Pompeo Maritati

Il mio Pensiero Libero

Pompeo Maritati
  • Home
  • Cultura
    • Storia
    • Scienza e Innovazioni
    • Riflessioni di Filosofia
    • Letteratura
    • Arte
    • Religione
  • I miei Libri
    • Favole
  • Attualità
    • Politica/Economia
      • Politica
      • Economia
    • Ambiente
    • Musica & Cinema
    • Cookie
  • Il Salento
    • Lecce e il Barocco
  • La mia Grecia
  • Foto/Video
  • Home
  • Cultura
    • Storia
    • Scienza e Innovazioni
    • Riflessioni di Filosofia
    • Letteratura
    • Arte
    • Religione
  • I miei Libri
    • Favole
  • Attualità
    • Politica/Economia
      • Politica
      • Economia
    • Ambiente
    • Musica & Cinema
    • Cookie
  • Il Salento
    • Lecce e il Barocco
  • La mia Grecia
  • Foto/Video

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Strage-di-Bologna
    Il mio Pensiero Libero

    2 agosto 1980 – 2 agosto 2022 per non dimenticare. Un richiamo alla politica alle porte della prossima consultazione elettorale

    2 Agosto 2022 /

    Come di rito da 42 anni il solito lungo applauso dei cittadini ha seguito il minuto di silenzio, preceduto dal triplice fischio del treno, per le vittime della strage di Bologna. Alle 10:25 del 2 agosto 1980 una valigia piena di tritolo esplode nella sala d’aspetto di seconda classe della stazione del capoluogo emiliano, causando 85 vittime e 200 feriti. È la strage più sanguinosa nella storia italiana. Ricordo quella mattina, era sabato ed ero in casa in attesa di andare al mare con la famiglia. Avevo il televisore acceso mentre ero intento a organizzare le ultime cose, quando cominciano ad arrivare le prime immagini della strage. Non prestando molta attenzione all’audio ebbi…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Ma dove va il tempo

    Abbiamo inscatolato il tempo

    15 Agosto 2024
    2021 l'anno che se ne va

    Riflessioni sull’anno che va via

    29 Dicembre 2021
    Bimbo-palestinese

    Ode ad un bimbo morto a Gaza

    27 Gennaio 2024
  • ghigliottina-francese
    Attualità

    Siamo alle porte della seconda rivoluzione francese?

    3 Luglio 2022 /

    La demenziale scelta della Russia di andare a spezzare le reni alla traditrice Ucraina, si è rivelata quale la goccia di quel vaso che a quanto pare non è traboccato, ma si è addirittura rotto. I cocci parrebbero ancora idonei ad essere riattaccati, ma la carenza di una idonea volontà di riemetterli insieme risulta alquanto latitante. In poche parole il sistema che da secoli tiene insieme l’umanità sta collassando. Mai come oggi si è avuta una classe dirigente a livello planetario così scarsamente capace di saper affrontare le nuove sfide di un pianeta che oramai non ce la fa più  di mantenere quasi dieci miliardi di umani imbecilli. Non conosciamo…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Le sardine nuovo movimento

    Sardine e un jeans strappato

    28 Novembre 2019

    Tra epurazioni e maxi compensi la TV è sempre più soggiogata agli interessi della politica

    29 Giugno 2017

    GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

    23 Novembre 2017
  • cellulari in amore
    Il mio Pensiero Libero

    E’ scoppiato l’amore tra due cellulari, strano ma vero

    11 Maggio 2022 /

    Premettiamo che ancora nessuno è uscito di senno, quello che leggerete corrisponde alla pura verità. Definitela pure una favola, ma i fatti accaduti sono reali. I protagonisti della vicenda sono due cellulari e i loro rispettivi utenti. Ieri mattina Alfonso, uno scrittore che io definirei da strapazzo ma molto sensibile, chiama la sua amica Gertrude, non tanto felice del suo nome, un’artista poliedrica, intelligente e per nulla bigotta. La chiamata, dopo tre squilli si chiude, come se la controparte avesse rifiutato la comunicazione o impossibilitata a rispondere. Invece no. Gertrude non era impegnata, anzi ha immediatamente risposto alla chiamata di Alfonso solo che la linea è caduta. Per un motivo…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Partenone Atene

    Il British Museum: ipotizza un possibile ritorno temporaneo in Grecia dei marmi dell’Acropoli di Atene, ma a quali condizioni?

