Pompeo Maritati

Il mio Pensiero Libero

Pompeo Maritati
  • Home
  • Cultura
    • Storia
    • Scienza e Innovazioni
    • Riflessioni di Filosofia
    • Letteratura
    • Arte
    • Religione
  • I miei Libri
    • Favole
  • Attualità
    • Politica/Economia
      • Politica
      • Economia
    • Ambiente
    • Musica & Cinema
    • Cookie
  • Il Salento
    • Lecce e il Barocco
  • La mia Grecia
  • Foto/Video
  • Home
  • Cultura
    • Storia
    • Scienza e Innovazioni
    • Riflessioni di Filosofia
    • Letteratura
    • Arte
    • Religione
  • I miei Libri
    • Favole
  • Attualità
    • Politica/Economia
      • Politica
      • Economia
    • Ambiente
    • Musica & Cinema
    • Cookie
  • Il Salento
    • Lecce e il Barocco
  • La mia Grecia
  • Foto/Video

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Economia

    Banche: parte la commissione d’inchiesta

    29 Marzo 2019 /

    Un atto dovuto dove la conclusione sarà quella dei tarallucci e vino. E tutti continueranno a vivere felici e contenti. Dopo le vicissitudini di ordine istituzionale e le preoccupazioni del nostro capo dello stato, attento acché venga rigorosamente osservata la Costituzione, la Commissione d’inchiesta sulle banche è finalmente sulla linea di partenza.

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cos’è il MES Meccanismo Europeo di Stabilità

    22 Novembre 2019

    La “Demonetizzazione” un valido strumento per combattere l’evasione fiscale

    8 Giugno 2017

    L’Economia Italiana: le due facce della medaglia (di bronzo)

    15 Aprile 2017
  • M5S boom
    Politica

    La legittima difesa voluta da Salvini è legge

    28 Marzo 2019 /

    La legge sulla Legittima Difesa è passata. Ancora una volta Salvini riempi il suo carniere politico. Oramai pare che in questo nuovo governo Penta-Leghista, conti solo il volere di una parte. C’è poco da fare, è questo quello che si percepisce. E’ la politica del chi grida di più e di chi sa far valere, astutamente, il suo peso elettorale.

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Social Network: la condivisione di una protesta = morte della democrazia

    15 Aprile 2018

    Elezioni 2018: ha vinto lo scontro ideologico tra nord e sud e la vera sinistra oggi è rappresentata dal M5S

    7 Marzo 2018

    Analisi di una turbolenza finanziaria annunciata

    11 Ottobre 2018
  • Attualità

    Approvata alla camera la mininaja

    28 Marzo 2019 /

    Durerà sei mesi, non sarà retribuita, elargirà 12 crediti per gli studenti universitari, favorirà l’accesso al servizio militare effettivo.

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Palloni Aerostati di Felicità

    La Felicità è un vocabolo che in questi ultimi tempi pare sia diventato obsoleto

    1 Marzo 2020

    Cittadinanza Onoraria di Poggiardo e Vaste conferita al mio caro amico Ing. Gianni Carluccio

    2 Febbraio 2016

    La globalizzazione della privacy

    5 Ottobre 2019
  • Attualità

    Gli stipendi del pubblico impiego diminuiscono

    27 Marzo 2019 /

    Gli stipendi del pubblico impiego diminuiscono. In Francia e Germania sono aumentati rispetivamente dell'11 e del 7%, mentre in Italia sono diminuiti del 2% Meno 2% in Italia.

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Palloni Aerostati di Felicità

    La Felicità è un vocabolo che in questi ultimi tempi pare sia diventato obsoleto

    1 Marzo 2020

    Tra epurazioni e maxi compensi la TV è sempre più soggiogata agli interessi della politica

    29 Giugno 2017

    Lo store online cinese Alibaba in sole 24 ore fattura shopping per 25 miliardi di euro

    15 Novembre 2017
  • Politica,  Senza categoria

    Copyright: l’UE ancora una volta ha fatto autogoal

    27 Marzo 2019 /

    E’ stato smantellato il pluralismo democratico dell’informazione, la nuova disciplina si rivelerà un fallimento Ancora una volta, a parer mio e purtroppo non solo mio, l’Europa, sotto la spinta del riconoscimento dei diritti d’autore, ha varato un disegno di legge che dovrebbe (usiamo il condizionale) tutelare i diritti d’autore. Cosa sacrosanta direte. Solo che chi ha ritenuto di fare un favore legittimo agli editori e artisti in genere, ha trascurato l’aspetto più importante, quello che l’informazione oggi viaggia sul web, alla velocità della luce e che purtroppo, piaccia o no, la sua divulgazione è dovuto alle solite, poche, piattaforme mediatiche. Se è vero che queste grandi piattaforme quali Google, YouTube,…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Mappa del Medio Oriente

