Pompeo Maritati

Il mio Pensiero Libero

Pompeo Maritati
  • Home
  • Cultura
    • Storia
    • Scienza e Innovazioni
    • Riflessioni di Filosofia
    • Letteratura
    • Arte
    • Religione
  • I miei Libri
    • Favole
  • Attualità
    • Politica/Economia
      • Politica
      • Economia
    • Ambiente
    • Musica & Cinema
    • Cookie
  • Il Salento
    • Lecce e il Barocco
  • La mia Grecia
  • Foto/Video
  • Home
  • Cultura
    • Storia
    • Scienza e Innovazioni
    • Riflessioni di Filosofia
    • Letteratura
    • Arte
    • Religione
  • I miei Libri
    • Favole
  • Attualità
    • Politica/Economia
      • Politica
      • Economia
    • Ambiente
    • Musica & Cinema
    • Cookie
  • Il Salento
    • Lecce e il Barocco
  • La mia Grecia
  • Foto/Video

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • La felicità interna lorda di un popolo un libro di Pompeo Maritati
    Senza categoria

    La Felicità Interna Lorda nel mondo, il mio ultimo libro

    3 Gennaio 2020 /

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Le nostre future generazioni oltre alla crisi economica avranno addosso anche il fardello di riscattarsi dall’ignominia della corruzione

    3 Agosto 2017
    Corfù Paleokastritza

    Paleokastritsa  (Corfù) tra la meraviglia di un posto fantastico e la leggenda

    14 Agosto 2022

    E’ sera

    30 Aprile 2019
  • Veduta della camera dei Deputati
    Politica

    I politici della politica dell’opportunismo (a qualsiasi costo)

    3 Gennaio 2020 /

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’analfabetismo politico il più grande alleato dei poteri forti

    23 Novembre 2019

    Quando la democrazia è ancora appesa al palo della cuccagna

    2 Marzo 2018

    I nodi di una politica incapace stanno venendo tutti al pettine

    28 Maggio 2018
  • Corruzione scambio di mazzette
    Politica

    Auguri a Mattarella, Casellati, Renzi, Berlusconi, Salvini, Di Maio, Conte e perchè no, anche ai Benetton!!!

    2 Gennaio 2020 /

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Analisi di una turbolenza finanziaria annunciata

    11 Ottobre 2018

    La solita vecchia e sconquassata ruota panoramica  di una politica sempre ugualmente inconcludente

    9 Aprile 2018
    Agenzie di Rating

    Ieri l’ITALIA  è stata retrocessa a BBB- anche in virtù di una politica frantumata e litigiosa

    29 Aprile 2020
  • Buon Anno 2020
    Attualità

    Riflessioni sull’anno che se ne va

    31 Dicembre 2019 /

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Tra epurazioni e maxi compensi la TV è sempre più soggiogata agli interessi della politica

    29 Giugno 2017
    La colonna di Sant'Oronzo specchiata sulla vetrata del Sedile - Lecce

    Sud, povera amara terra mia. La terra dei figli senza futuro

    1 Aprile 2020

    Buon Natale e un Sereno Anno Nuovo

    23 Dicembre 2017
  • Calendario 26 dicembre
    Attualità

    Eccoci al 26 di dicembre, il Natale oramai è dietro di noi

    26 Dicembre 2019 /

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Buon Anno 2020

    Riflessioni sull’anno che se ne va

    31 Dicembre 2019

    Tra epurazioni e maxi compensi la TV è sempre più soggiogata agli interessi della politica

    29 Giugno 2017

    Buon Natale e un Sereno Anno Nuovo

    23 Dicembre 2017
  • Le sardine nuovo movimento
    Politica

    Le Sardine: una necessità per il Paese o una deliziosa pietanza?

    14 Dicembre 2019 /

    Un nuovo movimento di pensiero politico sta pian piano invadendo le piazze delle nostre città. Decine di migliaia di giovani e anche meno giovani ne sono attratti al punto di aderire ai richiami della piazza anche con condizioni metereologiche avverse. Le Sardine nascono come un movimento di opposizione alle esasperate quante razzistiche politiche di odio della destra italiana. Politiche queste spacciate quale tutela degli interessi degli italiani, che però hanno dato un’immagine al mondo di una Italia razzista, xenofoba. Ancora una volta ci troviamo nel bel mezzo di un nuovo movimento di pensiero, di piazza, di pacifica protesta, che a differenza del passato non è il frutto di qualche personaggio…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Mappa del Medio Oriente