    12 Agosto 2022
    Intelligenza Artificiale

    Intelligenza Artificiale: Un Futuro in Bilico tra Progresso e Pericolo Democratico

    12 Agosto 2024
    Mani nel mondo

    L’indifferenza che uccide: la resa silenziosa di fronte all’ingiustizia globale

    19 Agosto 2024
  • Ucraina colomba di pace
    Il mio Pensiero Libero

    Una guerra imbecille

    16 Marzo 2022 /

    Sono oramai passati ben sette giorni e l’invasione della Russia ai danni dell’Ucraina ci ha svegliati da un torpore che forse per certi versi aveva annebbiato la reale percezione della realtà geopolitica. Che i problemi di convivenza, tra occidente e oriente, anche se a volte sul filo del rasoio, sono alquanto noti, ma non ci aspettavamo questa tragedia, peraltro nei confini del continente Europeo. Ci eravamo abituati abbastanza bene e per certi versi, con un po’ di ipocrisia, guardavamo e guardiamo con asettica indifferenza le non poche guerre e guerriglie distanti da noi. Alcune di queste passate inosservate, come se non ce ne importasse più di tanto. Giusto per ricordarne…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    un anziano seduto alla scrivania ascolta una vecchia canzone e volge lo sguardo nel vuoto per ricordare il tempo passato

    Il canto dei ricordi: quando le vecchie canzoni ci riportano alla gioventù perduta

    25 Gennaio 2025

    Riflessioni su un anno che ci lascia, ma che non ricorderemo con nostalgia

    1 Gennaio 2024
    Mani nel mondo

    L’indifferenza che uccide: la resa silenziosa di fronte all’ingiustizia globale

    19 Agosto 2024
  • Senza categoria

    Bussarono alla porta dei sogni al numero 9e – di Zornas Greco

    10 Febbraio 2022 /

    [responsivevoice_button rate=”0,3″ pitch=”1.0,7″ volume=”0.8″ voice=”Italian Female” buttontext=”Play”] Il cielo era stellato il Partenone era illuminato le strade sgombre e silenziose un gatto bianco e nero a farmi compagnia. M’accompagna la verdeggiante illusione e la gioia di sapere che davanti a me la vita mi aspettava  dietro l’angolo delle speranze in via dei sogni al numero 9 e. Guardo al futuro scolpendo nella mia memoria quegli istanti dove duemila anni di storia si confondevano con il mio presente      inconsci e inconsapevoli della direzione del tempo avrei voluto fermarlo  riavvolgere il film della mia vita ma il destino disse di no. Il tempo finì e venne il giorno del grande amico…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cos’è il MES Meccanismo Europeo di Stabilità

    22 Novembre 2019

    Criptovalute: i Bitcoin e la rete Blockchain

    20 Marzo 2019

    19 maggio Giorno del ricordo della Diaspora Greca ovvero il Genocidio Greco del Ponto (1908-1923)

    18 Maggio 2017
  • Corsa al Quirinale
    Politica

    Finalmente i nodi sono arrivati al pettine di Draghi

    8 Gennaio 2022 /

    [responsivevoice_button rate=”1″ pitch=”0.6″ volume=”0.8″ voice=”Italian Female” buttontext=”Play”]  Finalmente i nodi sono arrivati al pettine di Draghi, che comincia a non godere della sudditanza dei capibastone dei partiti dell’ipocrita coalizione di Unità Nazionale. Non per tirare acqua al mio mulino, ma se andaste a leggere quello che ho scritto non pochi  mesi fa, pare che la profezia si stia avverando. Dissi a chiare lettere che per Draghi è stato un grave errore entrare nella tenzone di una politica litigiosa e soprattutto costituita da mezze calzette. Avrebbe dovuto starsene nel suo angolino e attendere le votazioni per la Presidenza della Repubblica. Non per offendere nessuno, ma Draghi è stato proprio un grande…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    L’Economia Italiana: le due facce della medaglia (di bronzo)

    15 Aprile 2017
    Vignetta Debito Pubblico

    Timori italiani: debito pubblico, sistema stato sconquassato, degrado etico e all’orizzonte una patrimoniale?

    30 Maggio 2020

    Il calzino non ancora rivoltato

    28 Agosto 2017
  • Ingresso al paradiso
    Favole

    Una favola: Quando le anime del Paradiso chiesero di essere trasferite all’Inferno

    7 Gennaio 2022 /

    Di Pompeo Maritati Ieri  ero seduto  al bar con degli amici con i quali ci eravamo dati appuntamento per parlare di alcuni iniziative a sfondo culturale, quando involontariamente prima e curiosamente dopo, distraendomi,  ho avuto modo di ascoltare, o forse sarebbe meglio dire origliare,  il quanto mai stravagante e per certi versi  strabiliante discorso di due signori che erano seduti alle mie spalle. La prima sensazione fu di sbalordimento, pian piano trasformatosi in perplessità in quanto voltatomi per un attimo,  ho avuto modi di constatare che i due soggetti,  assorti in questo discorso,  non sembravano come si suol dire dalle mie parti “fuori di testa”. Sbigottimento e incredulità si trasformarono…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Anime che vanno in Paradiso

    Le anime del Paradiso chiedono di essere trasferite all’Inferno! Una favola del terzo millennio

