Pompeo Maritati

Il mio Pensiero Libero

Pompeo Maritati
  • Home
  • Cultura
    • Storia
    • Scienza e Innovazioni
    • Riflessioni di Filosofia
    • Letteratura
    • Arte
    • Religione
  • I miei Libri
    • Favole
  • Attualità
    • Politica/Economia
      • Politica
      • Economia
    • Ambiente
    • Musica & Cinema
    • Cookie
  • Il Salento
    • Lecce e il Barocco
  • La mia Grecia
  • Foto/Video
  • Home
  • Cultura
    • Storia
    • Scienza e Innovazioni
    • Riflessioni di Filosofia
    • Letteratura
    • Arte
    • Religione
  • I miei Libri
    • Favole
  • Attualità
    • Politica/Economia
      • Politica
      • Economia
    • Ambiente
    • Musica & Cinema
    • Cookie
  • Il Salento
    • Lecce e il Barocco
  • La mia Grecia
  • Foto/Video

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Manifesto Autunno in Cappella- 2017
    Senza categoria

    Rassegna 2017  “AUTUNNO IN CAPPELLA” Le Culture – il Dialogo 5 novembre ore 16 – NAPOLI – Cappella del Tesoro di San Gennaro

    31 Ottobre 2017 /

      La Rassegna “Autunno in Cappella” giunta alla VIII Edizione, organizzata dai Club per l’UNESCO  di Bisceglie e Napoli, con la collaborazione del Comitato Promotore per il Club per l’UNESCO  di Lecce, è dedicata alla Città di LECCE e Provincia,  ai suoi illustri concittadini Tito SCHIPA, Pasquale CHILLINO, Isabella di CHIAROMONTE, mira al dialogo fra la Puglia e Napoli. Lo scopo è di scoprire e rafforzare le proprie radici culturali e quanto esse hanno inciso sulla Storia del Territorio e del popolo.  Gli eventi in rassegna vedono insieme Artisti delle diverse forme dell’Arte e Studiosi per affrontare le sfide che la comunicazione e la cultura pongono in questi anni. Concerti,…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’Etica nella Finanza e nella Banca

    14 Novembre 2019

    Bail in o Belin? Si pronunciano ugualmente ma il sospetto è che significhino la stessa cosa

    2 Gennaio 2016

    Criptovalute: i Bitcoin e la rete Blockchain

    20 Marzo 2019
  • Attualità

    La  “sceneggiata” di un calcio che si ritiene leale

    26 Ottobre 2017 /

    Fatti come quello visti a Roma, dove alcuni tifosi, per fortuna uno sparuto gruppetto di imbecilli, hanno maldestramente, utilizzato una delle immagine simbolo della Shoah, probabilmente più per scarso comprendonio. Un gesto di cattivo gusto, espressione di un becero razzismo latente, frutto di ignoranza e di una assuefazione alla violenza gratuita, che a volte viene esternata  attraverso l’utilizzo di importanti e significativi simboli della nostra società, risultando poi molto più dannosi della violenza fisica. Una idea scellerata, partorita da una mente sicuramente non nel pieno delle proprie facoltà mentali, motivo per cui dovrebbe destare maggiore preoccupazione per quanto potrebbe  porre in essere in futuro se non idoneamente curata. Immediata la…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

    23 Novembre 2017
    Viaggiare alla velocità della luce

    Immaginiamoci di viaggiare a cavallo di un raggio di luce

    17 Gennaio 2020
    Affollamento automezzi covid19

    Toh, adesso, dopo due mesi si accorgono che la pandemia si è diffusa con l’apertura delle scuole

    27 Novembre 2020
  • Banche
    Economia,  Politica

    Scontro PD Bankitalia: perché l’istituto di vigilanza tace?

    26 Ottobre 2017 /

    Da alcuni giorni imperversa la notizia dello sgambetto di Renzi fatto a Visco, Governatore della Banca d’Italia. Una manovra elettorale per alcuni, una ingerenza nell’autonomia dell’istituto di vigilanza del sistema bancario italiano, per altri. Un intervento per meri fini elettorali, del solito guascone fiorentino, che addebita a Bankitalia il difetto nella vigilanza su quelle banche che hanno presentato un conto salato allo stato, lasciando in brache di tela qualche centinaio di migliaia di risparmiatori.  Quello che mi stupisce più di tutto è il silenzio di Visco e dei vertici di Banca d’Italia, che pubblicamente offesi, denigrati nel loro ruolo istituzionale di primaria grandezza, tacciono. Strano che non abbiano sentito il…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’insostenibilità del nostro debito pubblico