    L’accordo tra gli Emirati Arabi e Israele: altro che tassello di pace

    17 Agosto 2020

    Elezioni regionali in Basilicata

    25 Marzo 2019

    Social Network: la condivisione di una protesta = morte della democrazia

    15 Aprile 2018
  • Nobel che istituì il Premio
    Attualità

    Proposta: assegnare il prossimo Premio Nobel per la Pace a tutto il Popolo Italiano

    13 Dicembre 2019 /

    In Italia in questi ultimi tempi vige la diffusa convinzione (ahinoi!) che chi fa il proprio dovere sia immediatamente additato quale “Eroe”. Oramai Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia di Stato, Militari in missioni di pace (si fa per dire), sono tutti eroi.  Per l’amor di Dio, che questi svolgano deli servizi ai cittadini di particolare importanza e spesso anche mal pagati e con mezzi inadeguati, ne siamo tutti consapevoli e soprattutto grati. A quanto pare è eroe anche colui che con diligente rispetto  ogni giorno timbra il suo cartellino e svolge con abnegazione il proprio lavoro. Quindi, deduco, che chi oggi fa il proprio dovere sia un eroe. Ecco tutto…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Chi sono stati gli uomini più ricchi

    30 Aprile 2019

    Gli stipendi del pubblico impiego diminuiscono

    27 Marzo 2019
    Dipinto di Massimo Marangio " Ho paura" cm58x66,5 olio e bitume su tavola

    La protezione e promozione dei diritti della minoranza Rom

    29 Gennaio 2020
  • Brexit l'uscita del Regno Unito
    Economia

    La brexit infinita è veramente finita?

    13 Dicembre 2019 /

    Ho la vaga impressione che questi inglesi abbiano rotto veramente le scatole e che il risultato elettorale, ancora una volta favorevole alla brexit, possa significare il definitivo reciproco vaffa….. Finalmente entro la fine del 2020 il Regno Unito unitamente alla sua spocchiosità, andrà per la sua strada, anche se ritengo che gli allacci economici e finanziari dureranno per ulteriori anni ancora. 27 stati dell’Unione Europea dovranno finalmente trovare una politica economica unanime per mettere all’angolo questi inglesi, favorendo, laddove possibile, con un po’ di mestiere e di arguzia,  la sobillazione della Scozia, che da decenni chiede la sua indipendenza. Una vera e propria randellata dietro la nuca all’arroganza anglosassone. Il…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Fanta scenario di una Europa laddove alla Germania fosse imposto di pagare i danni di guerra

    13 Luglio 2017
    Eurobond

    Il MES? Diciamocela tutta ma con onestà di pensiero

    8 Aprile 2020
    Nave che naufraga

    L’UNICREDIT annuncia: chiusura di 500 filiali e riduzione del personale di 8.000 unità

    3 Dicembre 2019
  • Nilde Iotti Presidente della Camera dei Deputati
    Attualità

    Oggi la libertà di stampa è anche la libertà di offendere?

    12 Dicembre 2019 /

    Imperversa in questi giorni, nel bel mezzo di non pochi problemi seri per il futuro del nostro Paese, una animosa discussione su un articolo apparso su una testata nazionale, che io, semplice cittadino, ritengo una mostruosa offesa verso una delle più significative figure della politica italiana: Nilde Iotti. A Nilde Iotti, prima donna a ricoprire la carica di Presidente della Camera dei Deputati,  deceduta il 4 dicembre del 1999, esattamente vent’ anni fa, le sono state attribuite eclatanti doti amorose. Non ho nessuna intenzione di dare spazio su questo mio scritto del suo contenuto, chiunque vorrà potrà trovarlo facilmente in rete. Quanto affermato da questo squallido articolo, che definirlo tale…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Chi sono stati gli uomini più ricchi

    30 Aprile 2019
    Le sardine nuovo movimento

    Sardine e un jeans strappato

    28 Novembre 2019
    Dipinto di Massimo Marangio " Ho paura" cm58x66,5 olio e bitume su tavola

    La protezione e promozione dei diritti della minoranza Rom

    29 Gennaio 2020
  • Testo dell'art. 41 della Carta Costituzionale
    Economia

    Il Credito nella Finanza e nella Banca dovrebbe rappresentare la Democrazia Economica