    27 Novembre 2019
    I mirmidoni

    Io, Eracle e Achille un storia quasi vera

    12 Settembre 2022
    korallia

    La storia di Korallia e della magica spiaggia della baia di Agia Marina

    3 Gennaio 2024
  • 2021 l'anno che se ne va
    Il mio Pensiero Libero

    Riflessioni sull’anno che va via

    29 Dicembre 2021 /

    Anche quest’anno, il 2021, è oramai sull’uscio di casa. Sta indossando il suo pastrano e s’accinge a fare i suoi ultimi saluti, consapevole di finire tra i ricordi peggiori della nostra vita. Di tanto in tanto, questo 2021 si guarda intorno, come se cercasse un po’ di commiserazione per chi sa di partire e non più tornare. Solo che intorno a lui c’è indifferenza, apatia, anzi, i più aspettano ansiosamente che se ne vada fuori dalle scatole, essendo stato, lui, il 2021, un anno infelice. Un anno della nostra vita trascorso tra incertezze e delusioni, tra attese disattese, con l’amaro consolidamento della convinzione che questa società continua a scivolare sempre…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Ulisse: l’uomo che non indossò mai le pantofole

    26 Novembre 2024
    Agia marina isola di Aegina

    Una dolce melodia accarezza i miei ricordi

    6 Ottobre 2020
    Ucraina colomba di pace

    Una guerra imbecille

    16 Marzo 2022
  • Il Palazzo del Quirinale
    Politica

    Se la politica silurasse Draghi sia per il Colle che per palazzo Chigi?

    28 Dicembre 2021 /

    L’ipotesi che Draghi possa prendersela in saccoccia, come peraltro da me già ipotizzato da alcuni mesi, inizia a profilarsi sull’orizzonte politico. Quando Draghi accettò l’invito di Mattarella, che continuo ad insistere che non si è trattato di una sua trovata geniale, bensì, una iniziativa dell’Unione Europea che vista al pericolosa turbolenza politica in piena pandemia, aveva preoccupato non poco le cancelleria d’Europa e non solo. A suo tempo scrissi che Draghi sarebbe stato un imbecille ad accettare ed entrare in una kermesse politica eticamente degradata dai profili squallidi. Aggiunsi che Draghi avrebbe accettato solo di salire al Quirinale. Fui platealmente smentito. Da allora è iniziato un appiattimento vergognoso dei partiti,…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La penosa fotografia etica-socio-economica del Bel Paese, in cui il domani non è più sinonimo di speranza

    20 Agosto 2019
    Un uovo nero in mezzo a tante uova bianche

    La Memoria: uno dei grandi difetti del popolo italiano

    26 Novembre 2019

    Elezioni politiche 2018: i giochi sono fatti, adesso toccherà a noi votarli

    28 Gennaio 2018
  • Copertina libro di Pompeo Maritati Uomini Liberi
    I miei Libri

    “Uomini liberi di fare quello che vogliono gli altri”

    24 Dicembre 2021 /

    Di Laura De Vita Un libro che dovrebbe prendere per mano il lettore accompagnandolo in un percorso attraverso gli ultimi sette anni per comprendere come il dialogo tra politica e popolo non è ancora iniziato, mentre clientelismo e corruzione continuano ad essere i protagonisti del palcoscenico politico. Così definisce il suo lavoro l’autore. Una copertina pregevole arricchita dall’immagine del Rosone della Basilica di Santa Croce di Lecce , fa pendant con la quarta di copertina, dove sulla vetrata d’ingresso del Sedile, in Piazza Sant’Oronzo si rispecchia la Colonna di Sant’Oronzo. Generalmente i libri una volta realizzati si dedicano a qualche persona cara o qualche illustre personaggio che ha avuto una…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La mattonella di Afroditi un libro di Pompeo Maritati

    “La mattonella di Afroditi” La Grecia “nel tempo senza tempo” un libro di Pompeo Maritati – recensione di Anna Stomeo

    17 Agosto 2024
    OLTRE L OLIMPO un libro di Pompeo Maritati

    Oltre l’Olimpo Riflessioni sull’Umanità e il Suo Destino. Un libro di Pompeo Maritati

    11 Agosto 2024

    “Uomini liberi di fare quello che vogliono gli altri” Il mio ultimo (capo)lavoro!

    28 Maggio 2017
  • Voto-bistrattato-dagli-elettori
    Il mio Pensiero Libero

    Perché la gente non va più a votare?

    24 Ottobre 2021 /

    Il fenomeno politico che più di tutti ha caratterizzato la consultazione elettorale amministrativa della scorsa settimana è stato l’astensionismo. Oltre il 50% degli elettori non sono andati a votare. Abbiamo assistito e defezioni, in alcuni territorio del 70%. La gente ha letteralmente snobbato la consultazione elettorale, uno dei momenti di reale democrazia del nostro Paese. E se è arrivata a tanto è perche ha compreso che questa unica espressione democratica, rappresentata dal voto, non serve più alla vera democrazia. I capi bastone dei partiti hanno proposto candidati che, asserire che la maggior parte degli elettori non ha gradito, non mi pare una offesa verso nessuno. Le manifestazioni di grande turbolenza…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il disastro della guerra

    Guerre, persecuzioni e delitti contro l’umanità, caratterizzano questo XXI secolo

    5 Gennaio 2024

    Lettera ad un amico greco dell’isola di Aegina

    26 Gennaio 2024

    L’Italia tra Clientelismo e Degrado Etico: Un’Analisi della Deriva della Politica

    13 Agosto 2024
  • POTERE ELETTORALE
    Economia,  Politica

    Astensionismo elettorale e turbolenza sociale: conseguenze di una incapacità governativa?

