Di Pompeo Maritati Non penso di dire cosa esagerata se oggi mi par di vedere la mia città ammantata di...
ΕΛΛΑΔΑ ΑΛΗΘΕΙΑ ΙΣΤΟΡΙΑ ένα βιβλίο του Πομπέο Μαριτάτι. Η τιμή που πληρώθηκε από έναν ολόκληρο πληθυσμό έντεκα εκατομμυρίων ανθρώπων ήταν...
Gli scorsi anni ho sempre fatto un pezzo riguardante le riflessioni sull'anno che si chiude. Quest'anno, invece, la mia riflessione...
E ancora una volta cala il buio tra i vicoli stretti e semi illuminati della mia piccola città. Vecchi lampioni...
Attraverso la città in festa, negozi inghirlandati, luci variopinte sembrano inseguirsi, quasi giocassero a nascondino, auto nervosamente in coda e...
Questo è un libro necessario, fortemente voluto perché si facesse luce ma soprattutto che non si dimenticasse o sottovalutasse quella...
Non sto scrivendo con il cosiddetto senno di poi, in quanto è dalla fine di agosto che vado dicendo che...
La fragilità di un sistema si misura dalla qualità della sua politica. Sono oramai dieci mesi che il mondo sta...
Eccoci, siamo stati di parola. Oggi primo novembre 2020 nasce la nostra Rivista online “Il Pensiero Mediterraneo”. Uno spazio esclusivamente...
Siamo oramai entrati nella seconda recrudescenza della pandemia, che se per certi versi da tempo prevista, sicuramente ancora non preparati...
Questo mio scritto prende spunto da un articolo pubblicato sul Sole 24 Ore qualche giorno fa con il seguente titolo...
Passeggiando nel tempo dei ricordi, ripercorro i viottoli della mia vita, soffermandomi tra i più i più significativi. “Volevamo avere...
Una dolce melodia accarezza i miei ricordi riportandomi a spasso in quel tempo in cui la gioia e la spensieratezza...
I tempi si evolvono e con questi anche i sistemi di comunicazione tra cittadini e soprattutto con gli enti pubblici....
L’antipatia recondita di Trump e la sua irritante quanto spocchiosa arroganza, tanto condannata, non sono stati elementi sufficienti a far...
L’analisi del Debito Pubblico Italiano, aldilà del suo particolare aggravamento dovuto dalla pandemia in corso, destava già prima non poche...
Girovagando tra i miei vecchi scritti, ho trovato questo articolo da me pubblicato il 27 settembre 2011, poco prima che...
L’attuale Parlamento Italiano si compone di 945 parlamentari: 630 Deputati e 315 Senatori, più 5 Senatori a vita. La popolazione...
E’ da qualche mese che tiene banco la diatriba tra Grecia e Turchia sulla questione della mai sanata controversia su...
Ecco, ancora una volta i vecchi proverbi sono pronti a darci una mano per farci comprendere di cosa stiamo parlando:...
La consultazione elettorale per il governo di alcune regioni è agli sgoccioli. Ieri era il termine ultimo per il completamento...
Israele e gli Emirati Arabi Uniti hanno trovato un punto d’incontro. Israele s’impegna peraltro a non estendere le sue colonie...
Questo periodo di pandemia ha messo a dura prova il sistema organizzativo e funzionale dell’apparato pubblico, non tanto per una...
La pandemia non ha causato solo decine di migliaia di vittime umane, ha sferrato una brutta randellata alle economie degli...
Qui di seguito troverete il File del mio lavoro che potrete aprire e scaricare. Si compone di due parti, la...