    11 Dicembre 2019 /

    Il Credito, in tutte le sue forme è un diritto umano, quindi un’attività di promozione umana, sociale ed ambientale, i cui interventi dovranno essere valutati con il duplice criterio della vitalità economica e dell’utilità sociale. Se a questo ci aggiungiamo quanto riportato nell’art.41 della Costituzione Italiana, viene spontaneo affermare: “ma siamo su scherzi a parte?” La realtà quotidiana dei nostri tempi è alquanto lontana dai dettati dei nostri padri costituenti. Settantatre anni fa avevano una visione dello Stato Etico a dimensione d’uomo, o meglio delle famiglie, atta a tutelare e a spronare l’evoluzione e la crescita economica e sociale. Solo che in questi ultimi decenni lo Stato Etico ha lasciato…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Analisi di una turbolenza finanziaria annunciata

    11 Ottobre 2018

    Cos’è il Fondo Salva stati (il MES) ?

    29 Novembre 2019
    Brexit l'uscita del Regno Unito

    La brexit infinita è veramente finita?

    13 Dicembre 2019
  • Copertina del disco di De André La leggenda di natale
    Musica & Cinema

    Le poesie di Fabrizio De Andrè

    11 Dicembre 2019 /

    Definire Fabrizio De Andrè il più grande cantautore della musica italiana ritengo sia cosa cosa giusta e soprattutto doverosa verso il patrimonio artistico che ci ha lasciato. Non poche volte nel corso dei miei non pochi decenni mi sono soffermato ad ascoltare le sue canzoni, a riflettere sulla profondità delle parole che altro non sono che delle Poesie. Leggendo e rileggendo i testi delle sue canzoni ci si rende conto della sua intelligente sensibilità. Più di qualcuno lo ha definito il poeta degli emarginati, degli esclusi, ovvero degli ultimi. Ecco, questa secondo me è la sua giusta descrizione artistica: un poeta. In ogni suo componimento emerge sempre una morale. Mai…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    aphrodite s-child

    Un viaggio tra musica e ricordi: gli Aphrodite’s Child nella mia vita

    30 Novembre 2024
    Cantagiro 1962

    Cantagiro Anni Sessanta: La Musica che Univa l’Italia e Scaldava i Cuori

    27 Agosto 2024

    Grecia dalla guerra civile ai colonnelli un libro di Pompeo Maritati

    11 Aprile 2018
  • Croce cristiana
    Religione

    La leggenda sulla provenienza del legno della Croce di Gesù

    11 Dicembre 2019 /

    Una delle storie più popolari viene narrata in un manoscritto del XII secolo intitolato Sulla derivazione del Legno della Croce dall’Albero della Conoscenza, e in esso un monaco cristiano di nome Lambertus condivide questa leggenda: Quando Adamo aveva circa 930 anni dichiarò che sarebbe morto, ma che doveva soffrire di una grave malattia finché non avesse sentito il profumo dell’albero presso il quale aveva peccato contro Dio in paradiso. E disse a suo figlio Set: “Vai a Oriente, fino alle rive dell’oceano, invoca Dio con le mani levate al cielo e forse otterrai aiuto a questo riguardo”. Quando Set ebbe fatto ciò che il padre gli aveva detto venne trasportato dall’angelo…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Gli dei dell’Olimpo, la religione politeistica ellenica è stata annoverata tra le religioni ufficiali

    12 Settembre 2022
    Madre-Teresa-di-Calcutta

    Madre Teresa, ovvero Suor Teresa di Calcutta, un gigante a cui piaceva definirsi uno scricciolo

    16 Gennaio 2024
    Il Diluvio Universale

    La leggenda del Diluvio Universale nacque circa 2000 anni a.C.

    10 Dicembre 2019
  • Il Diluvio Universale
    Religione

    La leggenda del Diluvio Universale nacque circa 2000 anni a.C.

    10 Dicembre 2019 /

    Sin dal 1872 sappiamo che sono da ricercarsi negli annali regi di Sumer. Nel 1872 fu il sumerologo George Smith a scoprire le origini della leggenda del diluvio nelle tavolette d’argilla detenute nell’archivio del British Museum di Londra. Appartenevano all’antica biblioteca del palazzo di Ninive, situato nell’odierno Iraq. Intorno al 1500-1200 a.C. il poeta Sin-leqe-unnini, sacerdote della città di Uruk, scrisse un poema che s’intitolava: Gilgamesh.  Un lavoro letterario costituito da undici tavolette d‘argilla. Lo scrittore dell’epoca aveva raccolto antiche leggende e miti dei sumeri e li aveva debitamente adattati per imbastire la sua storia che aveva come protagonista l’eore Gilgamesh. Nella sua opera il sacerdote parlò anche del diluvio…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La fede, così come l’amore, non passa attraverso la ragione.”

