Pompeo Maritati

Il mio Pensiero Libero

Pompeo Maritati
  • Home
  • Cultura
    • Storia
    • Scienza e Innovazioni
    • Riflessioni di Filosofia
    • Letteratura
    • Arte
    • Religione
  • I miei Libri
    • Favole
  • Attualità
    • Politica/Economia
      • Politica
      • Economia
    • Ambiente
    • Musica & Cinema
    • Cookie
  • Il Salento
    • Lecce e il Barocco
  • La mia Grecia
  • Foto/Video
  • Home
  • Cultura
    • Storia
    • Scienza e Innovazioni
    • Riflessioni di Filosofia
    • Letteratura
    • Arte
    • Religione
  • I miei Libri
    • Favole
  • Attualità
    • Politica/Economia
      • Politica
      • Economia
    • Ambiente
    • Musica & Cinema
    • Cookie
  • Il Salento
    • Lecce e il Barocco
  • La mia Grecia
  • Foto/Video

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Economia

    Un sistema di giro tra debiti e crediti tra Banche e governi che favorisce solo il sistema bancario

    30 Ottobre 2019 /

    La mia personale opinione è stata sempre quella che un istituto di credito vada trattato come una normale azienda,  che se in difficoltà per la sua cattiva gestione venga messa in fallimento e con essa tutti i suoi azionisti. I quali, a loro volta, risponderebbero della malsana gestione, con il patrimonio personale. Ovviamente il cardine primo per innestare un sistema di diritto è l’eliminazione dell’istituto della prescrizione, tanto utilizzato proprio dai furbetti. In questo modo si creerebbe una sana competizione nel sistema bancario che oggi vive in un suo virtuale limbo di invulnerabilità rappresentato da tutte quelle norme ombrello che lo mettono al riparo dalle eventuali perdite subite, il più…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La rottamazione delle idee

    20 Giugno 2017

    BREXIT: e se invece fosse una opportunità per far decollare l’Unione Europea?

    12 Giugno 2016

    Cos’è il MES Meccanismo Europeo di Stabilità

    22 Novembre 2019
  • Politica

    Preoccupante affermazione della politica peggiore: il sovranismo

    28 Ottobre 2019 /

    La politica italiana da oggi dovrà fare i conti con la paradossale quanto inquietante affermazione elettorale nella consultazione regionale dell’Umbria, del Sovranismo. La Lega, o meglio Salvini, porta il suo partito al 38%, trascinando per inerzia la Meloni all’11%, che sommati al 5,4% di Forza Italia, fa scivolare la compagine di destra ad oltre il 50%. L’Umbria non è l’Italia. L’Umbria esce da un governo regionale nefasto, dove asserire che abbia toccato il fondo dell’etica, non mi pare gli si faccia un torto. L’accordo del M5S con il partito che ha maldestramente governato è stato sonoramente e per certi versi giustamente punito. Il forzato, quanto necessario assemblaggio del Partito Democratico…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Elezioni politiche 2018: i giochi sono fatti, adesso toccherà a noi votarli

    28 Gennaio 2018

    La politica è diventata invadente, arrogante e ancor peggio bugiarda

    23 Febbraio 2018

    Il Napoleone del XXI secolo preferisce partire dalla Libia

    27 Luglio 2017
  • Attualità

    Giornata Mondiale del Risparmio: la limitazione della circolazione del contante

    26 Ottobre 2019 /

    Nell’ambito della “Giornata Mondiale del risparmio” è stata organizzata una tavola rotonda per discutere sulla problematica che in questi ultimi mesi è alla ribalta del palcoscenico politico ed economico del nostro Paese.Autorevoli relatori, con pluridecennale esperienza nel settore ci illustreranno la problematiche, proponendo soluzioni e a vostra disposizione per rispondere a tutte le vostre domande.L’incontro avverrà giovedì prossimo 31 ottobre alle ore 18,30 presso la Tipografia del Commercio in Lecce alla Via dei Perroni 21, accanto alla Chiesa di San Matteo. Il sottoscritto introdurrà la tematica che sarà egregiamente sviluppata da due autorevoli relatori: l’avv. Piero Mongelli responsabile legale del Codacons e dal Dott. Mario Giangrande dirigente bancario in pensione,…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il punto di non ritorno, quando si è perduta la dignità

    17 Novembre 2019
    Le sardine in mare

    Il piatto forte del giorno: Sardine

    2 Dicembre 2019

    Tra epurazioni e maxi compensi la TV è sempre più soggiogata agli interessi della politica