    18 Ottobre 2021 /

    Si sono da poco chiuse le urne delle elezioni amministrative parziali che hanno coinvolto le maggiori città italiane tra cui Roma, Milano, Torino, Napoli e Trieste. Si è assistito, ahinoi, ad un preoccupante astensionismo. Mai come in questa tornata elettorale gli italiani hanno disertato le urne. Uno su tre ha preferito farsi una passeggiata. Gli slogan di una campagna elettorale, impostata più sull’offesa e sulla becera denigrazione dell’avversario, che in  molti casi si è trasformato in un nemico, ha nauseato l’elettorato. Un manipolo di candidati, come al solito scelti dai capi bastoni dei partiti, spesso non proprio adorati dalla gente, hanno contribuito a tenere lontano gli elettori dalle urne. Non…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Fanta scenario di una Europa laddove alla Germania fosse imposto di pagare i danni di guerra

    13 Luglio 2017

    L’Etica nella Finanza e nella Banca

    14 Novembre 2019

    Cos’è il MES Meccanismo Europeo di Stabilità

    22 Novembre 2019
  • l'Europa
    Economia,  Politica/Economia

    Crisi energetica o crisi del sistema Europa?

    11 Ottobre 2021 /

    Tra qualche giorno andremo a fare il pieno alle nostre auto scortati dai servizi di vigilanza, visto l’ingente somma di euri necessari. Il petrolio ha superato il livello degli ottanta dollari a barile e si appresta, stando all’opinione di alcuni economisti, a superare i cento dollari. Già con gli ottanta dollari a barile la benzina alla pompa ha raggiunto il costo a litro tra i 170 e i 180 centesimi di euro. Visto che ancora la memoria m’assiste,  ricordo che nel 2008 si raggiunse la quotazione più alta in assoluto: 147,5 dollari e precisamente l’11 luglio 2008. A quanto pare il numero che porta male non è più il 17…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Grecia: un accanimento terapeutico della Troika il cui fine appare ancora oscuro

    22 Luglio 2017
    Vignetta Debito Pubblico

    Timori italiani: debito pubblico, sistema stato sconquassato, degrado etico e all’orizzonte una patrimoniale?

    30 Maggio 2020

    Cos’è il MES Meccanismo Europeo di Stabilità

    22 Novembre 2019
  • Inflazione
    Economia

    Il tasso d’inflazione sale al 3,4% in settembre e Bonomi bacia i piedi a Draghi (bontà sua!)

    1 Ottobre 2021 /

    I governi europei, e non solo, sono preoccupati per il rapido innalzamento del tasso d’inflazione che in breve tempo ha raggiunto il ragguardevole valore del 3,4%. Un dato mai raggiunto dal lontano 2008. Ma la preoccupazione più tragica non sta nel dato attuale, quanto al previsto aumento di gas e petrolio che potrebbero raggiungere incrementi superiori al 40%. Alcuni governi stanno mettendo a punto alcuni correttivi per arginare questa folle corse al rialzo dei prodotti petroliferi ma, che, a mio parere serviranno ben poco, anzi avranno l’effetto contrario, in quanto incentiveranno i produttori ad innalzare ulteriormente i prezzi, visto che a pagare in parte saranno gli stati, che a loro…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    La dissennata corsa alle fusioni e incorporazioni

    26 Aprile 2016
    Europa Unita

    Passano i decenni e l’Europa Unita e la BCE sono ancora ferme al palo

    6 Settembre 2020

    L’etica nella finanza e nella banca

    8 Novembre 2022
  • economia in gioco
    Politica/Economia

    Economia: come al solito è in corso la festa dei numeri, forse per nascondere amare verità

    24 Settembre 2021 /

    Siamo abituati da tempo a sentir spiattellare numeri che testimoniano che tutto sta andando alla grande. Stampa, TV, società demoscopiche rilevano e divulgano una serie di dati consuntivi di una economia che, a detta di costoro, sta andando a gonfie vele. Ieri Bonomi Presidente della Confindustria sembrava esaltato di come stia andando l’economia, paragonando Draghi a De Gasperi (forse a Bonomi necessita una ripassatina sul percorso politico di Alcide De Gasperi). L’esperienza mi porta a dire che laddove la Confindustria gode, il Popolo piange. La previsione di crescita del nostro paese, dice Bonomi, peraltro, sostenuto dal Governatore della Banca d’Italia, quest’anno saranno aldilà di ogni più rosea previsione, potendosi attestare…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cos’è il MES Meccanismo Europeo di Stabilità