    L’accordo tra gli Emirati Arabi e Israele: altro che tassello di pace

    17 Agosto 2020
    Agenzie di Rating

    Ieri l’ITALIA  è stata retrocessa a BBB- anche in virtù di una politica frantumata e litigiosa

    29 Aprile 2020
    giornali-coronavirus

    Gli eroi imbecilli del terzo millennio

    22 Novembre 2020
  • Attualità

    Biciclette:, è all’esame del parlamento l’obbligo del casco, della targa, dell’assicurazione e del divieto di circolazione contromano

    26 Marzo 2019 /

    E’ all’esame del parlamento la proposta di legge che dovrebbe regolamentare, a loro dire, la circolazione delle biciclette. Aldilà del condivisibile e opportuno obbligo dell’utilizzo del casco, ho la solita impressione che i nostri politici, non abbiano null’altro di meglio a cui pensare.

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Ti cedo un ideale in cambio di una opportunità:  ovvero la compravendita di un diritto

    12 Febbraio 2017

    Cittadinanza Onoraria di Poggiardo e Vaste conferita al mio caro amico Ing. Gianni Carluccio

    2 Febbraio 2016

    Se è grave il femminicidio, non si applichino le attenuanti

    13 Marzo 2019
  • Politica

    Elezioni regionali in Basilicata

    25 Marzo 2019 /

    La solita politica in ordine sparso e inconcludente Si son chiuse le urne nella nostra bellissima regione, la Basilicata. La tornata elettorale dedicata al rinnovo del consiglio regionale, ha ancora una volta premiato l’inconcludenza politica. Si premia, anche se a onor del vero non mi pare che ci siano molti che possano cantar vittoria, la politica chiassosa, arrogante e soprattutto mortificante per l’immagine che sta dando del nostro paese a livello internazionale. Il sud, solitamente accogliente e solidale si sta riscoprendo razzista ed isolazionista. Una deriva preoccupante proprio per il suo futuro. La gente ha ripreso a votare con la pancia, proprio quella gente che non mi pare che ce…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Ti cedo un ideale in cambio di una opportunità:  ovvero la compravendita di un diritto

    12 Febbraio 2017

    Economia: siamo il paese dei balocchi o del bengodi?

    24 Settembre 2017

    La campagna elettorale più cialtrona della storia d’Italia

    8 Febbraio 2018
  • Senza categoria

    La Cina è sempre più vicina

    23 Marzo 2019 /

    Mentre Conte gioisce, Salvini si tiene a distanza e denuncia l'assenza di libero mercato in Cina. L'imbecillità politica e diplomatica resta il nostro punto di forza.

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La Francia ancora una volta pensa a Napoleone

    24 Luglio 2017

    Aegina: girovagando sull’isola dei pistacchi

    22 Marzo 2019

    Félicette, la prima gatta mandata nello spazio

    28 Aprile 2019
  • Favole

    Ho fatto il giro del mondo su un guscio di noce con due formiche e una fetta di sottiletta come vela

    23 Marzo 2019 /

    Favola tratta dal libro “Favole del terzo millennio” Potrete ascoltare la favole attraverso questo video, oppure leggendo lo scritto. A voi la scelta. Ho fatto il giro del mondo su un guscio di noce, con due formiche e una fetta di sottiletta di formaggio come vela Ho attraversato l’oceano a bordo di un guscio di noce. Avevo issato, attaccata ad uno stecchino, una sottiletta di formaggio.  Come aiutanti avevo due simpaticissime formiche sempre allegre che passavano il tempo a raccontare storielle.  Due curiosone. Per certi versi anche invadenti che avevano deciso di unirsi a me ad affrontare questo lungo viaggio in quanto incuriosite dall’originalità del battello da me allestito.  Mi…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Anime che vanno in Paradiso

    Le anime del Paradiso chiedono di essere trasferite all’Inferno! Una favola del terzo millennio