    6 Aprile 2019
    economia in gioco

    Sofferenze bancarie: ancora una volta è in atto il gioco delle tre carte

    27 Gennaio 2016

    L’Economia mondiale rallenta: si ipotizzano nuove strategie senza analizzarne le cause

    25 Febbraio 2016
  • Il treno della fiducia
    Politica

    Le strategie sbagliate di un leader sbagliato

    25 Ottobre 2017 /

    Molti anni fa ebbi a rimproverare a Umberto Bossi la sua poca lungimiranza politica, sicuramente supportata da una scarsa capacità strategica della lega degli anni 90. Una lega che se non avesse cavalcato la strada del meridione brutto, sporco e cattivo, probabilmente avrebbe messo all’angolo Berlusconi, diventando lei il primo partito d’Italia. Il problema degli anni 90 non era, come non lo è nemmeno oggi  “Roma Ladrona” bensì  una politica, che definirla tale, faremo un torto a chi precedentemente l’ha ritenuta una cosa seria. In questi ultimi 30 anni la bramosia del potere a tutti i costi, ha generato una serie di gravi problematiche di ordine etico, che hanno pian…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Un uovo nero in mezzo a tante uova bianche

    La Memoria: uno dei grandi difetti del popolo italiano

    26 Novembre 2019
    Europa Unita

    Passano i decenni e l’Europa Unita e la BCE sono ancora ferme al palo

    6 Settembre 2020
    Corruzione scambio di mazzette

    Auguri a Mattarella, Casellati, Renzi, Berlusconi, Salvini, Di Maio, Conte e perchè no, anche ai Benetton!!!

    2 Gennaio 2020
  • Politica

    Prove di avvicinamento del MDP al PD: che si fa per una poltrona

    24 Ottobre 2017 /

    Speranza bussa alla porta del PD chiedendo il necessario permesso per rientrare con la coda in mezzo alle gambe. Risale solo allo scorso 25 febbraio la nascita del nuovo movimento politico rappresentato dagli scontenti del PD, ovvero i secessionisti, che in questi tempi vanno molto di moda. Non sono passati nemmeno otto mesi da quando Speranza, Bersani e compagni, nauseati ed avviliti dalle politiche poste in essere da Renzi, sostenute peraltro dalla stragrande maggioranza del PD, sono usciti costituendo l’MDP, che già ci hanno ripensato.  Nell’esclusivo interesse di costituire un forte baluardo contro la sempre crescente destra, sono pronti a sacrificarsi e di rientrare nell’ovile. Non so se la definizione…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Un uovo nero in mezzo a tante uova bianche

    La Memoria: uno dei grandi difetti del popolo italiano

    26 Novembre 2019

    Le nostre future generazioni oltre alla crisi economica avranno addosso anche il fardello di riscattarsi dall’ignominia della corruzione

    3 Dicembre 2015
    Mappa del Medio Oriente

    L’accordo tra gli Emirati Arabi e Israele: altro che tassello di pace

    17 Agosto 2020
  • Euro
    Economia

    La “Demonetizzazione” un valido strumento per combattere l’evasione fiscale: ma all’EU non piace

    23 Ottobre 2017 /

    Uno, anzi il più grande dei problemi che frena e condiziona la crescita reale del nostro paese è l’evasione fiscale, tutto ciò che economicamente e finanziariamente definiamo “in nero”. Una piaga sociale che caratterizza in negativo la capacità economica e soprattutto politica di saper o peggio ancora di voler affrontare il problema. Sono trascorsi decenni, i numerosi  governi che si sono susseguiti non hanno mai affrontato con rigore l’evasione. Forse perché il “nero” tanto vilipeso, fa comodo e vi parrà paradossale, definirlo un regolatore sociale non indifferente. Tanta gente, manovalanza in genere, più o meno specializzata, offre i loro servizi a prezzi scontati in quanto non devono fare alcuna dichiarazione…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’ISTAT: disoccupazione in diminuzione, PIL in aumento e tutti a far festa

    19 Ottobre 2017

    L’insostenibilità del nostro debito pubblico

    6 Aprile 2019

    La Grecia tra crediti, debiti, speranze e delusioni

    4 Luglio 2017
  • Attualità

    Istituiamo la giornata mondiale dell’imbecillità?