    29 Giugno 2017
  • Politica

    La dignità politica: una dote oramai estinta

    25 Ottobre 2019 /

    A seguire la politica di questi tempi si è presi da un profondo sconforto, un nauseante rifiuto di stare ad ascoltarla. Troppi i ciarlatani di turno, falsi, bugiardi e ipocriti che pur di restare ligi alla loro imbecillità riescono a dire il contrario di tutto, smentendo spesso anche se stessi. La drammaticità del momento è data soprattutto dal constatare che nessun orientamento  politico è scevro da tale “infamia”. L’etica, il rigore, il rispetto del proprio elettorato da tempo è andato a farsi benedire. Si urla, s’inveisce senza nemmeno sapere contro chi e che cosa, basta vilipendere, offendere, irridere l’avversario che tale non non è più, essendosi nel contempo trasformatosi in…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Elezioni 2018: ha vinto lo scontro ideologico tra nord e sud e la vera sinistra oggi è rappresentata dal M5S

    7 Marzo 2018

    La campagna elettorale più cialtrona della storia d’Italia

    8 Febbraio 2018

    Il punto di non ritorno, quando si è perduta la dignità

    17 Novembre 2019
  • Economia

    Le fusioni ed incorporazioni bancarie, minano la democrazia. Mentre il mondo arranca nella crisi, loro macinano miliardi di utili

    19 Ottobre 2019 /

    Il sistema bancario nel mondo continua ad essere  in crescita, nonostante crisi economiche, politiche e belliche  interessino vaste aree del mondo. Cinicamente crescano proprio nei periodi più critici. Ma quello che più preoccupa, sotto il profilo della qualità democratica a livello planetario, è la sua costante vocazione alle fusioni e incorporazioni. I numero degli istituti presenti diminuisce ma nel contempo si accresce il valore complessivo. La concentrazione finanziaria, come quella industriale, è da me ritenuta una piaga per la formazione di una vera democrazia sociale condivisa. L’eccessiva concentrazione del potere finanziario da una parte, ed economico dall’altra, rappresentano una forma di monopolio del potere globale, condizionando e scegliendo la politica…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Fanta scenario di una Europa laddove alla Germania fosse imposto di pagare i danni di guerra

    13 Luglio 2017
    Eurobond

    Il MES? Diciamocela tutta ma con onestà di pensiero

    8 Aprile 2020

    Cos’è il MES Meccanismo Europeo di Stabilità

    22 Novembre 2019
  • La mia Grecia,  Senza categoria

    Diario di Viaggio meta da raggiungere: Nafplio nel cuore del cuore del Peloponneso di Maurizio Nocera

    14 Ottobre 2019 /

    18-19 settembre. È un pomeriggio sereno, appena appena annuvolato, quando ci ritroviamo davanti alla stazione marittima di Costa Morena nel porto di Brindisi. L’organizzatore del viaggio verso la mitica Grecia è Pompeo Maritati, al 51 % greco per parte di madre e, per quel che rimane, italiano. Siamo in 27 tra donne e uomini, che elenco in ordine rigorosamente alfabetico): Walter Amicucci, Marina Calabrese, Francesco Bleve, Antonio Carlino, Fortunata (Tina) Cimini, Stefania Carofalo, Ada Donno, Tina Falerno, Mario Giangrande, Marianna Martina, Vera Merli, Elisabetta Monaco, Anna Maria Nuzzo, Gabriele Spedicato, Lucrezia Russo, Rosa Verri. E gli artisti (musicisti, cantanti e ballerine) salentini: Ilaria Maria Costantino (canto e tamburello), Lucia Dell’anna…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Baklavà un dolce greco

    Per chi ama la cucina greca la ricetta del Baklavà

    27 Novembre 2019
    Il Tempio di Aphaia ad Aegina nel golfo del Saronikos

    Il Tempio Di Aphaia Ad Aegina a guardia della bellissima baia di Agia Marina

    14 Settembre 2022

    E’ stato portato alla luce, ad Itaca, il palazzo di Ulisse

    14 Novembre 2019
  • Attualità,  Economia

    La globalizzazione della privacy

    5 Ottobre 2019 /

    Stiamo assistendo ad una globalizzazione della propria sfera privata senza precedenti. Pur in presenza di severi decreti leggi che dovrebbero regolamentare la propria privacy, pare che la bramosia della conoscenza dell’altrui riservatezza sia in cima al sistema informativo. Non importa quanti e quali conflitti affliggono tanti popoli della terra, di quanta gente oggi non ha mangiato o addirittura è deceduta per mancanza di un semplice farmaco di due euro. E’ importante invece soddisfare la spasmodica curiosità di riuscire a spiare attraverso il classico buco della serratura le abitudini o i desideri personali altrui. La capacità elaborativa di dati e immagini, spesso carpite con astuzia e quasi sempre all’insaputa del malcapitato…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Palloni Aerostati di Felicità

