Pompeo Maritati

Il mio Pensiero Libero

Pompeo Maritati
  • Home
  • Cultura
    • Storia
    • Scienza e Innovazioni
    • Riflessioni di Filosofia
    • Letteratura
    • Arte
    • Religione
  • I miei Libri
    • Favole
  • Attualità
    • Politica/Economia
      • Politica
      • Economia
    • Ambiente
    • Musica & Cinema
    • Cookie
  • Il Salento
    • Lecce e il Barocco
  • La mia Grecia
  • Foto/Video
  • Home
  • Cultura
    • Storia
    • Scienza e Innovazioni
    • Riflessioni di Filosofia
    • Letteratura
    • Arte
    • Religione
  • I miei Libri
    • Favole
  • Attualità
    • Politica/Economia
      • Politica
      • Economia
    • Ambiente
    • Musica & Cinema
    • Cookie
  • Il Salento
    • Lecce e il Barocco
  • La mia Grecia
  • Foto/Video

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Arte,  Cultura

    Si è aperta presso la Tipografia del Commercio la mostra “La storia della Festa”

    24 Agosto 2019 /

    Si è aperta a Lecce , questa mattina, 24 agosto, presso la Tipografia del Commercio in via dei Perroni la mostra “La storia della festa” con l’esposizione per tutti i tre giorni di festeggiamenti di dieci manifesti patronali d’epoca. La Tipografia del Commercio  quest’anno nel solco della tradizione delle feste patronali diviene una delle tappe del ricco calendario di eventi di festeggiamenti civili che accompagnano e completano i riti religiosi, curato in stretta collaborazione dall’Arcidiocesi di Lecce  con l’arcivescovo  Michele Seccia, l’Amministrazione comunale, e PugliArmonica, dinamica realtà organizzativa, per celebrare i Santi Oronzo, Giusto e Fortunato. Gli spazi dell’antica tipografia, dal 24 al 26, si fanno scenario di un’imperdibile mostra di manifesti patronali d’epoca…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Partenone Atene

    I marmi del Partenone: Lord Elgin e la diatriba tra Grecia e Inghilterra

    21 Marzo 2019

    Un Video su Lecce città d’arte, storia e cultura e tanto altro ancora …….

    29 Novembre 2017

    Alla rassegna del libro nel Borgo Antico di Bisceglie tre Autori saranno intervistati dal Fotografo d’Arte Pina CATINO, Presidente del Club per l’UNESCO di Bisceglie

    12 Agosto 2018
  • Economia

    I Paradisi Fiscali

    24 Agosto 2019 /

    Quando le leggi di uno stato non sono adeguatamente regolamentate, prestano il fianco ad essere eluse, raggirate. Ma quello che più di ogni cosa fa rabbia è che nonostante la consapevolezza di alcuni fenomeni perversi, irregolari, nulla o molto poco si fa in termini politici per porvi la cosiddetta toppa di rimedio.  La determinazione della volontà della politica internazionale nel voler affrontare questo problema di non poco conto, cozza con lo strapotere delle lobbies, che in questa circostanza non sono sole quelle della finanza. Un piccolo ma importante passo avanti è stato fatto nel 2014 che ha eliminato il “segreto bancario” e promosso lo scambio di informazioni finanziarie fra i…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Adesso la grande distribuzione è entrata in competizione con la grande finanza

    25 Novembre 2019

    In attesa che la Gran Bretagna esca dall’Europa

    1 Luglio 2016
    economia in gioco

    Sofferenze bancarie: ancora una volta è in atto il gioco delle tre carte

    27 Gennaio 2016
  • Politica

    La penosa fotografia etica-socio-economica del Bel Paese, in cui il domani non è più sinonimo di speranza