    20 Ottobre 2017 /

    Da tempo oramai ognuno dei 365 giorni all’anno è dedicato a qualcosa di particolarmente importante quale l’ambiente, la pace, gli insegnanti, le discriminazioni razziali ecc.  In ognuna di queste giornate si organizzano convegni, raduni, sfilate per mettere in risalto l’importanza che l’argomento trattato ha per l’intera società o meglio ancora per un futuro migliore. Quello che vorrei proporre alle grandi organizzazioni che stabiliscono quali debbano essere gli argomenti degni di essere annoverati tra quelli da enfatizzare è la “Giornata dell’Imbecillità”. Sarebbe bello stabilire, possibilmente non per il 29 febbraio, una giornata in cui il mondo per qualche ora si fermasse a riflettere sulla sua indiscutibile e per ora irreversibile “Imbecillità”. …

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’apatia di un weekend inutile

    10 Giugno 2017

    Il grande manipolatore universale delle idee: Internet

    1 Luglio 2017
    Allerta Coronavirus

    Coronavirus: forse, non tutti i mali vengono per nuocere

    29 Febbraio 2020
  • Economia

    L’ISTAT: disoccupazione in diminuzione, PIL in aumento e tutti a far festa

    19 Ottobre 2017 /

    Leggo con grande soddisfazione e soprattutto trepidazione l’enunciazione degli ultimi dati ISTA, che fanno segnare un sorprendente e inaspettato aumento del PIL, accompagnato da una significativa riduzione della disoccupazione. Dovremmo gioire, brindare al nuovo vento, far festa, soprattutto nel constatare che finalmente ci stiamo avvicinando alla media europea.  Dopo tanti anni di frustrazioni, di cocenti delusioni, l’economia italiana comincia a sorridere, a fare gli scongiuri a tutti i portatori di iella e a tutti i detrattori, generalmente rappresentati dai soliti gufi.  E’ come se dopo la tempesta, quando il cielo s’apre, come recita una bella poesia, la gente inizia a far festa.  Tutto ad un tratto, alla luce di questi…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Grecia: un accanimento terapeutico della Troika il cui fine appare ancora oscuro

    22 Luglio 2017

    Economia: siamo il paese dei balocchi o del bengodi?

    24 Settembre 2017
    Il potere della finanza un libro di Pompeo Maritati

    La fragilità di un sistema finanziario fatto di carta straccia

    26 Agosto 2022
  • Sacchetti biodegradabili per frutta e verdura
    Economia

    Sacchetti di frutta e verdura a pagamento dal 1° gennaio 2018

    19 Ottobre 2017 /

    Ecco in arrivo una nuova tassa sulla spesa che a partire dal 1° gennaio 2018 graverà sul bilancio delle famiglie. Frutta e verdura dovranno essere rigorosamente imbustate nelle nuove buste  biodegradabili. Pensate un po’ di quante buste avrà bisogno il consumatore che generalmente non si limiterà ad acquistare un solo tipo di frutta o di verdura e quanto inciderà sul povero bilancio familiare soprattutto delle fasce più povere della popolazione.    E’ la classica novità introdotta alla chetichella, nell’ambito del DL Mezzogiorno regolamentato dall’articolo 9-bis della legge di conversione n. 123 del 3 agosto 2017. Il fine della legge a onor del vero, ha il nobile fine ridurre il consumo di plastica, contribuendo però…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    economia in gioco

    Sofferenze bancarie: ancora una volta è in atto il gioco delle tre carte

    27 Gennaio 2016
    Brexit l'uscita del Regno Unito

    La brexit infinita è veramente finita?

    13 Dicembre 2019

    La Banca Centrale Europea alle prese con il Quantitative Easing (QE)  bolle di sapone o prove di crescita?

    5 Ottobre 2015
  • Economia

    Mutuo a Tasso Fisso o Variabile? Cosa scelgo?

    18 Ottobre 2017 /

    Non poche volte mi hanno posto questa domanda, soprattutto coppie giovani in procinto di mettere su casa. Di questi tempi la risposta è più che ovvia: tasso Fisso. Approfittate di una delle poche cose buone che ci ha portato l’euro: tassi d’interesse bassi, anzi bassissimi. Una regola d’oro è quella che sino al 5% è consigliabile il tasso fisso. Ovviamente dobbiamo tener conto anche della durata del mutuo. Nel caso nostro prenderemo in esame mutui di durata non inferiore ai vent’anni.  Oggi vengono stipulati mutui della durata trentennale, per i quali è bene scegliere un mutuo a tasso fisso, oppure un variabile, con annessa assicurazione sulla variabilità massima di almeno…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Un sistema di giro tra debiti e crediti tra Banche e governi che favorisce solo il sistema bancario