    27 Novembre 2019
    COPERT-ANT-Alla ricerca dei sogni e della fantasia

    Il video di presentazione del mio ultimo libro di favole “Alla ricerca dei sogni e della fantasia”

    5 Gennaio 2024

    Il ritorno degli dèi: indetta conferenza stampa all’ONU

    15 Gennaio 2024
  • La mia Grecia,  Senza categoria

    Aegina: girovagando sull’isola dei pistacchi

    22 Marzo 2019 /

    Non solo pistacchi, baie mozzafiato, archeologia, tanta storia ed una idilliaca sensazione di vera serenità A poco più di un’ora e un quarto di navigazione dal Pireo ci attende l’isola dei pistacchi. L’isola più gettonata dagli ateniesi. Approdati al porticciolo di Aegina si avverte una atmosfera calda, gioiosa, non rumorosa e ne tanto meno invadente. Come se ci trovassimo in un elegante salotto dove ogni cosa ci pare al proprio posto, seguendo il nostro gusto. Dopo aver trascorso qualche giorno nella trafficata quanto multietnica Atene, finalmente seduti in uno degli innumerevoli bar del lungo mare di Aegina, respiriamo finalmente un po’ di serena tranquillità. Una sensazione di pace di rilassamento…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Grecia Filosofica

    19 Marzo 2019
    I marmi dell'Acropoli ritornino ad Atene

    Una visita al Partenone per non dimenticare e per assumere un impegno

    15 Settembre 2019

    E’ stato portato alla luce, ad Itaca, il palazzo di Ulisse

    14 Novembre 2019
  • Partenone Atene
    Arte

    I marmi del Partenone: Lord Elgin e la diatriba tra Grecia e Inghilterra

    21 Marzo 2019 /

    Restituire i reperti trafugati un dovere verso l’umanità La restituzione dei marmi del Partenone di Atene da parte dell’Inghilterra si trascina da numerosi decenni. Si sono costituite numerose associazioni in giro per il mondo atte a favorirne il ritorno nella loro legittima madre patria. Non poche sono le organizzazioni culturali internazionali che auspicano la chiusura di questa diatriba. Al momento l’ostinata, quanto ferma posizione inglese nel non acconsentire il rientro dei reperti trafugati da Lord Elgin, pare irreversibile. Nulla sinora sono valse le innumerevoli iniziative e prese di posizioni di artisti, scrittori, politici ecc. Addirittura il governo inglese asserisce che non si è trattato di trafugamento ma di una regolare…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Tempio di Aphaia ad Aegina nel golfo del Saronikos

    Il Tempio di Aphaia ad Aegina a sorvegliare il Mare Egeo

    15 Marzo 2019

    Video: Una passeggiata intorno alla Piazza Sant’Oronzo di Lecce

    13 Agosto 2017

    Si è aperta presso la Tipografia del Commercio la mostra “La storia della Festa”

    24 Agosto 2019
  • Senza categoria

    Criptovalute: i Bitcoin e la rete Blockchain

    20 Marzo 2019 /

    La nuova frontiera della democrazia globalizzata Le Criptovalute oggi rappresentano qualcosa di molto importante, un sistema innovativo, un nuovo modo di scambiarsi la moneta, che potrebbe rappresentare, in un prossimo futuro, il sistema che io definisco la “Democrazia Globalizzata”. Qualcosa che nel tempo possa avere un vero impatto innovativo, universalmente accettato, nel comportamento politico, sociale ed economico della nostra società. Un sistema non più determinato e manipolato da coloro che hanno il comando delle cosiddette stanze dei bottoni, ma stabilito dalla generalità degli individui. Paradossalmente, se sapremo sfruttare al meglio questi aspetti innovativi, sarà proprio la rete (il web) che contribuirà a rendere un po’ più democratica la nostra società.…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Diario di Viaggio meta da raggiungere: Nafplio nel cuore del cuore del Peloponneso di Maurizio Nocera

    14 Ottobre 2019
    La felicità interna lorda di un popolo un libro di Pompeo Maritati

    La Felicità Interna Lorda nel mondo, il mio ultimo libro

    3 Gennaio 2020

    Le nostre future generazioni oltre alla crisi economica avranno addosso anche il fardello di riscattarsi dall’ignominia della corruzione