    13 Novembre 2019
    Madre-Teresa-di-Calcutta

    Madre Teresa, ovvero Suor Teresa di Calcutta, un gigante a cui piaceva definirsi uno scricciolo

    16 Gennaio 2024
    Croce cristiana

    La leggenda sulla provenienza del legno della Croce di Gesù

    11 Dicembre 2019
  • Banche che macinano utili
    Economia

    Banche in festa: quasi 10 miliardi di utili

    9 Dicembre 2019 /

    A circa 10 miliardi ammontano gli utili dei primi nove mesi dell’anno dei primi 5 istituti di credito italiani. Un risultato che dovrebbe farci rasserenare, visti i chiari di luna del sistema Italia. Un raggio di sole che dovrebbe farci sperare in meglio. Invece trattasi di un dato preoccupante che dovrebbe far riflettere a fondo i nostri governanti. Questi utili non sono un piccolo contentino, ma una valanga se paragonati alla crisi devastante che sta colpendo tutti i settori dell’economia nazionale. Aziende che chiudono, che delocalizzano o che stanno portando avanti drastiche riduzioni del personale. Le banche stanno macinando utili perchè stanno drasticamente riducendo i costi fissi. Hanno chiuso oltre…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    BREXIT: e se invece fosse una opportunità per far decollare l’Unione Europea?

    12 Giugno 2016
    economia in gioco

    Il PIL frena e franano le aspettative di una ripresa

    26 Novembre 2015

    L’America lascia l’Afghanistan – la Cina è già pronta a sostituirla

    10 Marzo 2019
  • Luna sera barca mare
    Favole

    E’ sera

    4 Dicembre 2019 /

    Una poesia dedicata alla luna tratta dal libro di Pompeo Maritati “Favole del terzo millennio“. Il libro è stato realizzato anche in formato audio. Alcune di queste favole sono state anche presentate in formato video. Qui si riporta in formato audio/video “E’ sera”. Qui il testo: È  sera, una luna piena fa capolino lungo la mia strada quasi mi volesse indicare il percorso da seguire. Lei sempre silenziosa, in tutti questi anni pur essendoci  tantissime volte guardati negli occhi, non siamo riusciti a dirci due parole. Ci siamo reciprocamente accompagnati nel percorso della vita, cercandoci giornalmente come due  amanti. Abbiamo sognato insieme sciami di stelle,  rincorso comete sino alle frontiere…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il ritorno degli dèi: indetta conferenza stampa all’ONU

    15 Gennaio 2024
    I mirmidoni

    Io, Eracle e Achille un storia quasi vera

    12 Settembre 2022

    Ho fatto il giro del mondo su un guscio di noce con due formiche e una fetta di sottiletta come vela

    23 Marzo 2019
  • Libro Utopia della ragione di Pompeo Maritati
    I miei Libri

    L’Utopia della Ragione. Un libro di Pompeo Maritati

    4 Dicembre 2019 /

    “i nostri Pensieri non ci appartengono, li abbiamo avuti in prestito, ci rivengono dalla profondità di uno spazio senza frontiere e da un tempo che non hai mai finito di battere il suo primo attimo.” “Una sola legge, una sola causa, un solo evento, un unico pensiero, una sola cosa.” “…… una dolce sensazione che va perdendosi nel tempo, di un tempo di cui non conosco la direzione ma che sembrerebbe correre più velocemente verso il futuro, anche se i miei pensieri volgono di solito al passato, come se fosse già stato scritto ieri quello che succederà domani.” Ecco che l’Utopia intesa quale unica IDEA diventa Ragione.      

