE Berlusconi Brexit Cina clientelismo Concussione Coronavirus corruzione Covid19 Di Maio Draghi Egeo Eracle Europa Europa Unita Francia Germania Grecia Israele Lecce Lega M5S Magistratura Mario Draghi Maritati Mattarella Mirmidoni Omero PIL Platone Pompeo Maritati Salvini Socrate Sofferenze Bancarie Tempo Trump Ulisse USA
Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze.  Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy police qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}