    3 Agosto 2017
  • Senza categoria

    Chiesa di Sant’Irene a Lecce

    20 Marzo 2019 /

    Detta la Chiesa dei Teatini La Chiesa di Sant’Irene è conosciuta come la Chiesa dei Teatini, in quanto attigua all’omonimo convento. I Teatini vennero a Lecce nel 1586 invitati dal baglivo della città Giovanni Filippo Prato. La loro presenza pare non fosse particolarmente gradita ai Padri Gesuiti che si erano anche loro dapoco insediati in città. Avendo entrambi gli ordini vocazione all’insegnamento ed alla predicazione era intuibile facili sconfinamenti operativi nelle loro attività. Ciò non impedì ai Teatini di porre in essere le loro strategia, godendo dell’appoggio e i contributi della cittadinanza. Il sindaco Vincenzo Bozzicorsi, elargì loro la somma di 1000 ducati, considerevole per allora. La somma venne utilizzata…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Aegina: girovagando sull’isola dei pistacchi

    22 Marzo 2019

    Diario di Viaggio meta da raggiungere: Nafplio nel cuore del cuore del Peloponneso di Maurizio Nocera

    14 Ottobre 2019
    Manifesto Autunno in Cappella- 2017

    Rassegna 2017  “AUTUNNO IN CAPPELLA” Le Culture – il Dialogo 5 novembre ore 16 – NAPOLI – Cappella del Tesoro di San Gennaro

    31 Ottobre 2017
  • Economia

    Le truffe nel sistema finanziario

    20 Marzo 2019 /

    dall’accertamento di una truffa ai danni dei risparmiatori, non segue un doveroso adeguamento delle norme Dall’accertamento di una truffa al sistema finanziario, ai danni dei risparmiatori, non segue un doveroso adeguamento delle norme che meglio possano tutelare il risparmiatore. Nel corso di questo decennio alcune sgradevoli truffe hanno messo letteralmente in brache di tela qualche centinaio di migliaia di risparmiatori e mi riferisco alla problematica banche italiane.  Tutte queste truffe e tant’altre di ordine minore è piena zeppa la finanza. Truffe tutte riconducibile sotto un comune denominatore, la scarsa attenzione riposta ai controlli di rito, alle modalità con cui quest’ultimi vennero eseguiti e per conto di chi. La letteratura in…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Lo store online cinese Alibaba in sole 24 ore fattura shopping per 25 miliardi di euro

    15 Novembre 2017

    La montagna del debito pubblico USA supera la vetta dei 22.000 miliardi di dollari.

    3 Agosto 2018

    Analisi di una turbolenza finanziaria annunciata

    11 Ottobre 2018
  • La mia Grecia

    Grecia Filosofica

    19 Marzo 2019 /

    Una carrellata di immagini mozzafiato di stupendi panorami elleneci. Le immagini sono corredate con le frasi più rinomate dei filosofi greci. Se vogliamo una dedica al pensiero filosofico di coloro che oltre 2500 anni fa hanno rappresentato l’inizio del pensiero universale dell’umanità.

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Una breve storia della magica isola di Aegina

    30 Settembre 2019

    GRECIA 2019 META DA RAGGIUNGERE: NAFPLIO, NEL CUORE DEL CUORE DELL’ARGOLIDE

    28 Settembre 2019
    LAcropoli-di-Atene

    L’Eterna Luce della Cultura Greca: Un Faro per il Presente e il Futuro

    20 Agosto 2024
  • Economia

    Le fusioni ed incorporazioni bancarie, minano la democrazia?

    18 Marzo 2019 /

    Nonostante le crisi economiche il sistema bancario è sempre in crescita Le fusioni e le incorporazioni bancarie in questi ultimi anni, pare sia diventato lo scopo primario del sistema. Le piccole banche, quelle locali, quelle magiormente radicate sul territorio sono state assorbite dai grandi colossi della finanza. Colossi bancari che sembrerebbe, cinicamente, che crescano proprio nei periodi più critici. Ma quello che più preoccupa, sotto il profilo della qualità democratica a livello planetario, è la sua costante vocazione alle fusioni e incorporazioni. Il numero degli istituti presenti diminuisce ma nel contempo si accresce il valore complessivo. La concentrazione finanziaria, come quella industriale, è da me ritenuta una piaga per la…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Siamo oramai al masochismo finanziario

