I miei Libri
-
“Uomini liberi di fare quello che vogliono gli altri”
Di Laura De Vita Un libro che dovrebbe prendere per mano il lettore accompagnandolo in un percorso attraverso gli ultimi sette anni per comprendere come il dialogo tra politica e popolo non è ancora iniziato, mentre clientelismo e corruzione continuano ad essere i protagonisti del palcoscenico politico. Così definisce il suo lavoro l’autore. Una copertina pregevole arricchita dall’immagine del Rosone della Basilica di Santa Croce di Lecce , fa pendant con la quarta di copertina, dove sulla vetrata d’ingresso del Sedile, in Piazza Sant’Oronzo si rispecchia la Colonna di Sant’Oronzo. Generalmente i libri una volta realizzati si dedicano a qualche persona cara o qualche illustre personaggio che ha avuto una…
-
Una finestra sull’Egeo – il mio ultimo libro un romanzo autobiografico
Questo romanzo è la vera storia di chi ha attraversato la sua vita con la Grecia nel cuore, amandola come la sua vera patria, restandone legato indissolubilmente sino all’età adulta. Ricordi, sogni e fantasie che si accavallano e si intrecciano nel tempo, passando dalla spensieratezza dell’età più verde a quella più matura. In ognuna delle stagioni della vita, la Grecia, ha saputo regalare al nostro protagonista, sempre qualcosa di nuovo e di bello, come se affacciatosi ad una finestra sul Mar Egeo, attendesse il trascorrere del tempo, ammirando la bellezza del suo mare, l’ospitalità e il calore della sua gente, partecipando all’evolversi della sua storia, oramai annoverabile e paragonabile ad…
-
Un invito ai miei amici greci – Πρόσκληση στους Έλληνες φίλους μου
ΕΛΛΑΔΑ ΑΛΗΘΕΙΑ ΙΣΤΟΡΙΑ ένα βιβλίο του Πομπέο Μαριτάτι. Η τιμή που πληρώθηκε από έναν ολόκληρο πληθυσμό έντεκα εκατομμυρίων ανθρώπων ήταν εξαιρετικά τεράστια. Τέτοιοι περιορισμοί και στερήσεις, σας υπενθυμίζω, δεν έχουν καν εφαρμοστεί ούτε στον γερμανικό λαό που είναι ένοχος για το πιο αποτρόπαιο έγκλημα, όπως αυτό της προκαταρκτικής και επιστημονικής φυλετικής δίωξης εναντίον Εβραίων και άλλων. Ελπίζω να μπορέσω να δημοσιεύσω το βιβλίο στα Ελληνικά το συντομότερο δυνατό.
-
GRECIA: una storia vera. La tragedia ellenica del XXI secolo. Un libro di Pompeo Maritati
Questo è un libro necessario, fortemente voluto perché si facesse luce ma soprattutto che non si dimenticasse o sottovalutasse quella che l’autore definisce “la tragedia ellenica del XXI secolo”. Una Storia Vera che ha visto quale protagonista un intero popolo, sottoposto alle angherie di una Troika (Banca Centrale Europea, Fondo Monetario Internazionale e Commissione Europea) che incurante, indifferente, con matematica perfidia, ha imposto brutalmente, senza alcuna alternativa, delle alchimie finanziarie con ferocia determinazione, poi risultate sbagliate. La finalità di questo libro è porre in evidenza, con dati e numeri effettivi, quanto vigliacca e sciagurata è stata la ferrea determinazione di applicare al Popolo Greco “l’Austerity”. Un Popolo è stato strangolato.…
-
E’ sera
Una poesia dedicata alla luna tratta dal libro di Pompeo Maritati “Favole del terzo millennio“. Il libro è stato realizzato anche in formato audio. Alcune di queste favole sono state anche presentate in formato video. Qui si riporta in formato audio/video “E’ sera”. Qui il testo: È sera, una luna piena fa capolino lungo la mia strada quasi mi volesse indicare il percorso da seguire. Lei sempre silenziosa, in tutti questi anni pur essendoci tantissime volte guardati negli occhi, non siamo riusciti a dirci due parole. Ci siamo reciprocamente accompagnati nel percorso della vita, cercandoci giornalmente come due amanti. Abbiamo sognato insieme sciami di stelle, rincorso comete sino alle frontiere…
-
L’Utopia della Ragione. Un libro di Pompeo Maritati
“i nostri Pensieri non ci appartengono, li abbiamo avuti in prestito, ci rivengono dalla profondità di uno spazio senza frontiere e da un tempo che non hai mai finito di battere il suo primo attimo.” “Una sola legge, una sola causa, un solo evento, un unico pensiero, una sola cosa.” “…… una dolce sensazione che va perdendosi nel tempo, di un tempo di cui non conosco la direzione ma che sembrerebbe correre più velocemente verso il futuro, anche se i miei pensieri volgono di solito al passato, come se fosse già stato scritto ieri quello che succederà domani.” Ecco che l’Utopia intesa quale unica IDEA diventa Ragione.