    22 Novembre 2019
    Bandiera palestinese

    Trump ha vinto le elezioni presidenziali USA di novembre 2020

    17 Settembre 2020

    Crescita del PIL. Segnali di fumo (grigio) all’orizzonte dell’economia italiana

    14 Novembre 2015
  • Empire-rivista
    Musica & Cinema

    Cinema: i più bei film di sempre secondo la rivista Empire

    4 Settembre 2021 /

    La prestigiosa quanto autorevole rivista Empire ha stilato una classifica dei migliori film nella storia della cinematografia. Il risultato è stato il frutto di un serio sondaggio riconosciuto dalla stragrande maggioranza degli addetti ai lavori. La lista comprende ben 500 titoli, noi parleremo solo dei primi 50. Qui di seguito riporto i film che sono stati giudicati i migliori 50: 1 Il padrino 1972 Francis Ford Coppola Stati Uniti2 I predatori dell’arca perduta 1981 Steven Spielberg Stati Uniti3 L’Impero colpisce ancora 1980 Irvin Kershner Stati Uniti 4 Le ali della libertà 1994 Frank Darabont Stati Uniti5 Lo squalo 1975 Steven Spielberg Stati Uniti6 Quei bravi ragazzi 1990 Martin Scorsese Stati Uniti7 Apocalypse Now…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Cantagiro 1962

    Cantagiro Anni Sessanta: La Musica che Univa l’Italia e Scaldava i Cuori

    27 Agosto 2024
    aphrodite s-child

    Un viaggio tra musica e ricordi: gli Aphrodite’s Child nella mia vita

    30 Novembre 2024
    Copertina del disco di De André La leggenda di natale

    Le poesie di Fabrizio De Andrè

    11 Dicembre 2019
  • Mikis Theodorakis
    Musica & Cinema

    E’ morto MIKIS THEODORAKIS il grande compositore greco

    2 Settembre 2021 /

    Grande valorizzatore della tradizione musicale ellenica, da lui a più riprese rielaborata in chiave moderna.Mikis Theodorakis raggiunse la notorietà internazionale grazie alla celebre colonna sonora di “Zorba il greco”, interpretato da Anthony Quinn e Irene Papas nel 1964. Fra gli altri film di successo per i quali compose le musiche, anche “Z – L’orgia del potere”, diretto da Costa Gavras nel 1969, e “Serpico”, interpretato da Al Pacino nel 1973. Grande musicista, si era schierato contro il regime dei colonnelli finendo in prigione. Partecipò, nonostante la sua età avanzata a forme di protesta contro il primo ministro Alexis Tsipras quando vendette la Grecia per un pugno di dollari, nonostante un…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Melina Merkouri

    Ricordando Melina Merkouri

    14 Gennaio 2024
    Copertina del disco di De André La leggenda di natale

    Le poesie di Fabrizio De Andrè

    11 Dicembre 2019

    Grecia dalla guerra civile ai colonnelli un libro di Pompeo Maritati

    11 Aprile 2018
  • Una finestra sull'Egeo un libro di Pompeo Maritati
    I miei Libri

    Una finestra sull’Egeo – il mio ultimo libro un romanzo autobiografico

    24 Agosto 2021 /

    Questo romanzo è la vera storia di chi ha attraversato la sua vita con la Grecia nel cuore, amandola come la sua vera patria, restandone legato indissolubilmente sino all’età adulta. Ricordi, sogni e fantasie che si accavallano e si intrecciano nel tempo, passando dalla spensieratezza dell’età più verde a quella più matura. In ognuna delle stagioni della vita, la Grecia, ha saputo regalare al nostro protagonista, sempre qualcosa di nuovo e di bello, come se affacciatosi ad una finestra sul Mar Egeo, attendesse il trascorrere del tempo, ammirando la bellezza del suo mare, l’ospitalità e il calore della sua gente, partecipando all’evolversi della sua storia, oramai annoverabile e paragonabile ad…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    COPERT-ANT-Alla ricerca dei sogni e della fantasia

    Il video di presentazione del mio ultimo libro di favole “Alla ricerca dei sogni e della fantasia”

    5 Gennaio 2024
    Grecia una storia vera un libro di Pompeo Maritati

    Un invito ai miei amici greci – Πρόσκληση στους Έλληνες φίλους μου

    19 Gennaio 2021
    MIRMIDONI-COVER-ANTERIUORE

    Recensione di Maurizio Nocera al libro “Eracle, Ulisse, Achille, e i Mirmidoni. Una storia quasi vera. E se Omero si fosse sbagliato?”

    20 Gennaio 2024
  • SUD TERRA AMARA
    Il mio Pensiero Libero

    Sud, Povera Amara Terra Mia. La Terra Dei Figli Senza Futuro

    26 Giugno 2021 /

    Gli sconosciuti algoritmi che regolano il processo dell’evoluzione dell’uomo, hanno deciso, ovviamente senza interpellarmi, di farmi partecipare al gioco della vita facendomi nascere qui nel sud, nel meridione d’Italia, dove il sole, il mare, il vento ed il cielo più limpido, pare siano rimaste le sole ed uniche ricchezze di una terra dove il tempo si è fermato e dove il vento della crescita economica continua a spirare in altre direzioni. Si succedono una dopo l’altra le generazioni attraverso l’incalzare inesorabile del tempo, la cui unica aspirazione è procedere solo verso il futuro, avendo il creatore dimenticato di inserirgli anche la retromarcia.  A volte mi chiedo perché i territori dove…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il Palio di Siena