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    “Fugaci pensieri sussurrati al Mar Egeo” un libro di Zornas il Greco

    19 Agosto 2019
    LETTERE DAL MARE

    Recensione di “Lettere dal Mare” di Pompeo Maritati

    15 Gennaio 2025
    Dall-antica-Babilonia-ai-bitcoin-libro-di-Pompeo-Maritati

    “Dall’antica Babilonia ai Bitcoin. Storie, truffe e resilienza della finanza” Intervista a Pompeo Maritati, autore del libro

    17 Agosto 2024
  • Il piccolo porto di Agia Marina
    Attualità

    La voglia di scrivere

    4 Dicembre 2019 /

    La voglia di scrivere scaturisce dalla necessità di voler bloccare, i miei pensieri, riportarli su un pezzo di carta, in modo che non vadano persi o tra di loro confusi, a secondo del periodo e delle situazioni.  Una specie di diario dei miei pensieri” dove riportare le mie riflessione sugli eventi che caratterizzano il mondo che mi circonda, nonché il mio modo di interagire con esso. Non intendo ne pretendo di voler asserire cose sempre giuste e corrette, non ritengo per mia sfortuna essere depositario del verbo assoluto. Intendo invece seriamente esporre la mia convinzione su un certo argomento, su fatti e comportamenti che più degli altri mi hanno riguardato…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Nobel che istituì il Premio

    Sono arrivati i premi Nobel per la pace suscitando qualche perplessità per l’orientamento politico

    9 Ottobre 2015
    Dipinto di Massimo Marangio " Ho paura" cm58x66,5 olio e bitume su tavola

    La protezione e promozione dei diritti della minoranza Rom

    29 Gennaio 2020
    Le sardine in mare

    Il piatto forte del giorno: Sardine

    2 Dicembre 2019
  • Bandiera italiana con evasore che rema
    Economia,  Politica

    Sconti per chi userà i pagamenti elettronici tracciabili. Quando ci costeranno? Serviranno?

    3 Dicembre 2019 /

    Forse è la prima volta che un governo dimostra una sincera e ferrea volontà di combattere il tragico fenomeno dell’evasione fiscale. Alcuni enti di rilevazione statistica hanno avvalorato questo fenomeno a oltre 130 miliardi di euro. Quindi è intenzione del  governo Conte-bis di mettere sul tavolo della finanziaria accorgimenti legislativi atti a contenere e combattere l’evasione. Se ne son dette tante. Pare che siamo in dirittura d’arrivo e le proposte che probabilmente saranno approvate in questi giorni sono le seguenti: Riconoscere uno sconto tra il 3 e il 4% per tutti i pagamenti effettuati a mezzo bancomat e carte di credito; Le agevolazioni fiscali, quali detrazioni per spese sanitarie, ristrutturazioni…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La dissennata corsa alle fusioni e incorporazioni

    26 Aprile 2016
    Sacchetti biodegradabili per frutta e verdura

    Sacchetti di frutta e verdura a pagamento dal 1° gennaio 2018

    19 Ottobre 2017

    Lo store online cinese Alibaba in sole 24 ore fattura shopping per 25 miliardi di euro

    15 Novembre 2017
  • Nave che naufraga
    Economia,  Politica/Economia

    L’UNICREDIT annuncia: chiusura di 500 filiali e riduzione del personale di 8.000 unità

    3 Dicembre 2019 /

    E’ da un po’ di tempo che nel mondo bancario e finanziario in genere, è in atto una drastica cura dimagrante dei cosiddetti costi fissi. A farne le spese è il personale dipendente, che per effetto delle nuove procedure meccanizzate o se preferite meglio automatizzate, non è più necessario. L’UNICREDIT oggi preoccupa. Imperversano in giro per l’Italia le Filiali On Line o le Filiali automatiche, quelle fisicamente collocate nelle città ma senza personale. Per svolgere le numerose operazioni e/o transazioni i clienti hanno a loro disposizione delle macchine. Addio alle belle cassiere, ai simpatici addetti ai servizi di sala, con i quali spesso si innestavano dei veri e propri rapporti…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Grecia: è’ in atto una ulteriore manovra di distrazione di massa?

    8 Luglio 2017
    Economia in gioco

    Il passatempo della Finanza: acquistare debito pubblico

    25 Novembre 2019

    Crescita del PIL. Segnali di fumo (grigio) all’orizzonte dell’economia italiana

    14 Novembre 2015
  • Spiaggia mare isola
    La mia Grecia

    Una nostalgica musica greca

    2 Dicembre 2019 /

    Sto ascoltando una dolce canzone greca degli anni 60. E’ solo musica, boozouki, chitarre e tamburi. Una vecchia musica originaria di un’isola dell’Egeo. Un ritmo che se chiudi gli occhi e ti fai trasportare dalla dolce sequenza delle note ti sembrerà di trovarti su una bella spiaggia con un mare celeste dove non riesci e distinguere all’orizzonte dove finisce il cielo e dove inizia il mare.  Sulle note di questa melodie viaggiano veloci i miei ricordi, la mia nostalgia. Vorrei potermi posare come un gabbiano su quell’isola dove i miei pensieri di sono innamorati, dove la gioia di vivere, accompagnata dalla spensierata voglia di fermare il tempo è ancora lì.…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    LIBRO-IL-PARADISO-TERRESTRE