    23 Giugno 2017

    I Paradisi Fiscali

    24 Agosto 2019
    Il potere della finanza un libro di Pompeo Maritati

    La fragilità di un sistema finanziario fatto di carta straccia

    26 Agosto 2022
  • Letteratura

    Riflessione sui poeti di oggi e di ieri

    17 Marzo 2019 /

    In questi ultimi tempi la poesia sembra aver riacquistato vitalità. Poeti e libri di poesie inondano il mercato editoriale: centinaia i concorsi letterari. Ci stiamo riscoprendo un po’ tutti poeti. Chi non conserva nel cassetto dei propri segreti un pezzo di carta con su scritto dei versi improvvisati, dedicati ad una persona cara, a un amore antico? Le nostre vite oramai scorrono tutte sul web alla velocità della luce. Il materialismo ci sovrasta e condiziona i nostri comportamenti. Acquistiamo quello che ci serve utilizzando venditori mediatici che non sappiamo nemmeno dove si trovano dislocati in giro per il mondo. Con un semplice scatolotto di una decina di centimetri, riusciamo a…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    E’ sera ………….

    2 Febbraio 2018

    “Garcia Lorca e Pablo Neruda: il sodalizio” al Castello di Acaya il 19 agosto

    13 Agosto 2019
    L'Agorà di Atene con i filosofi

    Incazzato – neologismo o già esistente 2500 anni?

    28 Novembre 2019
  • Banche
    Politica/Economia

    Il livello di “Fiducia” verso sistema bancario italiano scende al 116° posto

    16 Marzo 2019 /

    Siamo davanti solo a  21 Paesi, tra cui Russia, Portogallo, Grecia e, fanalino di coda, Lesotho Il WEF (World Economic Forum, conosciuto anche come Forum di Davos ) nell’ambito delle sue attività  ha realizzato una sua indagine sulle opinioni in generale, di come viene percepita la solidità delle banche. L’indagine conoscitiva non si è basata su obiettivi economici o dati contabili, ma piuttosto sulle percezioni della popolazione. I paesi ottengono un punteggio che va da 1 (si annoverano le banche che hanno bisogno di più capitali) a 7 (banche solide. L’indagine ha rivelato che le persone che vivono nel Regno Unito e negli Stati Uniti non hanno affatto fiducia nel rispettivo sistema bancario dopo la crisi finanziaria…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Vignetta Debito Pubblico

    Con un Debito Pubblico prossimo al 170% del PIL, quali prospettive ha l’Italia?

    15 Settembre 2020
    Nave che naufraga

    L’UNICREDIT annuncia: chiusura di 500 filiali e riduzione del personale di 8.000 unità

    3 Dicembre 2019
    Rate mutuo insolute

    Banche: con l’aumento dei tassi d’interesse aumentano le rate di prestiti non pagate dalle famiglie italiane: 15 miliardi in totale, 7 miliardi solo di mutui

    9 Luglio 2023
  • Attualità

    L’Italia è tra le nazioni dove maggiore è la circolazione di contante

    16 Marzo 2019 /

    Pos e carte prepagate arrancano La circolazione di contante in Italia è maggiore tra gli stati europei. La circolazione di contante in Italia è dura da morire. Mentre l’occidente viaggia verso la moneta elettronica, noi prediligiamo ancora il denaro contante. Addirittura in questi ultimi anni si è anche accresciuto. Pos e carte di credito crescono ma in modo così lento che per raggiungere la media europea dovremmo attendere il 2040, sempre che gli altri se ne stiano fermi. Italia è al 32° posto tra le 35 peggiori economie al mondo per dipendenza dal contanti. Una  graduatoria nera,  che include dal Gambia (31,2%), e ai primi posti rileviamo nomi non raccomandabili…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Lo store online cinese Alibaba in sole 24 ore fattura shopping per 25 miliardi di euro

    15 Novembre 2017

    Tra epurazioni e maxi compensi la TV è sempre più soggiogata agli interessi della politica

    29 Giugno 2017

    Giustizia: tempi lunghissimi e poca indipendenza

    26 Aprile 2019
  • Attualità

    Il terrorismo in Nuova Zelanda è di serie B?