    Il Palio di Siena necessita di equilibrio tra passato e presente, tra tradizione e innovazione

    18 Agosto 2024
    Il Tempo

    Il Fascino del Tempo: Una Riflessione sull’Eterno Presente e il Tempo Senza Tempo

    12 Agosto 2024
    Intelligenza Artificiale

    Intelligenza Artificiale: Un Futuro in Bilico tra Progresso e Pericolo Democratico

    12 Agosto 2024
  • Joan Baez con Martin Luther King
    Storia

    Ricordando “We Shall Overcome” un inno religioso diventato una canzone di lotta

    6 Giugno 2021 /

    Il New York Times la definì la “Marsigliese” del movimento per i diritti civili, ma “We shall overcome” non sarebbe mai diventata così famosa se un giovane del North Carolina non l’avesse intonata durante una manifestazione a Releigh. Quel giovane era Guy Carawan, un giovane poco più che trentenne, tra i pochi partecipanti bianchi a una pacifica protesta per i diritti dei neri. Da allora “We shall overcome” ha accompagnato alcune delle sollevazioni popolari più importanti, dalla marcia di Selma alle proteste di piazza Tienanmen: in quelle note, la speranza di più generazioni. Fu Joan Baez, nel 1963, a rendere la canzone un successo commerciale, partendo dalla versione definitiva scritta…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Grecia: è’ in atto una ulteriore manovra di distrazione di massa?

    8 Luglio 2017
    Il Titanic

    La storia del veggente che avrebbe previsto la tragedia del Titanic

    27 Agosto 2024

    Storia della Colonna di Sant’Oronzo di Lecce (Prima Parte)

    9 Maggio 2017
  • Peperone: i ricchi diventano sempre più ricchi
    Politica

    Disordine politico = aumento del debito pubblico

    6 Giugno 2021 /

    Forse come mai nella storia della Repubblica Italiana, la politica ha prodotto un simile stato di disordine  che sfocia nel degrado etico oramai da tempo diventato il fiore appassito all’occhiello di questa sgangherata Italia. Ci si è confidati nella forte personalità di Draghi, come fosse stato il tanto atteso Messia. Ma ahinoi è un essere umano anche lui, con i suoi limiti e le sue caratteristiche professionali che  pare se ne stia fregando (e per certi versi fa bene) delle dispute sterili quanto a volte vergognose dei partiti della sua maggioranza. Draghi, non parla, qualcuno dice agisce. Io dico che sta sbagliando. Non solo, è cinicamente consapevole di rappresentare l’ultima…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    In spasmodica attesa che i sogni delle mille e una notte, fatti in campagna elettorale, cominciano a prender forma

    2 Luglio 2018

    Elezioni Francesi: la fine dell’Europa sta proprio nel votare sempre il meno peggio

    8 Maggio 2017
    Invito ad andare a votare al Referendum di settembre 2020

    Perché votare SI alla riduzione dei parlamentari

    5 Settembre 2020
  • carte monete
    Politica

    La pandemia sarà la cosa più brutta che ci sia? Debito pubblico oltre 1800 mld per fine 2021

    19 Aprile 2021 /

    La campagna vaccinale se pur avviata con qualche perplessità e sbavature di vario genere, sta comunque apportando benefici tangibili al contrasto del dilagante contagio pandemico. Possiamo, salvo imponderabili imbecillità recondite della nostra politica, di poter pensare in positivo. Nel corso dell’estate prossima probabilmente il problema non sarà più la pandemia, che tutti ci auguriamo possa gradualmente lasciare il posto alla normale quotidianità di un tempo, saremo invece tutti preoccupati per il livello raggiunto dal nostro debito pubblico in contrapposizione ad una struttura economica e produttiva del sistema Italia incapace di saper dare la giusta accelerazione. Non per colpa di Draghi ma per colpa di tutti gli idealisti incoscienti  della politica,…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Manifesti erlettorali

    Il duopolio della politica: i parlamentari e il popolo

    17 Ottobre 2017
    Il Coronavirus covid 19

    Purtroppo non è il Coronavirus a far paura

    6 Marzo 2020

    L’ipocrisia delle parole. Vilipendio e falsità: frutto di un degrado etico

    16 Settembre 2019
  • Bandiera italiana
    Politica

    E’ stata certificata la arteriosclerosi di uno Stato

    11 Aprile 2021 /

    Non si può che tragicamente, alla luce dei fatti di questi ultimi mesi, dopo una pluridecennale malattia, che lo Stato italiano soffre di una conclamata arteriosclerosi. Una malattia generata dalla scarsa affluenza di idonee capacità atte ad affrontare le molteplici sfide interne quali disoccupazione, corruzione e crisi economiche nell’ambito di una globalizzazione che non consente errori. La nostra società civile non è stata più capace, da alcuni decenni di preparare una classe politica e dirigente all’altezza della situazione. La litigiosità frutto di uno scarso senso etico è riuscita, nel bel mezzo di pandemia a generare una crisi di governo  incapace di costituirne uno sostitutivo. E’ stata necessaria l’entrata a gamba…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Uomo senza testa