    Il mio ultimo libro: ” L’’Italia il paradiso terrestre dell’incoerenza politica … e non solo”

    18 Settembre 2022
    Baklavà un dolce greco

    Per chi ama la cucina greca la ricetta del Baklavà

    27 Novembre 2019

    E’ stato portato alla luce, ad Itaca, il palazzo di Ulisse

    14 Novembre 2019
  • Le sardine in mare
    Attualità,  Attualità

    Il piatto forte del giorno: Sardine

    2 Dicembre 2019 /

    In mezzo a tutto il marasma politico che sta caratterizzando questo periodo di grande confusione, ecco apparire un nuovo movimento di pensiero che giorno dopo giorno sta coinvolgendo decine, centinaia di migliaia di italiani. Emblematica la presenza di migliaia di persone, che sotto la pioggia battente, a Milano hanno voluto comunque esprimere il lor pensiero contro la deriva fascista di una buona parte della politica italiana. Sia chiaro che io plaudo sempre a tutte quelle manifestazioni di piazza, dove finalmente la gente ritrova la forza di voler protestare o evidenziare il proprio dissenso, soprattutto se fatto in modo civile e democratico. Quindi plaudo alle Sardine, anzi le incoraggio a fare…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Tra epurazioni e maxi compensi la TV è sempre più soggiogata agli interessi della politica

    29 Giugno 2017

    Giornata Mondiale del Risparmio: la limitazione della circolazione del contante

    26 Ottobre 2019
    La colonna di Sant'Oronzo specchiata sulla vetrata del Sedile - Lecce

    Sud, povera amara terra mia. La terra dei figli senza futuro

    1 Aprile 2020
  • Uomo senza testa
    Politica

    Un altro bluff: la riforma della prescrizione dei termini processuali e la lotta all’evasione

    30 Novembre 2019 /

    Il M5S ha fatta propria la battaglia sulla prescrizione dei termini processuali e della lotta all’evasione, impegnandosi ad eliminare la prima e ad applicare sanzioni severe alla seconda. L’accordo di governo del Conte1 e Conte2, con la Lega il primo e con il PD il secondo, ha fortemente rallentato la volontà di mantenere fede agli impegni elettorali. Per la prescrizione, un istituto giuridico “infame” che favorisce i mascalzoni che in particolare possono godere di stuoli di avvocati, la sensazione che si ha, è  che alla fine troveranno il solito accordo di fondo in cui nulla cambierà. Loro sono particolarmente intelligenti ad escogitare scappatoie normative per cui come prima, se non…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Elezioni Regionali Siciliane 2017

    Elezioni Regionali in Sicilia: Riflessioni post elettorali

    6 Novembre 2017

    Ancora una volta la politica è alla ricerca di una sua propria identità

    4 Ottobre 2018

    Riaffiora lo spettro della Grexit: quando la Germania perde il pelo ma non il vizio

    7 Febbraio 2017
  • Economia

    Cos’è il Fondo Salva stati (il MES) ?

    29 Novembre 2019 /

    In questi giorni sul web, in merito al fondo salva-stati, anche detto Meccanismo Europeo di Stabilità, si son scritte non poche corbellerie, generatrici di ansie e preoccupazioni a volte particolarmente eccessive. Che il sistema in oggetto, una volta a regime possa destare qualche mal di pancia per l’economia italiana, è cosa certa. Ma non possiamo non tener conto che i nostri governi da innumerevoli decenni non hanno fatto altro che accumulare debito improduttivo, visto che l’economia è a rotoli e i servizi versano in condizioni pietose. Il Fondo non è una cosa nuova, è stato costituito ben sette anni fa, con l’obiettivo di dare sostegno ai Paesi componenti l’Unione Europea,…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La grande distribuzione entra in competizione con il sistema creditizio?

    8 Aprile 2019

    Tassi sottozero: stravolgerà il sistema finanziario e monetario?