    20 Agosto 2019 /

    Scrivere su ciò che quotidianamente riserva la politica alla gente,  è diventata cosa monotona,  soprattutto per la costante e immancabile conseguente arrabbiatura.  Ci aggiungerei che trattasi anche di una cosa mortificante, vista lo stato di salute pubblica.  E’ sconfortante constatare, giorno dopo giorno, come la politica stia astutamente perseverando nella ricerca dei modi per raggirare l’opinione pubblica.  Ed è subdolamente inaccettabile che il tutto poi venga spacciato, sfacciatamente, come il nuovo che avanza.  Quello che stiamo vivendo è uno spazio temporale caratterizzato da ipocrisia e falsità.  Manipolazione e appiattimento dei canali di comunicazione che,  pare  facciano da cornice ad un sistema che si  vuole spacciare per  “calzino-rivoltato”, consolidando invece, i…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Elezioni Regionali 2020 Puglia

    Elezioni regionali 2020: la solita noiosa replica teatrale

    24 Agosto 2020

    Zingaretti: un segretario senza una vera prospettiva politica

    3 Ottobre 2019
    Bandiera italiana

    E’ stata certificata la arteriosclerosi di uno Stato

    11 Aprile 2021
  • I miei Libri

    “Fugaci pensieri sussurrati al Mar Egeo” un libro di Zornas il Greco

    19 Agosto 2019 /

    Zornas nasce sulle sponde del Mediterraneo.   Come Ulisse sin da bambino va alla ricerca del suo futuro attraverso il romantico pellegrinare tra i suoi ricordi. Sin dall’età giovanile è consapevole che la vita ha un suo duplice aspetto: quello terreno costituito della materialità dei sogni e quello di un tempo universale dove vengono parcheggiate le nostre speranze. Crede nella forza irresistibile del pensiero, che liberatosi dal suo involucro umano va alla ricerca di una nuova esistenza, dove i sogni diventano realtà e la realtà è solo qualcosa che astrattamente ci riguarda temporaneamente. Questa raccolta di pensieri giovanili, legati indissolubilmente al suo Mar Egeo, evidenziano la sua visione romantica della…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    MIRMIDONI-COVER-ANTERIUORE

    Recensione di Sandra Guddo al libro ERACLE, ULISSE, ACHILLE, OMERO E I MIRMIDONI

    17 Maggio 2023
    Grecia una storia vera un libro di Pompeo Maritati

    Un invito ai miei amici greci – Πρόσκληση στους Έλληνες φίλους μου

    19 Gennaio 2021
    COPERT-ANT-Alla ricerca dei sogni e della fantasia

    Il video di presentazione del mio ultimo libro di favole “Alla ricerca dei sogni e della fantasia”

    5 Gennaio 2024
  • Foto/Video,  Riflessioni di Filosofia

    Grecia Filosofica

    18 Agosto 2019 /

    Una carrellata di immagini mozzafiato di alcuni dei posti più belli della Grecia. Panorami fantastici, siti archeologici e templi. Il tutto corredato, arricchito da alcune delle massime filosofiche dei più noti Filosofi Greci. Talete, Platone, Aristotile, Socrate, Eraclito, Democrito hanno traciato il pensiero filosofico dell’umanità. Ancora oggi legendo i loro scritti ci si accorge della loro attualità pur essendo trascorsi oltre 2500 anni. La Grecia è questa. E’ la culla della cultura occidentale, madre dell’Europa sia culturale che politica, anche se oggi sotto il profilo economico non se la passano tanto bene. Ammiriamo queste immagini, riflettiamo sulle massime riportate e se possiamo, facciamole anche nostre.