    Un altro bluff: la riforma della prescrizione dei termini processuali e la lotta all’evasione

    30 Novembre 2019

    Riaffiora lo spettro della Grexit: quando la Germania perde il pelo ma non il vizio

    7 Febbraio 2017

    Elezioni Francesi: la fine dell’Europa sta proprio nel votare sempre il meno peggio

    8 Maggio 2017
  • computer biologici
    Scienza e Innovazioni

    Realizzato il primo computer con composti chimici al posto del software e DNA al posto dei dischi fissi

    10 Aprile 2021 /

    Quello che un tempo pensavamo fosse solo fantascienza a quanto pare si sta trasformando in realtà.  Negli USA  è stato realizzato un computer che al posto del software ha dei composti chimici e gli hard disk sono costituiti da DNA.  Ci troviamo così davanti al primo computer che potremo definire biologico. Si è partiti dalla semplice osservazione  dell’ hardware, software, input e output, che altro non sono che  i quattro elementi di cui sono fatti gli elaboratori elettronici, corrispondono esattamente, parallelamente al corpo umano. Il nostro corpo rappresenta l’hardware il cui software è il nostro cervello che elabora le nostre funzioni orginando così l’output. Il paragone pare azzeccato: il corpo…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Previsioni del tempo

    Come vengono fatte oggi le previsioni meteorologiche: un viaggio nella scienza del tempo

    15 Agosto 2024
    sicurezza informatica

    Guida essenziale alla Sicurezza Informatica per Proteggere i Tuoi Dati e la Tua Privacy Online

    25 Agosto 2024
    Impatto della tecnologia sulla salute mentale

    L’impatto della tecnologia sulla nostra salute mentale

    18 Agosto 2024
  • Mario Draghi
    Politica/Economia

    Draghi invitato da Mattarella? Suvvia non scherziamo, è l’Europa che l’ha imposto

    7 Febbraio 2021 /

    Da quando Mario Draghi è stato invitato da Mattarella a formare un Governo, laddove la politica nostrana non ne cavava uno, grazie alle perfidie di partiti, oramai dediti solo a garantire la loro sopravvivenza, a scapito di un intero paese, e con ovvie ripercussioni su tutta l’Europa,  tutti se ne arrogano l’iniziativa. Non c’è segretario di partito che non abbia asserito che da tempo aveva indicato questa strada. Tutti sempre contrari ad un Governo di tecnici o quanto meno diretto da un tecnico, oggi sono tutti allineati e coperti come delle nuove reclute della politica. Hanno smussato i loro toni. Ora son tutti disponibili e tutti ipocritamente asseriscono di essere…

    Leggi tutto
    Amministratore 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Nave che naufraga

    L’UNICREDIT annuncia: chiusura di 500 filiali e riduzione del personale di 8.000 unità

    3 Dicembre 2019
    Brexit l'uscita del Regno Unito

    BREXIT: finalmente una vera opportunità per l’Europa

    24 Giugno 2016
    Peperone: i ricchi diventano sempre più ricchi

    Miseria e nobiltà di un sistema che premia i ricchi a scapito dei poveri

    10 Ottobre 2020
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

I miei libri

Dalla Guerra civile ai colonnelli Il pastorello dell\'Arcadia Politicamente inadeguato Rottamazione delle idee Utopia della ragione Favole del terzo millennio Il potere della finanza La-Felicita-Interna-Lordo-nel-mondo-di-Pompeo-Maritati COPERT-ANT-POESIA Grecia-Una-Storia-vera Copertina-uominiliberi1000

Articoli recenti

  • Parole semplici un libro di Pompeo Maritati“Parole semplici di un viandante delle parole. A mò di prefazione sull’ultimo libro di Pompeo Maritati, di Lucia Larinis
  • un anziano seduto alla scrivania ascolta una vecchia canzone e volge lo sguardo nel vuoto per ricordare il tempo passatoIl canto dei ricordi: quando le vecchie canzoni ci riportano alla gioventù perduta
  • Le Criptovalute spiegate un libro di Pompeo MaritatiBlockchain: la chiave per il futuro del mondo digitale e oltre
  • Europa UnitaL’occasione di Trump: l’Europa verso una vera Unione?
  • Giustizia e Potere: Il Rischio di un Controllo Politico Senza Precedenti
  • LETTERE DAL MARERecensione di “Lettere dal Mare” di Pompeo Maritati
  • aphrodite s-childUn viaggio tra musica e ricordi: gli Aphrodite’s Child nella mia vita
  • Ulisse: l’uomo che non indossò mai le pantofole
  • LETTERE DAL MARELettere dal mare. Il Destino di un Amore Scritto dalle Onde
  • Un libro di Pompeo MaritatiIl Declino della Politica e il Ritorno al Feudalesimo Economico: Come le Lobby e gli Interessi Privati Hanno Svuotato la Democrazia del XXI Secolo