    La Felicità è un vocabolo che in questi ultimi tempi pare sia diventato obsoleto

    1 Marzo 2020

    Riflessione sull’anno che se ne va

    29 Dicembre 2015
    SPID

    Entrata in vigore l’obbligatorietà della Mail PEC  e dell’identità digitale SPID

    4 Ottobre 2020
  • Cultura

    LA STORIA TRA ARTE E FEDE, Le CULTURE – il DIALOGO, Passeggiata Patrimoniale nei Luoghi della Memoria di Acaya e Lecce

    3 Ottobre 2019 /

    Ognuno di noi ha il diritto e il dovere di partecipare alla salvaguardia, valorizzazione del patrimonio culturale, di contribuire al suo arricchimento e di condividere la Conoscenza. Perseguendo tale Obiettivo, APSEC Lecce,  ASSA Acaya, Ass. Italoellenica di Lecce con il  Club per l’UNESCO di Bisceglie e le sedi Biscegliesi, SOMS “Roma Intangibile” di Bisceglie e Accademia delle Culture e delle Scienze Internazionali, hanno organizzato una Giornata di studio LA STORIA TRA ARTE E FEDE 2, per  domenica 6 ottobre, presso il Castello di Acaya e in Lecce presso il Museo Faggiano e la Tipografia del Commercio. La Giornata servirà  non solamente per potenziare e favorire lo scambio e il dialogo in ambito Scienza, Educazione, Cultura…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Conferenza “Percorsi di integrazione tra carcere e territorio” In riferimento alla Giornata Mondiale dei Diritti dell’Uomo

    6 Dicembre 2017

    Significato e storia della chiocciola “@”

    20 Novembre 2019

    Il nuovo sito di A.S.S.A. Associazione per lo sviluppo e la salvaguardia di Acaya

    23 Luglio 2018
  • Politica

    Zingaretti: un segretario senza una vera prospettiva politica

    3 Ottobre 2019 /

    Non me ne voglia Zingaretti se la mia personalissima opinione nei suoi confronti, in qualità di Segretario del PD non è entusiasmante. E’ stato scelto lui, probabilmente perché a girovagare tra le anime pieddine non si è trovato di meglio, vista la grande turbolenza che contraddistingue la sopravvivenza di questo partito, continuamente lacerato e dilaniato da correnti l’una contro l’altra armata. Un segretario che con intelligente e lungimiranza politica ha ritenuto accogliere a braccia aperte la Lorenzin, l’ex ministro della sanità che non mi pare trattasi di volto particolarmente simpatico all’elettorato di sinistra. E cosa dire sull’abboccamento con il M5S, sottovalutato, anche se in parte necessario per evitare che una…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Prove di avvicinamento del MDP al PD: che si fa per una poltrona

    24 Ottobre 2017
    RECOVERY FOUND

    Recovery Fund, che cos’è e a cosa serve, facciamo un po’ di chiarezza

    19 Gennaio 2021

    Perché non sono d’accordo con la suprema Corte in materia di legge elettorale

    3 Febbraio 2017

I miei libri

Dalla Guerra civile ai colonnelli Il pastorello dell\'Arcadia Politicamente inadeguato Rottamazione delle idee Utopia della ragione Favole del terzo millennio Il potere della finanza La-Felicita-Interna-Lordo-nel-mondo-di-Pompeo-Maritati COPERT-ANT-POESIA Grecia-Una-Storia-vera Copertina-uominiliberi1000

Articoli recenti

  • Parole semplici un libro di Pompeo Maritati“Parole semplici di un viandante delle parole. A mò di prefazione sull’ultimo libro di Pompeo Maritati, di Lucia Larinis
  • un anziano seduto alla scrivania ascolta una vecchia canzone e volge lo sguardo nel vuoto per ricordare il tempo passatoIl canto dei ricordi: quando le vecchie canzoni ci riportano alla gioventù perduta
  • Le Criptovalute spiegate un libro di Pompeo MaritatiBlockchain: la chiave per il futuro del mondo digitale e oltre
  • Europa UnitaL’occasione di Trump: l’Europa verso una vera Unione?
  • Giustizia e Potere: Il Rischio di un Controllo Politico Senza Precedenti
  • LETTERE DAL MARERecensione di “Lettere dal Mare” di Pompeo Maritati
  • aphrodite s-childUn viaggio tra musica e ricordi: gli Aphrodite’s Child nella mia vita
  • Ulisse: l’uomo che non indossò mai le pantofole
  • LETTERE DAL MARELettere dal mare. Il Destino di un Amore Scritto dalle Onde
  • Un libro di Pompeo MaritatiIl Declino della Politica e il Ritorno al Feudalesimo Economico: Come le Lobby e gli Interessi Privati Hanno Svuotato la Democrazia del XXI Secolo