    23 Febbraio 2016
    RECOVERY FOUND

    Recovery Fund, che cos’è e a cosa serve, facciamo un po’ di chiarezza

    19 Gennaio 2021
  • Stiven Mac Queen balla sirtaki
    La mia Grecia

    Breve storia del Sirtaki

    28 Novembre 2019 /

    Il ballo del sirtaki oramai rappresenta la Grecia: è diventato il suo emblema, il suo inno nazionale. Racchiude nelle sue note e nei suoi passi tutta la sua storia e cultura ed è il messaggio del popolo greco al mondo, come volesse ricordare, ancora una volta, che la cultura e il pensiero filosofico deriva dalla sua terra, dalla sua gente. Il sirtaki, sembrerà a voi strano, ha un’origine molto recente. Addirittura è stata creata “su commissione” per il film “Zorba il greco”, diretto da Michael Cacoyannis e tratto dall’omonimo romanzo di Nikos Kazantzakis.Mikis Theodorakis, il celebre musicista autore della colonna sonora del film, ha avuto la sua fonte di ispirazione nel hasapiko, un’antica danza…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Spiaggia mare isola

    Una nostalgica musica greca

    2 Dicembre 2019
    Grecia una storia vera un libro di Pompeo Maritati

    GRECIA: una storia vera. La tragedia ellenica del XXI secolo. Un libro di Pompeo Maritati

    14 Dicembre 2020

    Nafplio è una graziosissima città greca situata nella parte est del Peloponneso

    18 Settembre 2019
  • L'Agorà di Atene con i filosofi
    Cultura,  Letteratura

    Incazzato – neologismo o già esistente 2500 anni?

    28 Novembre 2019 /

    “Incazzato” un neologismo riscontrato in un testo di filosofia, in cui si tratta del pensiero di Socrate e di Platone. La cosa più “simpatica” è che l’autore usa tale termine mettendolo in bocca a Socrate. «Da onde vieni e onde vai, mio grande amico con questa aria cupa, agitata, incazzata!» E qui è scattata immediata una reazione linguistica di non poco conto. Ai tempi di Socrate e Platone, il vocabolo “cazzo” da cui sembrerebbe poi derivare l’incazzatura e il nostro participio passato “incazzato” erano già in uso? Nonostante tutta questa popolarità, la parola “cazzo” pare sia un mistero, almeno per quanto riguarda la sua etimologia: da dove arriva? Schiere di linguisti hanno…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Brindisi , Palazzo Nervegna- Convegno : “Il lavoratore migrante mediatore di cultura, difficoltà e opportunità” – Foto del mio intervento

    7 Giugno 2017

    Un Video su Lecce città d’arte, storia e cultura e tanto altro ancora …….

    29 Novembre 2017

    Conferenza “Percorsi di integrazione tra carcere e territorio” In riferimento alla Giornata Mondiale dei Diritti dell’Uomo

    6 Dicembre 2017
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

I miei libri

Dalla Guerra civile ai colonnelli Il pastorello dell\'Arcadia Politicamente inadeguato Rottamazione delle idee Utopia della ragione Favole del terzo millennio Il potere della finanza La-Felicita-Interna-Lordo-nel-mondo-di-Pompeo-Maritati COPERT-ANT-POESIA Grecia-Una-Storia-vera Copertina-uominiliberi1000

Articoli recenti

  • Parole semplici un libro di Pompeo Maritati“Parole semplici di un viandante delle parole. A mò di prefazione sull’ultimo libro di Pompeo Maritati, di Lucia Larinis
  • un anziano seduto alla scrivania ascolta una vecchia canzone e volge lo sguardo nel vuoto per ricordare il tempo passatoIl canto dei ricordi: quando le vecchie canzoni ci riportano alla gioventù perduta
  • Le Criptovalute spiegate un libro di Pompeo MaritatiBlockchain: la chiave per il futuro del mondo digitale e oltre
  • Europa UnitaL’occasione di Trump: l’Europa verso una vera Unione?
  • Giustizia e Potere: Il Rischio di un Controllo Politico Senza Precedenti
  • LETTERE DAL MARERecensione di “Lettere dal Mare” di Pompeo Maritati
  • aphrodite s-childUn viaggio tra musica e ricordi: gli Aphrodite’s Child nella mia vita
  • Ulisse: l’uomo che non indossò mai le pantofole
  • LETTERE DAL MARELettere dal mare. Il Destino di un Amore Scritto dalle Onde
  • Un libro di Pompeo MaritatiIl Declino della Politica e il Ritorno al Feudalesimo Economico: Come le Lobby e gli Interessi Privati Hanno Svuotato la Democrazia del XXI Secolo