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Un’immagine artistica arrivata dalla Grecia

    15 Dicembre 2017

    Un video relativo alle attività poste in essere dal Comitato Promotore del Club per l’UNESCO di Lecce nel corso del 2017

    16 Dicembre 2017

    Il pensiero greco nel mondo attraverso le immagini

    17 Settembre 2017
  • Politica

    Rassegnati verso un futuro che tale non lo è più

    16 Agosto 2019 /

    Nella quasi totale indifferenza ci stiamo portando avanti nel tempo, incuranti o forse sarebbe meglio dire rassegnati verso un futuro che tale non lo è più. Qualche decennio fa, il futuro rappresentava la speranza di un tempo migliore, la possibilità di veder realizzati i propri sogni o quanto meno i bisogni minimali per poter contare su un sistema che rispecchiasse la speranza. Oggi la miopia avida di pochi, sta lentamente ma progressivamente distruggendo il domani. La politica, manipolata ad uso e consumo dei soliti noti, oramai ha perso la sua dignità. Non è più credibile e peggio ancora è stucchevolmente amovibile. La ventata di giovinezza propiziata dal simpatico governo pentastellato, che…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La penosa fotografia etica-socio-economica del Bel Paese, in cui il domani non è più sinonimo di speranza

    20 Agosto 2019
    Europa Unita

    Passano i decenni e l’Europa Unita e la BCE sono ancora ferme al palo

    6 Settembre 2020

    L’Unione Europea e i diritti umani

    11 Ottobre 2017
  • I miei Libri

    “Quegli amoretti da quattro soldi” una lirica di Zornas Greco

    15 Agosto 2019 /

    Non arrabbiarti se ti canto i sogni dei miei quindici anni quegli amoretti da quattro soldi in riva al mare rubando un bacio al tramontar del sole con il cuore in gola e il tremore della gioia che si prova guardando le labbra di colei che chiudendo i suoi occhi vivi in lei la felicità della vita. CHI E’ ZORNAS GRECO? Zornas nasce sulle sponde del Mediterraneo. Come Ulisse sin da bambino va alla ricerca del suo futuro attraverso il romantico pellegrinare tra i suoi ricordi. E’ consapevole sin dall’età più giovanile che la vita ha un suo duplice aspetto: quello terreno, quello della materialità dei sogni e quello di…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    MIRMIDONI-COVER-ANTERIUORE

    Recensione di Sandra Guddo al libro “Eracle, Ulisse, Achille, e i Mirmidoni. Una storia quasi vera. E se Omero si fosse sbagliato?”

    16 Gennaio 2024

    Alla ricerca di una favola

    19 Agosto 2024

    Grecia dalla guerra civile ai colonnelli un libro di Pompeo Maritati

    11 Aprile 2018
  • Riflessioni di Filosofia

    Ma dove va il Tempo?

    14 Agosto 2019 /

    Il tempo inesorabilmente trascorre indifferente e strafottente di quanto noi umani riusciamo a fare e pensare.  Lui si che è un super partes, non gliene ne frega niente se piove, nevica o c’è il sole,  che tu stia bene o che stia passando le pene dell’inferno.  Lui,  il Tempo,  attraversa la nostra vita registrando le nostre imbecillità e va avanti nella sua corsa verso un futuro senza una meta.  Non so se tra di voi c’è qualcuno che è a conoscenza dove vada il tempo e soprattutto che cosa vorrà fare da grande.   Per adesso l’unica cosa che sappiamo o che razionalmente abbiamo assimilato, è che il tempo trascorso, cioè…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La rottamazione delle idee

    20 Giugno 2017

    Grecia Filosofica

    18 Agosto 2019

    Ma dove va il tempo

    3 Marzo 2019
  • Letteratura

    “Garcia Lorca e Pablo Neruda: il sodalizio” al Castello di Acaya il 19 agosto

    13 Agosto 2019 /

    “Garcia Lorca e Pablo Neruda: il sodalizio” al Castello di Acaya il 19 agosto alle ore 20. Introduzione del Prof. Maurizio Nocera, scrittore e antropologo, che dialogherà con l’autore del libro “Neruda” Gabriele Morelli. Esecuzione di brani di flamengo del chitarrista compositore Max Mura. Presenta Laura Chiriatti.