-
Le anime del Paradiso chiedono di essere trasferite all’Inferno! Una favola del terzo millennio
“Alfredo, lo sai che alcune anime del Paradiso hanno chiesto di essere trasferite all’Inferno?” “Ma che dici Giuseppe, è possibile che non perdi mai il vizio di raccontare frottole?” “Non ci credi? A me l’ha detto mio zio Antonio”. “Tuo zio Antonio? Ma non è morto due o tre mesi fa?” “Si proprio lui, quello che tu dicevi che ti era simpatico, che spesso ci regalava i biglietti per andare a teatro, essendo per lui il teatro il migliore palcoscenico formativo per i giovani” “Oggi hai fatto voto alla madonna per prendermi in giro? Dai cambiamo argomento che peraltro pensare a tuo zio Antonio mi fa tristezza anche perché tu…
-
“Fugaci pensieri sussurrati al Mar Egeo” un libro di Zornas il Greco
Zornas nasce sulle sponde del Mediterraneo. Come Ulisse sin da bambino va alla ricerca del suo futuro attraverso il romantico pellegrinare tra i suoi ricordi. Sin dall’età giovanile è consapevole che la vita ha un suo duplice aspetto: quello terreno costituito della materialità dei sogni e quello di un tempo universale dove vengono parcheggiate le nostre speranze. Crede nella forza irresistibile del pensiero, che liberatosi dal suo involucro umano va alla ricerca di una nuova esistenza, dove i sogni diventano realtà e la realtà è solo qualcosa che astrattamente ci riguarda temporaneamente. Questa raccolta di pensieri giovanili, legati indissolubilmente al suo Mar Egeo, evidenziano la sua visione romantica della…
-
“Quegli amoretti da quattro soldi” una lirica di Zornas Greco
Non arrabbiarti se ti canto i sogni dei miei quindici anni quegli amoretti da quattro soldi in riva al mare rubando un bacio al tramontar del sole con il cuore in gola e il tremore della gioia che si prova guardando le labbra di colei che chiudendo i suoi occhi vivi in lei la felicità della vita. CHI E’ ZORNAS GRECO? Zornas nasce sulle sponde del Mediterraneo. Come Ulisse sin da bambino va alla ricerca del suo futuro attraverso il romantico pellegrinare tra i suoi ricordi. E’ consapevole sin dall’età più giovanile che la vita ha un suo duplice aspetto: quello terreno, quello della materialità dei sogni e quello di…
-
E’ sera
È sera, una luna piena fa capolino lungo la mia strada quasi mi volesse indicare il percorso da seguire. Lei sempre silenziosa, in tutti questi anni pur essendoci tantissime volte guardati negli occhi, non siamo riusciti a dirci due parole. Ci siamo reciprocamente accompagnati nel percorso della vita, cercandoci giornalmente come due amanti. Abbiamo sognato insieme sciami di stelle, rincorso comete sino alle frontiere dell’universo dei nostri pensieri , quante volte ci siamo lasciati trasportare dal vento dei ricordi tra sentimenti di tristezza e nostalgia di ciò che appartenendo al passato, giorno dopo giorno abbiamo sperato divenisse il nostro futuro. Parlo con lei, la mia luna, come due vecchi amici,…
-
Ammazzare il tempo non è reato
Oggi mi son soffermato a guardare le lancette del mio orologio. Ne ho uno vecchio, avrà forse una sessantina d’anni. Di quelli che se li avvicini all’orecchio puoi ascoltarne il caratteristico ticchettio. Un po’ usurato dal tempo, qualche scheggiatura qua e là. All’interno del quadrante (chi sa poi perché l’hanno chiamato quadrante, quando al 99% gli orologi sono di forma tonda) presenta un ingiallimento dovuto all’incalzare del tempo. Si è invecchiato anche lui insieme a me ma che paradosso, lui che del tempo ne ha segnato ogni singolo secondo si è fatto vecchio, mentre il tempo imperterrito, immutabile, continua in tutta la sua esuberante gioventù, il suo viaggio attraverso le…