La mia Grecia

  • LAcropoli-di-AteneL’Eterna Luce della Cultura Greca: Un Faro per il Presente e il Futuro
  • LIBRO-IL-PARADISO-TERRESTREIl mio ultimo libro: ” L’’Italia il paradiso terrestre dell’incoerenza politica … e non solo”
  • Il Tempio di Aphaia ad Aegina nel golfo del SaronikosIl Tempio Di Aphaia Ad Aegina a guardia della bellissima baia di Agia Marina
  • Copertina del libro Una finestra sull'Egeo“Una finestra sull’Egeo” l’ultimo libro di Pompeo Maritati
  • Grecia una storia vera un libro di Pompeo MaritatiGRECIA: una storia vera. La tragedia ellenica del XXI secolo. Un libro di Pompeo Maritati

Cerca

Categorie

Ricerca per Argomenti

Achille (7) Aegina (11) Aristotile (5) Atene (6) Banca Centrale Europea (4) Banca d'Italia (6) Barocco (5) BCE (8) Berlusconi (7) Brexit (5) Cina (6) clientelismo (10) Concussione (7) Coronavirus (5) corruzione (17) Covid19 (5) Di Maio (6) Draghi (18) Egeo (5) Eracle (7) Europa (5) Europa Unita (9) Francia (5) Germania (5) Grecia (17) Israele (5) Lecce (6) Lega (10) M5S (13) Magistratura (5) Mario Draghi (5) Maritati (15) Mattarella (5) Mirmidoni (5) Omero (8) PIL (13) Platone (10) Pompeo Maritati (48) Salvini (10) Socrate (7) Sofferenze Bancarie (5) Tempo (5) Trump (5) Ulisse (11) USA (16)

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Ottobre 2019
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Set   Nov »

Cerca nel Sito

Informativa sul sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sottoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non viene fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera edit

Ulisse e le sirene
Ulisse e le sirene

otriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Norme in materia di Copyright

In ottemperanza alle nuove diposizioni legislative in materia di Editoria si comunicano le seguenti informazioni:

1) Il sito “Pompeo Maritati” non è un Periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile;

2) Non essendo una testata giornalistica, non vi è un Editore. Responsabile dei contenuti è da considerarsi il titolare del sito . Tutti i Logo ed i Trademarkers opsitati in questo sito sono dei loro rispettivi proprietari. Tutti i commenti sono a responsabilità diretta di chi li ha scritti.

3) Questo sito può contenere collegamenti (Link) controllati da soggetti diversi da titolare del sito, usando questi Link uscirete da questo sito. Viceversa siti controllati da soggetti diversi da titolare, possono contenere Link con il presente sito. I siti con i quali ci si può collegare da questo sito o che possono collegarsi ad esso non sono sotto il controllo del titolare e non è responsabile dei loro contenuti di uno qualsiasi di tali siti o di qualsiasi link contenuto in uno qualunque di tali siti o di qualsiasi modifica o aggiornamento di tali siti. Il titolare di questo sito fornisce e consente link per comodità, e l’esistenza di un qualsiasi Link non significa che il titolare , ASSUME, SOSTIENE, ACCETTA, qualsiasi responsabilità per i contenuti o l’uso di tali siti. Soltanto Voi sarete i responsabili per i risultati e le conseguenze del vostro uso di detti Link.

Il perchè di questo sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sotoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non vine fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera ediotriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Cerca

Articoli recenti di Economia

  • Carlo Marx: La Visione Profetica di un Pensatore Economico
  • L’etica nella finanza e nella banca
  • extra_profitti_aziende_energeticheLa drammaticità del momento non sta nella crisi economica, ma nella crisi etica
  • Il potere della finanza un libro di Pompeo MaritatiLa fragilità di un sistema finanziario fatto di carta straccia
  • POTERE ELETTORALEAstensionismo elettorale e turbolenza sociale: conseguenze di una incapacità governativa?

Ricerca per argomento

Achille Aegina Aristotile Atene Banca Centrale Europea Banca d'Italia Barocco BCE Berlusconi Brexit Cina clientelismo Concussione Coronavirus corruzione Covid19 Di Maio Draghi Egeo Eracle Europa Europa Unita Francia Germania Grecia Israele Lecce Lega M5S Magistratura Mario Draghi Maritati Mattarella Mirmidoni Omero PIL Platone Pompeo Maritati Salvini Socrate Sofferenze Bancarie Tempo Trump Ulisse USA
Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze.  Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy police qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}