    15 Marzo 2019 /

    La notizia dei 49 morti e per i media italiani, è di secondo livello L’attentato terroristico consumato oggi in Nuova Zelanda, è stato riportato, da stampa e TV, in secondo piano. Le 49 persone massacrate in due moschee, erano meno importanti delle manifestazioni di protesta sull’ambiente. Anche alcuni aspetti, legati al processo Ruby, sono risultate più importanti.  Forse i 18.500 chilometri che ci dividono dal continente australiano sono sufficienti a indurre che il problema ci riguarda poco. Gli organi d’informazioni hanno classificato il terrorismo, non tanto in funzione della sua gravità, quanto dalla distanza in cui è stato consumato. La Nuova Zelanda è dall’altra parte del mondo. Raggiungerla in aereo…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Alla politica preferiamo Facebook o Twitter  

    30 Settembre 2017
    Manifesto contro la corruzione

    Neoplasia culturale e politica di un paese che sta cadendo a pezzi

    26 Novembre 2019
    Nobel che istituì il Premio

    Proposta: assegnare il prossimo Premio Nobel per la Pace a tutto il Popolo Italiano

    13 Dicembre 2019
  • Il Tempio di Aphaia ad Aegina nel golfo del Saronikos
    Arte,  La mia Grecia,  Storia

    Il Tempio di Aphaia ad Aegina a sorvegliare il Mare Egeo

    15 Marzo 2019 /

    Il Tempio di Aphaia è tra i più ben conservati e dalla sua sommità si ammira una meravigliosa veduta del Golfo del Saroniko Il tempio di Aphaia, nell’isola greca di Aegina, è un tempio greco dedicato alla dea Afaia (in greco antico: Ἀφαία, “non oscura”), la dea locale dell’isola. Da ricordare e sottolineare che anche in questo caso numerosissimi reperti del tempio furono trafugati ed oggi si trovano in Germania. Nulla sono valse le iniziative diplomatiche per la relativa restituzione. Nemmeno quando in piena crisi economica greca, l’allora capo del governo, acquistò dai tedeschi due sottomarini per la modica cifra di 4 miliardi di euro. Roba da matti o da…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Un Video su Lecce città d’arte, storia e cultura e tanto altro ancora …….

    29 Novembre 2017

    Perchè le statue greche hanno il pene piccolo?

    11 Marzo 2019

    Video: Una passeggiata intorno alla Piazza Sant’Oronzo di Lecce

    13 Agosto 2017
  • Attualità

    14/3 Giornata del Pi Greco una rievocazione matematicamente romantica

    14 Marzo 2019 /

    Il Pi greco una sigla matematica una romantica nostalgia della scuola? Il Pi greco ci era noto come quel valore costante che esprime il rapporto tra la lunghezza della circonferenza e quella del diametro. Utilizzato dalla geometria all’architettura. Importante per i calcoli necessari per la determinazione della distanza e delle dimensioni dei pianeti da parte di Galileo Galilei. Determinante per lo studio delle onde elettromagnetiche. Se vogliamo i nostri cellulari e i forni a microonde non sono altro che una derivazione del Pi greco. Ma quello  che più di tutto ci fa pensare , è la sua parte romantica, legata ai ricordi scolastici di un tempo. L’immagine sfuocata e ingiallita…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’Italia è tra le nazioni dove maggiore è la circolazione di contante

    16 Marzo 2019
    Utilità dello studio del latino

    Lo studio del latino e la sua utilità: opinioni a confronto

    16 Gennaio 2020

    La grande distribuzione entra in competizione con il sistema creditizio?

    8 Aprile 2019
  • Attualità

    Se è grave il femminicidio, non si applichino le attenuanti

    13 Marzo 2019 /

    Riconoscere delusione, disperazione e tempesta emotiva in un femminicidio è tornare nel medioevo O il mondo sta andando a carte 48, oppure sono io che non mi raccapezzo più. Pochi giorni è stata dimezzata una condanna per omicio di una donna adducendo quale attenuante: tempesta emotiva. E’ di oggi la notizia che un giudice riconosce “delusione e disperazione” quali attenuanti generiche. La pena richiesta dal Pubblico Ministero di 30 anni è stata ridotta a 16. In uno stato civile e democratico le sentenze vanno sempre rispettate, io non voglio venire meno a questo obbligo di civiltà. Ma se è contemplato un dovere, è altrettanto contemplato il diritto di esprimere un…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il piccolo porto di Agia Marina