La mia Grecia

  • LAcropoli-di-AteneL’Eterna Luce della Cultura Greca: Un Faro per il Presente e il Futuro
  • LIBRO-IL-PARADISO-TERRESTREIl mio ultimo libro: ” L’’Italia il paradiso terrestre dell’incoerenza politica … e non solo”
  • Il Tempio di Aphaia ad Aegina nel golfo del SaronikosIl Tempio Di Aphaia Ad Aegina a guardia della bellissima baia di Agia Marina
  • Copertina del libro Una finestra sull'Egeo“Una finestra sull’Egeo” l’ultimo libro di Pompeo Maritati
  • Grecia una storia vera un libro di Pompeo MaritatiGRECIA: una storia vera. La tragedia ellenica del XXI secolo. Un libro di Pompeo Maritati

Cerca

Categorie

Ricerca per Argomenti

Achille (7) Aegina (11) Aristotile (5) Atene (6) Banca Centrale Europea (4) Banca d'Italia (6) Barocco (5) BCE (8) Berlusconi (7) Brexit (5) Cina (6) clientelismo (10) Concussione (7) Coronavirus (5) corruzione (17) Covid19 (5) Di Maio (6) Draghi (18) Egeo (5) Eracle (7) Europa (5) Europa Unita (9) Francia (5) Germania (5) Grecia (17) Israele (5) Lecce (6) Lega (10) M5S (13) Magistratura (5) Mario Draghi (5) Maritati (15) Mattarella (5) Mirmidoni (5) Omero (8) PIL (13) Platone (10) Pompeo Maritati (48) Salvini (10) Socrate (7) Sofferenze Bancarie (5) Tempo (5) Trump (5) Ulisse (11) USA (16)

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Calendario

Marzo 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Gen    

Cerca nel Sito

Informativa sul sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sottoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non viene fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera edit

Ulisse e le sirene
Ulisse e le sirene

otriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Norme in materia di Copyright

In ottemperanza alle nuove diposizioni legislative in materia di Editoria si comunicano le seguenti informazioni:

1) Il sito “Pompeo Maritati” non è un Periodico. Qualunque testo vi appaia non ha alcun tipo di cadenza predeterminata nè predeterminabile;

2) Non essendo una testata giornalistica, non vi è un Editore. Responsabile dei contenuti è da considerarsi il titolare del sito . Tutti i Logo ed i Trademarkers opsitati in questo sito sono dei loro rispettivi proprietari. Tutti i commenti sono a responsabilità diretta di chi li ha scritti.

3) Questo sito può contenere collegamenti (Link) controllati da soggetti diversi da titolare del sito, usando questi Link uscirete da questo sito. Viceversa siti controllati da soggetti diversi da titolare, possono contenere Link con il presente sito. I siti con i quali ci si può collegare da questo sito o che possono collegarsi ad esso non sono sotto il controllo del titolare e non è responsabile dei loro contenuti di uno qualsiasi di tali siti o di qualsiasi link contenuto in uno qualunque di tali siti o di qualsiasi modifica o aggiornamento di tali siti. Il titolare di questo sito fornisce e consente link per comodità, e l’esistenza di un qualsiasi Link non significa che il titolare , ASSUME, SOSTIENE, ACCETTA, qualsiasi responsabilità per i contenuti o l’uso di tali siti. Soltanto Voi sarete i responsabili per i risultati e le conseguenze del vostro uso di detti Link.

Il perchè di questo sito

Il sito www.pompeomaritati.it non è un giornale e pertanto non è sotoposto alle norme che regolano il settore in generale della stampa, sia cartacea, on line o visiva.

Il sito non ha alcun scopo di lucro. Non vine fatta alcuna pubblicità. Eventuali comunicazioni editoriali, laddove presenti sono fatte a titolo gratuito, ritenendo l’opera ediotriale di interesse culturale e sociale.

Potranno essere pubblicati eventuali scritti di terzi solo a titolo gratuito.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Amministrazione Sito

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Cerca

Articoli recenti di Economia

  • Carlo Marx: La Visione Profetica di un Pensatore Economico
  • L’etica nella finanza e nella banca
  • extra_profitti_aziende_energeticheLa drammaticità del momento non sta nella crisi economica, ma nella crisi etica
  • Il potere della finanza un libro di Pompeo MaritatiLa fragilità di un sistema finanziario fatto di carta straccia
  • POTERE ELETTORALEAstensionismo elettorale e turbolenza sociale: conseguenze di una incapacità governativa?

Ricerca per argomento

Achille Aegina Aristotile Atene Banca Centrale Europea Banca d'Italia Barocco BCE Berlusconi Brexit Cina clientelismo Concussione Coronavirus corruzione Covid19 Di Maio Draghi Egeo Eracle Europa Europa Unita Francia Germania Grecia Israele Lecce Lega M5S Magistratura Mario Draghi Maritati Mattarella Mirmidoni Omero PIL Platone Pompeo Maritati Salvini Socrate Sofferenze Bancarie Tempo Trump Ulisse USA
Ashe Tema di WP Royal.
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze.  Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy police qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}