La mia Grecia

  • LAcropoli-di-AteneL’Eterna Luce della Cultura Greca: Un Faro per il Presente e il Futuro
  • LIBRO-IL-PARADISO-TERRESTREIl mio ultimo libro: ” L’’Italia il paradiso terrestre dell’incoerenza politica … e non solo”
  • Il Tempio di Aphaia ad Aegina nel golfo del SaronikosIl Tempio Di Aphaia Ad Aegina a guardia della bellissima baia di Agia Marina
  • Copertina del libro Una finestra sull'Egeo“Una finestra sull’Egeo” l’ultimo libro di Pompeo Maritati
  • Grecia una storia vera un libro di Pompeo MaritatiGRECIA: una storia vera. La tragedia ellenica del XXI secolo. Un libro di Pompeo Maritati

Cerca

Categorie

Ricerca per Argomenti

Achille (7) Aegina (11) Aristotile (5) Atene (6) Banca Centrale Europea (4) Banca d'Italia (6) Barocco (5) BCE (8) Berlusconi (7) Brexit (5) Cina (6) clientelismo (10) Concussione (7) Coronavirus (5) corruzione (17) Covid19 (5) Di Maio (6) Draghi (18) Egeo (5) Eracle (7) Europa (5) Europa Unita (9) Francia (5) Germania (5) Grecia (17) Israele (5) Lecce (6) Lega (10) M5S (13) Magistratura (5) Mario Draghi (5) Maritati (15) Mattarella (5) Mirmidoni (5) Omero (8) PIL (13) Platone (10) Pompeo Maritati (48) Salvini (10) Socrate (7) Sofferenze Bancarie (5) Tempo (5) Trump (5) Ulisse (11) USA (16)

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Marzo 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Gen    

Cerca nel Sito

Informativa sul sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sottoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non viene fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera edit

Ulisse e le sirene
Ulisse e le sirene

otriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Norme in materia di Copyright

In ottemperanza alle nuove diposizioni legislative in materia di Editoria si comunicano le seguenti informazioni:

1) Il sito “Pompeo Maritati” non è un Periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile;

2) Non essendo una testata giornalistica, non vi è un Editore. Responsabile dei contenuti è da considerarsi il titolare del sito . Tutti i Logo ed i Trademarkers opsitati in questo sito sono dei loro rispettivi proprietari. Tutti i commenti sono a responsabilità diretta di chi li ha scritti.

3) Questo sito può contenere collegamenti (Link) controllati da soggetti diversi da titolare del sito, usando questi Link uscirete da questo sito. Viceversa siti controllati da soggetti diversi da titolare, possono contenere Link con il presente sito. I siti con i quali ci si può collegare da questo sito o che possono collegarsi ad esso non sono sotto il controllo del titolare e non è responsabile dei loro contenuti di uno qualsiasi di tali siti o di qualsiasi link contenuto in uno qualunque di tali siti o di qualsiasi modifica o aggiornamento di tali siti. Il titolare di questo sito fornisce e consente link per comodità, e l’esistenza di un qualsiasi Link non significa che il titolare , ASSUME, SOSTIENE, ACCETTA, qualsiasi responsabilità per i contenuti o l’uso di tali siti. Soltanto Voi sarete i responsabili per i risultati e le conseguenze del vostro uso di detti Link.

Il perchè di questo sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sotoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non vine fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera ediotriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Cerca

Articoli recenti di Economia

  • Carlo Marx: La Visione Profetica di un Pensatore Economico
  • L’etica nella finanza e nella banca
  • extra_profitti_aziende_energeticheLa drammaticità del momento non sta nella crisi economica, ma nella crisi etica
  • Il potere della finanza un libro di Pompeo MaritatiLa fragilità di un sistema finanziario fatto di carta straccia
  • POTERE ELETTORALEAstensionismo elettorale e turbolenza sociale: conseguenze di una incapacità governativa?

Ricerca per argomento

Achille Aegina Aristotile Atene Banca Centrale Europea Banca d'Italia Barocco BCE Berlusconi Brexit Cina clientelismo Concussione Coronavirus corruzione Covid19 Di Maio Draghi Egeo Eracle Europa Europa Unita Francia Germania Grecia Israele Lecce Lega M5S Magistratura Mario Draghi Maritati Mattarella Mirmidoni Omero PIL Platone Pompeo Maritati Salvini Socrate Sofferenze Bancarie Tempo Trump Ulisse USA
Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze.  Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy police qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}