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    E’ sera ………….

    2 Febbraio 2018
    LOCANDINA 22 NOVEMBRE F BLEVE POESIE

    Il 22 di novembre al Castello di Acaya in compagnia della poesia di Francesco Bleve

    12 Novembre 2019

    Riflessione sui poeti di oggi e di ieri

    17 Marzo 2019
  • Politica

    Il peggior male della società moderna: la politica divisiva

    12 Agosto 2019 /

    Forse sarebbe meglio definirla più come “politica dell’odio” quella che oggi imperversa in modo viscido e dilagante dalla Alpi a Lampedusa. Una politica non più di confronto e di scontro costruttivo. Oggi non si parla di avversari politici ma di nemici. Nemici da combattere anche fisicamente laddove ritenuto necessario. Le violenze verbali da tempo hanno raggiunto e superato i livelli di guardia, trasformatesi in veri e propri macigni. La politica non si valuta più in base ai suoi progetti e a quanto è stato poi realmente prodotto a favore della società, si valuta sull’effimero contenuto di frasi fatte, il più delle volte provocazioni atte a turbare il clima democratico, incuranti…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Affollamento automezzi covid19

    Toh, adesso, dopo due mesi si accorgono che la pandemia si è diffusa con l’apertura delle scuole

    27 Novembre 2020
    RECOVERY FOUND

    Recovery Fund, che cos’è e a cosa serve, facciamo un po’ di chiarezza

    19 Gennaio 2021

    La legge è uguale per tutti, forse

    14 Novembre 2019

I miei libri

Dalla Guerra civile ai colonnelli Il pastorello dell\'Arcadia Politicamente inadeguato Rottamazione delle idee Utopia della ragione Favole del terzo millennio Il potere della finanza La-Felicita-Interna-Lordo-nel-mondo-di-Pompeo-Maritati COPERT-ANT-POESIA Grecia-Una-Storia-vera Copertina-uominiliberi1000

Articoli recenti

  • Parole semplici un libro di Pompeo Maritati“Parole semplici di un viandante delle parole. A mò di prefazione sull’ultimo libro di Pompeo Maritati, di Lucia Larinis
  • un anziano seduto alla scrivania ascolta una vecchia canzone e volge lo sguardo nel vuoto per ricordare il tempo passatoIl canto dei ricordi: quando le vecchie canzoni ci riportano alla gioventù perduta
  • Le Criptovalute spiegate un libro di Pompeo MaritatiBlockchain: la chiave per il futuro del mondo digitale e oltre
  • Europa UnitaL’occasione di Trump: l’Europa verso una vera Unione?
  • Giustizia e Potere: Il Rischio di un Controllo Politico Senza Precedenti
  • LETTERE DAL MARERecensione di “Lettere dal Mare” di Pompeo Maritati
  • aphrodite s-childUn viaggio tra musica e ricordi: gli Aphrodite’s Child nella mia vita
  • Ulisse: l’uomo che non indossò mai le pantofole
  • LETTERE DAL MARELettere dal mare. Il Destino di un Amore Scritto dalle Onde
  • Un libro di Pompeo MaritatiIl Declino della Politica e il Ritorno al Feudalesimo Economico: Come le Lobby e gli Interessi Privati Hanno Svuotato la Democrazia del XXI Secolo

La mia Grecia

  • LAcropoli-di-AteneL’Eterna Luce della Cultura Greca: Un Faro per il Presente e il Futuro
  • LIBRO-IL-PARADISO-TERRESTREIl mio ultimo libro: ” L’’Italia il paradiso terrestre dell’incoerenza politica … e non solo”
  • Il Tempio di Aphaia ad Aegina nel golfo del SaronikosIl Tempio Di Aphaia Ad Aegina a guardia della bellissima baia di Agia Marina
  • Copertina del libro Una finestra sull'Egeo“Una finestra sull’Egeo” l’ultimo libro di Pompeo Maritati
  • Grecia una storia vera un libro di Pompeo MaritatiGRECIA: una storia vera. La tragedia ellenica del XXI secolo. Un libro di Pompeo Maritati