    30 Ottobre 2019

    Lo store online cinese Alibaba in sole 24 ore fattura shopping per 25 miliardi di euro

    15 Novembre 2017

    La globalizzazione della privacy

    5 Ottobre 2019
  • Manifesti erlettorali
    Politica

    Il duopolio della politica: i parlamentari e il popolo

    17 Ottobre 2017 /

    I politicanti del nostro paese ancora una volta non hanno perso l’occasione per manifestare apertamente, laddove ancora ce ne fosse bisogno, il loro attaccamento al potere, incuranti e indifferenti delle aspettative della gente comune. Hanno dimostrato che se vogliono sanno essere furbi e intelligenti, vista la esilarante legge elettorale il Rosatellum” la cui  architettura è esclusivamente atta a salvaguardare il loro giardinetto di potere. Strano è, che la stessa furbizia e intelligenza non riescano ad applicarla nei confronti delle serie problematiche che attanagliano la vita quotidiana degli italiani. Hanno quindi approvato questa riforma del sistema elettorale che da un suo primo esame parrebbe essere esclusivamente utile per accentrare e rafforzare…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’America lascia l’Afghanistan – la Cina è già pronta a sostituirla

    10 Marzo 2019
    Le sardine nuovo movimento

    Sardine e un jeans strappato

    28 Novembre 2019

    Social Network: la condivisione di una protesta = morte della democrazia

    15 Aprile 2018
  • Attualità,  Politica

    L’Unione Europea e i diritti umani

    11 Ottobre 2017 /

    Un binomio quello dell’Unione Europea e dei Diritti Umani che spesso produce irritazione e sgomento, non tanto per le decisioni che vengono prese, quanto per il consolidato comportamento ipocrita che scaturisce dalle pubbliche affermazioni. Una Unione Europea che meriterebbe di essere presa in esame proprio su questo fronte, dove gli atteggiamenti comunitari, mi pare che in questi ultimi anni hanno posto in essere politiche che definirei avverse al principio universale del rispetto e tutela dei Diritti Umani. Leggevo che in merito alla problematica di una eventuale riabilitazione politica di Berlusconi, l’Unione Europea si è espressa dichiarando che l’Italia ha rispettato la norma sotto il profilo della tutela dei Diritti Umani.…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Comunità Speranza – Associazione di Volontariato Carcerario

    2 Marzo 2017

    Le nostre future generazioni oltre alla crisi economica avranno addosso anche il fardello di riscattarsi dall’ignominia della corruzione

    3 Dicembre 2015

    La  “sceneggiata” di un calcio che si ritiene leale

    26 Ottobre 2017

I miei libri

Dalla Guerra civile ai colonnelli Il pastorello dell\'Arcadia Politicamente inadeguato Rottamazione delle idee Utopia della ragione Favole del terzo millennio Il potere della finanza La-Felicita-Interna-Lordo-nel-mondo-di-Pompeo-Maritati COPERT-ANT-POESIA Grecia-Una-Storia-vera Copertina-uominiliberi1000

Articoli recenti

  • Parole semplici un libro di Pompeo Maritati“Parole semplici di un viandante delle parole. A mò di prefazione sull’ultimo libro di Pompeo Maritati, di Lucia Larinis
  • un anziano seduto alla scrivania ascolta una vecchia canzone e volge lo sguardo nel vuoto per ricordare il tempo passatoIl canto dei ricordi: quando le vecchie canzoni ci riportano alla gioventù perduta
  • Le Criptovalute spiegate un libro di Pompeo MaritatiBlockchain: la chiave per il futuro del mondo digitale e oltre
  • Europa UnitaL’occasione di Trump: l’Europa verso una vera Unione?
  • Giustizia e Potere: Il Rischio di un Controllo Politico Senza Precedenti
  • LETTERE DAL MARERecensione di “Lettere dal Mare” di Pompeo Maritati
  • aphrodite s-childUn viaggio tra musica e ricordi: gli Aphrodite’s Child nella mia vita
  • Ulisse: l’uomo che non indossò mai le pantofole
  • LETTERE DAL MARELettere dal mare. Il Destino di un Amore Scritto dalle Onde
  • Un libro di Pompeo MaritatiIl Declino della Politica e il Ritorno al Feudalesimo Economico: Come le Lobby e gli Interessi Privati Hanno Svuotato la Democrazia del XXI Secolo