    La voglia di scrivere

    4 Dicembre 2019
    Un uovo nero in mezzo a tante uova bianche

    La Memoria: uno dei grandi difetti del popolo italiano

    26 Novembre 2019

    Chi sono stati gli uomini più ricchi

    30 Aprile 2019
  • Attualità

    Incertezza delle pena complice del degrado etico e morale

    13 Marzo 2019 /

    Un codice penale da rivedere. Enorme, a volte, la disparità tra la gravità del reato e l’eventuale pena comminata. Incertezza della pena da circa trent’anni rappresenta un degrado etico e morale. L’evoluzione legislativa in materia di contrasto ai reati pare aver subito una inversione di tendenza. Non più elemento di deterrenza, bensì un sistema quasi premiante alcune specie di reato. Le leggi che si sono succedute in questi ultimi anni hanno contribuito più a proteggere gli interessi di alcuni a scapito di un disordine sociale. In particolare i reati contro il patrimonio e l’interesse pubblico sono cresciuti a dismisura. Concussione, appropriazione indebita, all’ordine del giorno sulla stampa nazionale, non costituiscono…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Libreria Paravia Torino

    Chiude la storica libreria Paravia di Torino, la seconda più antica d’Italia. Colpa di Internet?

    15 Gennaio 2020

    Vorrei avere mille (euro) lire al mese

    11 Settembre 2019

    I NO-TAP dell’ultima ora contro Grillo, mai visti in prima linea

    10 Marzo 2019
  • Ambiente

    Paradossalmente durante una crisi economica diminuisce la mortalità

    13 Marzo 2019 /

    Nei Paesi più colpiti dal declino economico i tassi di mortalità sono scesi in modo sensibile.  Nei periodi in cui imperversa una crisi economica, generalmente si hanno timori per la salute pubblica. La mancanza di risorse economiche porta ad una diminuzione della propensione alle cure sanitarie. L’alimentazione, soprattutto nei ceti più colpiti dalla crisi ne risente negativamente. Per non parlare degli aspetti di carattere psicologico che incidono sull’omore delle persone. Tutto ciò dovrebbe portarci a ritenere che in periodi di crisi la mortalità, in genere, dovrebbe aumentare. Paradossalmente, è stata osservata che tra il 2000 e il 2010, periodo in cui la crisi ha colpito ferocemente, una inversione di tendenza.…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Allerta Coronavirus

    Coronavirus: forse, non tutti i mali vengono per nuocere

    29 Febbraio 2020
    giornali-coronavirus

    Gli eroi imbecilli del terzo millennio

    22 Novembre 2020

    L’apatia di un weekend inutile

    10 Giugno 2017
 Articoli meno recenti

I miei libri

Dalla Guerra civile ai colonnelli Il pastorello dell\'Arcadia Politicamente inadeguato Rottamazione delle idee Utopia della ragione Favole del terzo millennio Il potere della finanza La-Felicita-Interna-Lordo-nel-mondo-di-Pompeo-Maritati COPERT-ANT-POESIA Grecia-Una-Storia-vera Copertina-uominiliberi1000

Articoli recenti

  • Parole semplici un libro di Pompeo Maritati“Parole semplici di un viandante delle parole. A mò di prefazione sull’ultimo libro di Pompeo Maritati, di Lucia Larinis
  • un anziano seduto alla scrivania ascolta una vecchia canzone e volge lo sguardo nel vuoto per ricordare il tempo passatoIl canto dei ricordi: quando le vecchie canzoni ci riportano alla gioventù perduta
  • Le Criptovalute spiegate un libro di Pompeo MaritatiBlockchain: la chiave per il futuro del mondo digitale e oltre
  • Europa UnitaL’occasione di Trump: l’Europa verso una vera Unione?
  • Giustizia e Potere: Il Rischio di un Controllo Politico Senza Precedenti
  • LETTERE DAL MARERecensione di “Lettere dal Mare” di Pompeo Maritati
  • aphrodite s-childUn viaggio tra musica e ricordi: gli Aphrodite’s Child nella mia vita
  • Ulisse: l’uomo che non indossò mai le pantofole
  • LETTERE DAL MARELettere dal mare. Il Destino di un Amore Scritto dalle Onde
  • Un libro di Pompeo MaritatiIl Declino della Politica e il Ritorno al Feudalesimo Economico: Come le Lobby e gli Interessi Privati Hanno Svuotato la Democrazia del XXI Secolo