Cerca

Categorie

Ricerca per Argomenti

Achille (7) Aegina (11) Aristotile (5) Atene (6) Banca Centrale Europea (4) Banca d'Italia (6) Barocco (5) BCE (8) Berlusconi (7) Brexit (5) Cina (6) clientelismo (10) Concussione (7) Coronavirus (5) corruzione (17) Covid19 (5) Di Maio (6) Draghi (18) Egeo (5) Eracle (7) Europa (5) Europa Unita (9) Francia (5) Germania (5) Grecia (17) Israele (5) Lecce (6) Lega (10) M5S (13) Magistratura (5) Mario Draghi (5) Maritati (15) Mattarella (5) Mirmidoni (5) Omero (8) PIL (13) Platone (10) Pompeo Maritati (48) Salvini (10) Socrate (7) Sofferenze Bancarie (5) Tempo (5) Trump (5) Ulisse (11) USA (16)

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Agosto 2019
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Lug   Set »

Cerca nel Sito

Informativa sul sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sottoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non viene fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera edit

Ulisse e le sirene
Ulisse e le sirene

otriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Norme in materia di Copyright

In ottemperanza alle nuove diposizioni legislative in materia di Editoria si comunicano le seguenti informazioni:

1) Il sito “Pompeo Maritati” non è un Periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile;

2) Non essendo una testata giornalistica, non vi è un Editore. Responsabile dei contenuti è da considerarsi il titolare del sito . Tutti i Logo ed i Trademarkers opsitati in questo sito sono dei loro rispettivi proprietari. Tutti i commenti sono a responsabilità diretta di chi li ha scritti.

3) Questo sito può contenere collegamenti (Link) controllati da soggetti diversi da titolare del sito, usando questi Link uscirete da questo sito. Viceversa siti controllati da soggetti diversi da titolare, possono contenere Link con il presente sito. I siti con i quali ci si può collegare da questo sito o che possono collegarsi ad esso non sono sotto il controllo del titolare e non è responsabile dei loro contenuti di uno qualsiasi di tali siti o di qualsiasi link contenuto in uno qualunque di tali siti o di qualsiasi modifica o aggiornamento di tali siti. Il titolare di questo sito fornisce e consente link per comodità, e l’esistenza di un qualsiasi Link non significa che il titolare , ASSUME, SOSTIENE, ACCETTA, qualsiasi responsabilità per i contenuti o l’uso di tali siti. Soltanto Voi sarete i responsabili per i risultati e le conseguenze del vostro uso di detti Link.

Il perchè di questo sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sotoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non vine fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera ediotriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Cerca

Articoli recenti di Economia

  • Carlo Marx: La Visione Profetica di un Pensatore Economico
  • L’etica nella finanza e nella banca
  • extra_profitti_aziende_energeticheLa drammaticità del momento non sta nella crisi economica, ma nella crisi etica
  • Il potere della finanza un libro di Pompeo MaritatiLa fragilità di un sistema finanziario fatto di carta straccia
  • POTERE ELETTORALEAstensionismo elettorale e turbolenza sociale: conseguenze di una incapacità governativa?

Ricerca per argomento

Achille Aegina Aristotile Atene Banca Centrale Europea Banca d'Italia Barocco BCE Berlusconi Brexit Cina clientelismo Concussione Coronavirus corruzione Covid19 Di Maio Draghi Egeo Eracle Europa Europa Unita Francia Germania Grecia Israele Lecce Lega M5S Magistratura Mario Draghi Maritati Mattarella Mirmidoni Omero PIL Platone Pompeo Maritati Salvini Socrate Sofferenze Bancarie Tempo Trump Ulisse USA
Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze.  Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy police qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}