La mia Grecia

  • LAcropoli-di-AteneL’Eterna Luce della Cultura Greca: Un Faro per il Presente e il Futuro
  • LIBRO-IL-PARADISO-TERRESTREIl mio ultimo libro: ” L’’Italia il paradiso terrestre dell’incoerenza politica … e non solo”
  • Il Tempio di Aphaia ad Aegina nel golfo del SaronikosIl Tempio Di Aphaia Ad Aegina a guardia della bellissima baia di Agia Marina
  • Copertina del libro Una finestra sull'Egeo“Una finestra sull’Egeo” l’ultimo libro di Pompeo Maritati
  • Grecia una storia vera un libro di Pompeo MaritatiGRECIA: una storia vera. La tragedia ellenica del XXI secolo. Un libro di Pompeo Maritati

Cerca

Categorie

Ricerca per Argomenti

Achille (7) Aegina (11) Aristotile (5) Atene (6) Banca Centrale Europea (4) Banca d'Italia (6) Barocco (5) BCE (8) Berlusconi (7) Brexit (5) Cina (6) clientelismo (10) Concussione (7) Coronavirus (5) corruzione (17) Covid19 (5) Di Maio (6) Draghi (18) Egeo (5) Eracle (7) Europa (5) Europa Unita (9) Francia (5) Germania (5) Grecia (17) Israele (5) Lecce (6) Lega (10) M5S (13) Magistratura (5) Mario Draghi (5) Maritati (15) Mattarella (5) Mirmidoni (5) Omero (8) PIL (13) Platone (10) Pompeo Maritati (48) Salvini (10) Socrate (7) Sofferenze Bancarie (5) Tempo (5) Trump (5) Ulisse (11) USA (16)

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Ottobre 2017
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set   Nov »

Cerca nel Sito

Informativa sul sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sottoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non viene fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera edit

Ulisse e le sirene
Ulisse e le sirene

otriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Norme in materia di Copyright

In ottemperanza alle nuove diposizioni legislative in materia di Editoria si comunicano le seguenti informazioni:

1) Il sito “Pompeo Maritati” non è un Periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile;

2) Non essendo una testata giornalistica, non vi è un Editore. Responsabile dei contenuti è da considerarsi il titolare del sito . Tutti i Logo ed i Trademarkers opsitati in questo sito sono dei loro rispettivi proprietari. Tutti i commenti sono a responsabilità diretta di chi li ha scritti.

3) Questo sito può contenere collegamenti (Link) controllati da soggetti diversi da titolare del sito, usando questi Link uscirete da questo sito. Viceversa siti controllati da soggetti diversi da titolare, possono contenere Link con il presente sito. I siti con i quali ci si può collegare da questo sito o che possono collegarsi ad esso non sono sotto il controllo del titolare e non è responsabile dei loro contenuti di uno qualsiasi di tali siti o di qualsiasi link contenuto in uno qualunque di tali siti o di qualsiasi modifica o aggiornamento di tali siti. Il titolare di questo sito fornisce e consente link per comodità, e l’esistenza di un qualsiasi Link non significa che il titolare , ASSUME, SOSTIENE, ACCETTA, qualsiasi responsabilità per i contenuti o l’uso di tali siti. Soltanto Voi sarete i responsabili per i risultati e le conseguenze del vostro uso di detti Link.

Il perchè di questo sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sotoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non vine fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera ediotriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Cerca

Articoli recenti di Economia

  • Carlo Marx: La Visione Profetica di un Pensatore Economico
  • L’etica nella finanza e nella banca
  • extra_profitti_aziende_energeticheLa drammaticità del momento non sta nella crisi economica, ma nella crisi etica
  • Il potere della finanza un libro di Pompeo MaritatiLa fragilità di un sistema finanziario fatto di carta straccia
  • POTERE ELETTORALEAstensionismo elettorale e turbolenza sociale: conseguenze di una incapacità governativa?

Ricerca per argomento

Achille Aegina Aristotile Atene Banca Centrale Europea Banca d'Italia Barocco BCE Berlusconi Brexit Cina clientelismo Concussione Coronavirus corruzione Covid19 Di Maio Draghi Egeo Eracle Europa Europa Unita Francia Germania Grecia Israele Lecce Lega M5S Magistratura Mario Draghi Maritati Mattarella Mirmidoni Omero PIL Platone Pompeo Maritati Salvini Socrate Sofferenze Bancarie Tempo Trump Ulisse USA
Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze.  Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy police qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}