La mia Grecia

  • LAcropoli-di-AteneL’Eterna Luce della Cultura Greca: Un Faro per il Presente e il Futuro
  • LIBRO-IL-PARADISO-TERRESTREIl mio ultimo libro: ” L’’Italia il paradiso terrestre dell’incoerenza politica … e non solo”
  • Il Tempio di Aphaia ad Aegina nel golfo del SaronikosIl Tempio Di Aphaia Ad Aegina a guardia della bellissima baia di Agia Marina
  • Copertina del libro Una finestra sull'Egeo“Una finestra sull’Egeo” l’ultimo libro di Pompeo Maritati
  • Grecia una storia vera un libro di Pompeo MaritatiGRECIA: una storia vera. La tragedia ellenica del XXI secolo. Un libro di Pompeo Maritati

Cerca

Categorie

Ricerca per Argomenti

Achille (7) Aegina (11) Aristotile (5) Atene (6) Banca Centrale Europea (4) Banca d'Italia (6) Barocco (5) BCE (8) Berlusconi (7) Brexit (5) Cina (6) clientelismo (10) Concussione (7) Coronavirus (5) corruzione (17) Covid19 (5) Di Maio (6) Draghi (18) Egeo (5) Eracle (7) Europa (5) Europa Unita (9) Francia (5) Germania (5) Grecia (17) Israele (5) Lecce (6) Lega (10) M5S (13) Magistratura (5) Mario Draghi (5) Maritati (15) Mattarella (5) Mirmidoni (5) Omero (8) PIL (13) Platone (10) Pompeo Maritati (48) Salvini (10) Socrate (7) Sofferenze Bancarie (5) Tempo (5) Trump (5) Ulisse (11) USA (16)

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Marzo 2019
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov   Apr »

Cerca nel Sito

Informativa sul sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sottoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non viene fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera edit

Ulisse e le sirene
Ulisse e le sirene

otriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Norme in materia di Copyright

In ottemperanza alle nuove diposizioni legislative in materia di Editoria si comunicano le seguenti informazioni:

1) Il sito “Pompeo Maritati” non è un Periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile;

2) Non essendo una testata giornalistica, non vi è un Editore. Responsabile dei contenuti è da considerarsi il titolare del sito . Tutti i Logo ed i Trademarkers opsitati in questo sito sono dei loro rispettivi proprietari. Tutti i commenti sono a responsabilità diretta di chi li ha scritti.

3) Questo sito può contenere collegamenti (Link) controllati da soggetti diversi da titolare del sito, usando questi Link uscirete da questo sito. Viceversa siti controllati da soggetti diversi da titolare, possono contenere Link con il presente sito. I siti con i quali ci si può collegare da questo sito o che possono collegarsi ad esso non sono sotto il controllo del titolare e non è responsabile dei loro contenuti di uno qualsiasi di tali siti o di qualsiasi link contenuto in uno qualunque di tali siti o di qualsiasi modifica o aggiornamento di tali siti. Il titolare di questo sito fornisce e consente link per comodità, e l’esistenza di un qualsiasi Link non significa che il titolare , ASSUME, SOSTIENE, ACCETTA, qualsiasi responsabilità per i contenuti o l’uso di tali siti. Soltanto Voi sarete i responsabili per i risultati e le conseguenze del vostro uso di detti Link.

Il perchè di questo sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sotoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non vine fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera ediotriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Cerca

Articoli recenti di Economia

  • Carlo Marx: La Visione Profetica di un Pensatore Economico
  • L’etica nella finanza e nella banca
  • extra_profitti_aziende_energeticheLa drammaticità del momento non sta nella crisi economica, ma nella crisi etica
  • Il potere della finanza un libro di Pompeo MaritatiLa fragilità di un sistema finanziario fatto di carta straccia
  • POTERE ELETTORALEAstensionismo elettorale e turbolenza sociale: conseguenze di una incapacità governativa?

Ricerca per argomento

Achille Aegina Aristotile Atene Banca Centrale Europea Banca d'Italia Barocco BCE Berlusconi Brexit Cina clientelismo Concussione Coronavirus corruzione Covid19 Di Maio Draghi Egeo Eracle Europa Europa Unita Francia Germania Grecia Israele Lecce Lega M5S Magistratura Mario Draghi Maritati Mattarella Mirmidoni Omero PIL Platone Pompeo Maritati Salvini Socrate Sofferenze Bancarie Tempo Trump Ulisse USA
Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze.  Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy police qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}