-
Ho fatto il giro del mondo su un guscio di noce con due formiche e una fetta di sottiletta come vela
Favola tratta dal libro “Favole del terzo millennio” Potrete ascoltare la favole attraverso questo video, oppure leggendo lo scritto. A voi la scelta. Ho fatto il giro del mondo su un guscio di noce, con due formiche e una fetta di sottiletta di formaggio come vela Ho attraversato l’oceano a bordo di un guscio di noce. Avevo issato, attaccata ad uno stecchino, una sottiletta di formaggio. Come aiutanti avevo due simpaticissime formiche sempre allegre che passavano il tempo a raccontare storielle. Due curiosone. Per certi versi anche invadenti che avevano deciso di unirsi a me ad affrontare questo lungo viaggio in quanto incuriosite dall’originalità del battello da me allestito. Mi…
-
Grecia dalla guerra civile ai colonnelli un libro di Pompeo Maritati
Video di presentazione del libro Un video dedicato ad Atene com’era e com’è oggi, una panoramica di foto ad iniziare dal 1850 Una dedica a quell’ULISSE che in fondo è in tutti noi Ed infine il Pensiero greco nel mondo – una carrellatta di immagini mozzafiato corredate da alcune delle più famose massime citazioni dei grandi filosofi greci
-
Video di presentazione del libro “Grecia dalla guerra civile ai colonnelli” di Pompeo Maritati
Presentazione del libro che tratta della storia greca dal 1949 al 1974. Un periodo particolarmente importante e drammatico, in cui si tracciano le sorti di quella che sarà poi, la crisi economica e finanziaria di quest'ultimo decennio. Una disamina storica, economica,, sociale che ci fa capire una cosa molto importante: la Grecia non è mai stata padrona della sua storia. La sua storia è stata scritta e determinata al di fuori delle sue frontiere.
-
“Uomini liberi di fare quello che vogliono gli altri” Il mio ultimo (capo)lavoro!
Generalmente i libri, una volta realizzati, si dedicano a qualche persona cara o a qualche illustre personaggio che ha avuto una forte ed emotiva influenza sull’autore. Questa volta, desidero dedicare queste pagine al Popolo Italiano, a mio parere maltrattato, bistrattato, offeso e a volte anche vilipeso, proprio dai protagonisti della politica italiana. E’ il mio popolo, la mia gente, quella con la quale sin dalla nascita sono solito interagire, che se pur per certi versi sembrerebbe non meritarsi questa classe politica, poco aderente agli interessi etici e sociali del paese, nel contempo nulla ha fatto e nulla continua a fare per propiziare una inversione di tendenza al devastante degrado etico…
-
“Uomini Liberi” di fare quello che vogliono gli altri. Il mio ultimo lavoro in fase di pubblicazione
Generalmente i libri, una volta realizzati, si dedicano a qualche persona cara o a qualche illustre personaggio che ha avuto una forte ed emotiva influenza sull’autore. Questa volta, desidero dedicare queste pagine al Popolo Italiano, a mio parere maltrattato, bistrattato, offeso e a volte anche vilipeso, proprio dai protagonisti della politica italiana. E’ il mio popolo, la mia gente, quella con la quale sin dalla nascita sono solito interagire, che se pur per certi versi sembrerebbe non meritarsi questa classe politica, poco aderente agli interessi etici e sociali del paese, nel contempo nulla ha fatto e nulla continua a fare per propiziare una inversione di tendenza al devastante degrado etico…
-
Informativa Cookie
INFORMATIVA SUI COOKIE 1. Cosa sono i cookie? I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato. 2. A cosa servono i cookie? I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni,…